MotoGP: Andrea Dovizioso “Stoner era un riferimento per tutti”

Secondo il forlivese l'australiano ritiratosi alla fine del 2012 ha segnato un'epoca

MotoGP: Andrea Dovizioso “Stoner era un riferimento per tutti”MotoGP: Andrea Dovizioso “Stoner era un riferimento per tutti”

La carriera di Casey Stoner non è durata a lungo quanto quella di altri campioni, soltanto 10 anni (dal 2002 al 2012) ma il suo talento, il suo stile di guida e le sue imprese con Honda e Ducati sono stati tali da far segnare un’era, l’era Stoner, appunto in cui è stato proprio l’australiano a essere il riferimento per molti dei suoi colleghi.

A pensarla così Andrea Dovizioso, neo acquisto Ducati e probabilmente colui che avrà la responsabilità di riportare la casa di Borgo Panigale là dove Casey l’aveva portata, o almeno di provarci.

Secondo il forlivese, Valentino Rossi, a cui nesssuno vuol negare niente di quello che ha portato al motomondiale, aveva forse più carisma, ma è Stoner il pilota di riferimento di questi ultimi anni.

“Molte cose stanno cambiando” ha detto Dovizioso ai microfoni di foxsports.com “Da quando sono un fan delle moto, vedere Casey guidare è sempre stato uno show e mi mancherà quello che ha fatto e il modo in cui l’ha fatto sulla moto secondo il suo stile”

“Senza di lui sarà più facile, perchè piloti come lui sono difficili da battere, ma penso che Casey abbia cambiato molto la MotoGP.

Per esempio, l’approccio ai test e le traiettorie che faceva in pista. Tutti i piloti cercano di studiare e migliorare, e Casey era uno di quelli che prendevamo come riferimento”

E secondo Andrea, l’australiano è anche più forte di Valentino Rossi in termini di talento

“Se si guarda al passato, nessuno era in grado di essere forte e veloce fin dal primo o dal secondo giro. Mi ricordo quando Valentino dominava nei test post-gara. Poteva, con tre o quattro giri, fare gli stessi tempi record che faceva in gara. Casey riusciva a farlo al primo giro.
“Ma tutti siamo diventati cosciente che questo si può fare e possiamo e dobbiamo provare a farlo. Tuttavia, non aver più un così grande talento come riferimento mancherà a tutti”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

147 commenti
  • H954RR ha detto:

    EEEEEEEEEEE non dirmelo a Me quanto manchera’ !!!!!
    Assolutamente d’accordo su tutto !
    Essendo stato l’unico ad essere andato forte sulla ducati un motivo ci sara’, cosa che si sono accorti e lo hanno ammesso tutti (forse) i piloti che l’hanno provata.
    Sarebbe ora che lo capissero anche quelli che ancora non lo ammettono.
    Casey Stoner unico e vero N.1 !!!!!!!!!!!!!!
    Speriamo in Marc che dalle impressioni è sulla strada giusta !

    1. Mike58 ha detto:

      Alla cortese attenzione dei seguenti amici:

      H954RR LIGERA ENEA FATMAN TESTONER BIBO STONAMI77 E TUTTI Y FORISTI DELLA COMPA..

      MI PIACEREBBE CHE CHI VOLESSE MI DESSE UN PARERE GIA CHE SAREBBE INTERESSANTE COME INTERPRETATE QUESTE STATISTICHE FATTE DA ME E PRESE DALLA WIKI COME DATI.

      RINGRAZIO IN ANTICIPO E BUONA DOMENICA!!

      NEL POST DI VALE “RINGIOVANITO”

  • Ma qualcuno ha ancora dubbi?

    Persino VR (sempre anni luce avanti rispetto ai suoi tifosi) lo ha ammesso che è il migliore in termini di talento assoluto…

    e per i canarini fondamentalisti educati da mediaset a ripeter le loro sentenze “a pappagallo” che non ci credessero potete sentire la sentenza direttamente dalle labbra del 46

    http://www.youtube.com/watch?v=2Wr9qPGlefA

    1. enea ha detto:

      Sghembo e chi non ptrebbe essere daccordo con l’affermazione:

      “É il miglior pilota sulla miglior moto”…?

      Nel momento in cui vale lo ha detto era cosí…

      Questo non vuol dire che il miglior stoner sia stato migliore del miglior vale…

      Quando stoner arrivó nella classe regina, Rossi aveva giá vinto 7 mondiali in ogni categoria e con qualsiasi moto…

      Non puoi fare fra i due un paragone come puoi farlo fra pedro e lorenzo per esempio…

      Stoner prese in mano ducati a ventánni non aveva ancora vinto una cippa, la sua prima ufficiale… ci sono altre emozioni, altri stimoli, altro tutto rispetto ad un trentenne che ha gia vinto 9 mondiali…

      Ripeto che ha poco senso paragonare la carriera di stoner(motogp), dal 2006 al 2012 a quella di vale che era iniziata gia nel 2000…

      Uno sportivo lo capirebbe… ;)

      Detto questo vale in 4 anni di hrc é stato sempre campione del mondo, tranne all’esordio in 500 dove arrivó solo secondo…

      Stoner in soli 2 anni ha vinto al primo, ed é riuscito a perdere il secondo sia contro pedro che contro lorenzo… grazie alla sua famosa “testa”… ;)

      EneA
      EneA

      1. @Enea,

        io ho sempre avuto grande rispetto per VR e nessuno gli vuole togliere niente (non son tra quelli che credono abbia vinto per tramaci dall’alto anche se probabilmente nel corso della carriera ha avuto qualche aiutino di cui non aveva assolutamente nessun bisogno), ma se l’intero mondo dei motori consacra un talento non vedo perchè i canarini debbano ostinarsi a dire sempre e comunque che è meglio il loro idolo.

        Io ripeto non ho nulla contro VR, avercene di piloti così: sono il 90% dei suoi tifosi (primi tra tutti la banda mediaset)a non andarmi giù

      2. enea ha detto:

        daccordo su tutto, ma allora dovresti rivolgerti anche a quel 90% di tifosi di stoner che fanno lo stesso… ;)

        EneA

      3. testoner ha detto:

        @enea. e no caro amico enea… noi abbiamo inziato quando voi seguendo il 45+1 pensavate che vincesse per: elettronica,benzina nel telaio,moto superiore(ma dove??), 1200 cc, ecc ecc… vai indietro negli anni e capirai… avete cercato di distruggerlo in ogni maniera anche dicendo che si era ritirato nel 2008 per la pressione… e’ normale che dopo che tutto si e’ spiegato, letto,e dichiarato che tutto vi si ritorcia contro!! non credi???

      4. enea ha detto:

        Io non ho mai negato il grande talento di casey… e mi piaceva tanto fin dalla 250, ma non l´ho mai considerato il semi-dio come fate voi…

        Vi osstinate a dire che vinse “nonostante” la Ducati, e continuate a non capire che, in base al determinato stile di guida che un pilota ha, la moto puó essere buona o fiacca…

        Come ti spieghi altrimenti che nel 2007 con ducati vinse lo stesso numero di GP che vinse nel 2011 con Super honda, facendo piú o meno gli stessi punti?

        Se fosse quel marziano che voi dite, che dominava nonostante ducati, nel 2011 avrebbe dovuto vincerle tutte, e lo stesso avrebbe dovuto fare nel 2012…

        Ducai era una buona moto per lo stile casey… fiacca per gli altri stili… addirittura devastante per il povero melandri…

        Poi detto questo… come dice discepolo, avercene di piloti come casey… nessuno nega il suo grandissimo talento… ;)

        EneA

      5. stefanuccio ha detto:

        enea.
        http://www.youtube.com/watch?v=1WTREc9gjI8

        ogni volta che ti leggo mi viene in mente questa scena.
        cmq ogni volta che scrivi mi togli le parole dalla tastiera.

      6. enea ha detto:

        HEHEHEE… :D

        EneA

    2. Mike58 ha detto:

      bla bla bla balllalalallabaababaalala
      ke00!!

      faccio come come vale che tra l’ altro non è poi così paraculo come dite
      è molto semplice

      Stoner è il nº 1. L’unico difetto che ha è il sig rossi che in gara è l’unico che ha dimostrato di batterlo.

      Da quando corrono insieme sono stati più i confronti vinti da rossi che quelli vinti da stoner.

      come sarebbe andata quest’ anno??

      nn lo sapremo mai visto ke si è ritirato.

      Poi dico la mia perchè quello ke ho detto sopra nn lo penso io se no ke e così.

      Per me in gara vince vale più volte di stoner.
      tolto vale nn lo batte ness1

    3. stefanuccio ha detto:

      forte, fortissimo, in termini di talento però non paragonabile a valentino. un pilota ha tante caratteristiche, in alcune eccelle, in altre no. stoner è tutto quello che ha detto il buon andrea, ma il vale in gara era ed è più forte.
      e personalmente, ad oggi, in gara anche lorenzo è un pelino su. sul modo di guidare, di fare i tempi, di spataccare le moto qualsiasi esse siano siamo d’accordo. ma il pilota completo è anche quello che vince le gare, tante gare, ma soprattutto i mondiali (anche se non vince molte gare :P vedi lorenzo).

    4. Mike58 ha detto:

      Sgembo questa nn l’ hai vista eh a che no?? ha ha ha

      http://www.youtube.com/watch?v=OkxRTVtKCZk

  • fatman ha detto:

    …raga, se ne e’ andato…guardiamo avanti…e’ chiaro che si e’ perso il vero fenomeno degli ultimi anni ma adesso basta…mi ricorda tanto quando Spencer e’ ritirato…la gente diceva : “non guadero’ piu’ le gare…manchera’ tantissimo…”…le corse vanno a cicli come tutto quanto nella vita…un giorno vedremo un altro come Stoner o magari piu’ forte…

    1. H954RR ha detto:

      Ma certo che bisogna guardare avanti, pero’ dai è ancora presto un po di nostalgia bisogna concedercela.
      In effetti l’ho detto: speriamo in Marc.

      1. Mike58 ha detto:

        io sono sincero!
        a me BRUCIA piuttosto il qlo ke si sia ritirato gia ke oltre a perdere il miglior pilota con uno spettacolo di guida mi perdo il confronto ke tutti stavamo aspettando, quello di rossi e stoner con moto simili.
        ADESSO INVECE MI TOCCA INCAZZARMI NEL FORO

        AAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHH!

    2. testoner ha detto:

      @fatman. ma come c@zz@ si fa’ a guardare avanti… dopo anni di accuse dicendo fesserie che vinceva per la moto per elettronica per benzina nel telaio… questo ragazzo ci ha fatto davvero ”SALTARE DAL DIVANO A OGNI CURVA”!!!!! e poi la storia di prima o poi ne arrivera’ un altro… mi dici dove ce’ un altro maradona o un altro vilneuve o un altro kewin??? emozione pura solo a guardarli….. scusa compare per lo sfogo…

      1. fatman ha detto:

        …avresti mai detto dopo aver visto Spencer in azione che ci sarebbero stati prima Kevin e dopo Casey? Ci sara’ un nuovo Casey…questo e’ tutto…io sono piu’ freddo di voi perche’ non ho mai tifato nessuno, non me ne frega un c@zz@ dei paragoni tra un pilota ed un’altro, vivo le gare e basta…non ho bisogno di immedesimarmi in nessuno come qualche troll giallastro dentro questo forum, son gia’ un numero uno!!!

      2. fatman ha detto:

        …Messi e’ piu’ forte di Maradona…ho capito che sei di Napoli, la realta’ e’ questa…la ruota gira, non si ferma mai…un po’ come la mia R1…

      3. testoner ha detto:

        @fatman. ahahah sei troppo simpatico fat… non dico che sbagli in quello che dici… ma se mi dici che messi e’ piu’ forte di maradona ti sparo!!!!!!!!!!!!! ahahah. messi in nazionale che ha fatto??? facile avere una squadra che gioca per te’!!!! lui faceva tutto da solo. e poi basta con sta r1… che come detto a h954 ti infilo all’esterno dopo una staccata a bandiera e a te ti rubo un cilindro!!!!!!!!!

      4. fatman ha detto:

        ..ah, ah, ah…un cilindro…cosi’ mi diventa una Triumph…meraviglioso…questi articoli son fatti apposta per i canarini, esseri inferiori che devono sfogarsi, non dar retta…comunque Messi e’ piu’ forte (ora li imito ah, ah, ah)…

      5. H954RR ha detto:

        testoner vuol dire che ci scommetteremo 10kg di ciliegie che fra un po arrivano, ok ?

      6. stefanuccio ha detto:

        e allora andate a zappare, prima che finiscono le ciliegie

      7. testoner ha detto:

        @stefanuccio. bella frase andate a zappare… tu hai mai zappato??? secondo me no.. pero’ dovresti imparare da qualcuno che negli ultimi due anni e’ andato a zappare pure dal rettilineo di laguna seca… e non solo. recordman di cadute?? probabilmente si. ma andate a vedere voi che siete ppiu’ bravi a prendere dati…. io cerco di ricordare a memoria.

      8. enea ha detto:

        testoner…

        EneA

      9. testoner ha detto:

        ue ene… ca succes??

    3. ligera ha detto:

      La ruota gira; bisogna guardare avanti; e chi più ne ha….Tutto vero, per carità, ma guardare certi piloti, anche a distanza di 30 anni e più, è sempre uno spettacolo, sono sensazioni che si rinnovano ogni volta. I piloti che hanno fatto la storia di questo sport, continuano ad essere attuali, sempre.
      Fare confronti tra piloti che hano avuto l’apice in momenti diversi, non è mai facile, anzi, per certi versi lo trovo impossibile, però le sensazioni che danno…..è magnifico.
      Giusto per rinfrescare la memoria di tutti, posto qualche indirizzo da andare a rivisitare (rivisitare perchè li avrete già visti e chissà quante volte).
      http://www.youtube.com/watch?v=RI3lMID2xLA (qui vi rivedrete tutto il GP d’Inghilterra delle 500 del 1981)
      Hockenheim 1991 (1/4) Schwantz vs Rainey
      http://www.youtube.com/watch?v=nrLRCfj8uko

      Hockenheim 1991 (2/4) Schwantz vs Rainey
      http://www.youtube.com/watch?v=0L_nCXh4uxg

      Hockenheim 1991 (3/4) Schwantz vs Rainey
      http://www.youtube.com/watch?v=tqS_Nj6CMd4

      Hockenheim 1991 (4/4) Schwantz vs Rainey
      http://www.youtube.com/watch?v=ed8IJQKOFPA

      Qui c’è tutta la gara di Hockenheim del 1991, spettacolo puro.

      1. testoner ha detto:

        queste erano gare da cardiogramma…. purtroppo non tutti hanno vissuto queste gare.. e si vede da come scrivono..! grande ligera.

      2. ligera ha detto:

        Ciao testoner, tra un cazzeggio e l’altro, ripescando dagli indirizzi che mi sono memorizzato, mi sono rivisto alcune vecchie gare e, considerando che qui si parla molto di Laguna Seca, posto questi 2 video, di battaglie tra Kenny Roberts VS Randy Mamola, proprio a Laguna Seca (1985) così per vedere come si guidava ai tempi, senza ausili elettronici. Erano pazzi scatenati. Consiglio a tutti di perderci qualche minuto perchè meritano alla grandissima, peccato il commento dei Giappy.

        Sono riassunti delle gare a Laguna Seca, ma sono riassunti da panico totale.
        Sono gare del campionato AMA 500, gara 1 e gara 2.

        http://www.youtube.com/watch?v=J7_WAeCe8oE

        http://www.youtube.com/watch?v=dVTO387oaiQ

      3. testoner ha detto:

        belle.. bellissime!! gomma anteriore senza cali… in mono ruota al kawatappi.. beh altri(2) tempi.

  • enea ha detto:

    Premettendo che sulla velocitá pura reputo Stoner un pelo piú veloce non solo di vale ma anche di lore, pedro ecc ecc..

    É un pó come se domani Barrichello dicesse che Hamilton é piú forte di shumy, l’invidia fa brutti scherzi… ;)

    Giá Ambizioso si irritava ogni volta che lo intervistavano, ed invece di interessarsi alla sua gara, inmancabilmente gli chiedevano: “cosa ne pensi della gara di vale?”… hehehe si imbufaliva… poi ha perso la yamaha ufficiale (che non meritava dopo il suo passato in HRC) e quindi…

    Questo passaggio poi é chiarificante…

    “Se si guarda al passato, nessuno era in grado di essere forte e veloce fin dal primo o dal secondo giro. Mi ricordo quando Valentino dominava nei test post-gara. Poteva, con tre o quattro giri, fare gli stessi tempi record che faceva in gara. Casey riusciva a farlo al primo giro.”

    Come dicevo…Vale, in termini assoluti, perde qualcosina come velocitá purá, nonostante questo é quel campione che stoner, haimé non potrá essere mai, perché semplicemente non ha un intelligenza motociclisticamente parlando, neanche lontanamente paragonabile a quella di Rossi.

    Ne é la riprova, la stagione 2008, ma soprattutto la 2012… su super honda.

    Adesso scatenatevi, ed incendiate il pollicino rosso !!! EHEHEHEHE :D

    EneA

    1. testoner ha detto:

      @enea. quello che ha sofferto davvero di pressione e’ stato il 45+1 negli ultimi 2 anni. vedevi le interviste a fine gara???

      1. enea ha detto:

        Lo faceva soffrire ducati… ;)

        Ma il calvario é finito… ;)

        EneA

    2. Mike58 ha detto:

      POR FIN!! GRAZIE

      1. Mike58 ha detto:

        DEVOTI!!

    3. Stonami77 ha detto:

      Alcune persone (Enea in primis) hanno solo due cose a cui attaccarsi…Laguna Seca 2008 e l’infortunio di Stoner nel 2012…intanto la statistica ci dice che dal 2007 al 2012 Stoner ha vinto gli stessi mondiali di Rossi ma ha vinto più gare del 46, ha fatto più podi, più record e giri veloci…il resto è futta.
      Il confronto in pista è stato vinto da Stoner..in pista..non sui blog o forum..

      1. Mike58 ha detto:

        e dal 2007 quanti duelli ha vinto con rossi?
        quanti mondiali? rossi no..nn è è caduto no.. nn si è rotto la gamba ed ha vinto che ancora nn era sceso dalle sttampelle.

        a me risulta 3º 1º 1º 3º gamba rotta nn male alla caviglia.

        Su carta nel menu l’ astice è ancora rossi..

      2. H954RR ha detto:

        OHHHHHH Mike ma Casey stava su ducati, possibile che la moto per voi fa cagare solo quando la guida e fallisce rossi ?

      3. Mike58 ha detto:

        no assolutamente anke perke io ho sempre detto che stoner andava a cannone ma le altre ducati erano ultime.

        infatti tanto di cappello. pero ripeto dati che contano?

        mondiali e posizionamenti e duelli. se pedrosa allora è il migliore senza neanche un mondiale.. sempre podio sempre pol però alla fine cosa ha concluso

    4. ligera ha detto:

      Io ho sempre pensato che i “numeri” danno la realtà delle cose, non la verità.
      Come sempio porto un campione di un’altro sport, Villeneuve. Non ha mai vinto un mondiale, non ha neppure vinto uno sproposito di gare, ma nessuno mette in dubbio che era un autentico fuoriclasse, più fuoriclasse di coloro che, in contemporanea si vincevano i mondiali.
      Stoner e Vale sono 2 fenomeni e ognuno ha punti di massima eccellenza e alcune pecche. Dire chi dei 2 prevale, francamente per me è impossibile. Ambedue hanno contribuito a fare la storia del motociclismo, chi per un verso, chi per l’altro. Vale ha vinto molto ed era spettacolare nei sorpassi, Stoner ha vinto meno (in termini numerici, non in percentuale credo), ma ha uno stile di guida che ha fatto epoca, tutti hanno provato ad imitarlo pensando che se ce la faceva Lui, allora potevano farlo anche loro, salvo poi rendersi conto (Vale docet) che quello stile è proprio dei campionissimi. Vale aveva necessità di guidare una moto docile e con quella riusciva a fare ciò che agli altri era precluso, Stoner aveva necessità di avere una moto (qualsiasi) e con quella ha fatto cose precluse a tutti gli altri, campionissimi o meno. Sia con la Ducati che con la Honda passava dove gli altri non immaginavano fosse possibile (basta guardare i filmati).

      Vale è stato un campione indiscusso, Stoner lo è diventato (per la maggior parte, non per me e pochi altri) solo quando Vale lo ha “sdoganato” e, anche se adesso i tifosi di Vale scrivono che Stoner è ormai un campione riconosciuto, ci sono tanti che temono di doverlo ammettere e continuano a scrivere che vinse nel 2007 per le gomme, che vinse nel 2011 per la superiorità della Honda. Sento ancora il timore di ammettere le doti di Stoner per paura che si possa dire che l’Australiano è più forte dell’Italiano.

      Sono 2 fenomeni, non c’è alcun dubbio e sono 2 fenomeni diversi. Un pilota che riesca ad avere le migliori doti di uno e dell’altro, sarebbe certamente un fenomeno irraggiungibile.

      Scrivere che Dovizioso dica certe cose di Stoner per recondite motivazioni è……non trovo le parole adatte. Dovi, che lo si voglia ammettere o meno, ha detto ciò che pensa e ciò che è veramente. Mi spiace per i tifosi di Vale, ma è verissimo che il pilota da imitare non è più Valentino Rossi (anche dall’altro dei suoi 9 titoli), il “testimone” è passato nel polso di Stoner, dal basso dei suoi 2 titoli ha insegnato ancora di più che “è il pilota la parte più importante”. Tempo fa era Valentino che diceva che il pilota era più importante della moto, ma in questi 2 anni di Ducati ha dimostrato esattamente il contrario, senza la moto dei suoi sogni, Vale è diventato un pilota come tutti gli altri. Stoner invece, è partito con una moto clienti e ha subito fatto vedere quanto è importante un pilota capace, poi c’è stata l’apoteosi quando è passato alla Ducati, chiudendo il cerchio in Honda.
      Dovizioso ha detto solo la pura verità.

      1. testoner ha detto:

        @ligera. non e’ da me… ma non ci sono parole per quello che hai scritto!!! meglio che mi faccia un montenegro…

      2. Mike58 ha detto:

        daccordo al 99%!

        solo sul fatto che vale sia un pilota normale e che il testimone è passato a stoner non son daccordo.

      3. ligera ha detto:

        Se non ho frainteso, devo ringraziarti per la considerazione.

      4. ligera ha detto:

        Il post precedente era per Testoner.

        Mike 58, non estrapolare frasi dal loro contesto. Non ho scritto che Vale è un pilota normale, ho scritto che “senza la moto dei suoi sogni” ha dimostrato di essere un pilota normale.
        In Ducati ha ottenuto prestazioni paragonabili a quelle di Hayden e Hayden (non me ne voglia l’Americano, anche perchè ho una grandissima stima in Lui) non è proprio il campione che tutti vorrebbero essere.

      5. testoner ha detto:

        @ligera. non hai frainteso. hai scritto e analizzato il tutto alla meraviglia(a mio parere). ma ripeto: che voglia di scrivere….

      6. Mike58 ha detto:

        ligera

        allora mi scuso sono daccordo al 99.99,9%

  • ziopaperino ha detto:

    caro enea casey ha fatto il bello ed il brutto tempo qualsiasi mezzo avesse sotto il sedere….quando anche altri e vale in testa dimostreranno di poter fare lo stesso si potranno fare paragoni, per ora casey in questi 10 anni è il riferimento senza rosicamenti e/o dietrologie.
    ……..il resto son chiacchiere da bar.

    1. enea ha detto:

      Ti rispondo nella risposta al post di sghembo… ;)

      EneA

  • bibo ha detto:

    stoner numero uno….
    :-))))))))))))))))
    rossi in questi due anni dovrebbe averlo capito….

  • W_il_Sic ha detto:

    Fa semplicemente ridere paragonare due entità motociclistiche imparagonabili come Stoner e Rossi.

    Stoner è un dio su un piano di pilotaggio, e Rossi lo è su un altro piano che non comprende solo il pilotaggio (dove è superato forse da Stoner) ma nessuno lo batte su visione di gara, preparazione della moto, strategia, FORZA MENTALE nel duello in gara, etc etc etc.
    Rossi è l’animale da Campionato per eccellenza;
    Stoner è l’animale da “gara singola” per eccellenza (poi se ne vince tante ovvio vince anche il Campionato).
    Perciò due eccellenze separate, imbattibili CIASCUNO nella propria specialità.
    Perciò è un pò un’idiozia secodnome voler stabilire SE uno dei due supera l’altro!
    Una cosa è certa: Dovizioso, o Ambizioso, o Invidioso che sia corresse altri 100 anni non arriverà mai a essere nè 1 Stoner e nè 1 Rossi.

    1. testoner ha detto:

      saro’ cattivo ma a me fai ridere tu…

      1. testoner ha detto:

        per simpatia… sia ben chiaro.

    2. Mike58 ha detto:

      E COME APRIRE GLI OCCHI AI DEVOTI..
      lo sapevo che mi fregava ritirandosi…
      e vabbe.. tanto contano i fatti ma sembra che qua siano a libera interpretazione..

      1. stefanuccio ha detto:

        mike ricordati IL MOSTRO DELLA LAGUNA.
        casey se lo sogna ancora la notte.

      2. testoner ha detto:

        infatti… chi e’ che ha vinto di piu’ a laguna?? chi e’ soprannominato il mostro della laguna??? bravo bravo… poi parli di zappare…

      3. Mike58 ha detto:

        su laguna ha ancora gli incubi stoner

      4. testoner ha detto:

        @mike. hai ragione… gli incubi che lo hanno fatto ritirare.. che i regolamenti non sono uguali per tutti…

  • enea ha detto:

    Stoner contro vale dei primissimi anni nella classe regina, sarebbe andato in crisi esistenziale ed avrebbe intrapreso un percorso mistico di purificazzione… hihihi ^^

    EneA

  • enea ha detto:

    Stoner contro vale dei primissimi anni nella classe regina, sarebbe andato in crisi esistenziale ed avrebbe intrapreso un percorso mistico di purific@zzione… hihihi ^^

    EneA

    1. H954RR ha detto:

      Pensa invece se nella cariera vr avesse avuto le moto che ha guidato Casey non solo sarebbe andato in crisi esistenziale ed avrebbe intrapreso un percorso mistico di purific@zzione ma si sarebbe poi suicidato !
      D’altro canto pensa cosa avrebbe vinto Casey se nella cariera avesse avuto le stesse moto di vr altro che 9/105, a voglia 15/220 come minimo, hihihihi !

      1. enea ha detto:

        Ha avuto la moto di vale gli ultimi due anni ed é riuscito a perdere nel secondo… ;)

        Ti ho detto tutto… ;)

        EneA

      2. Mike58 ha detto:

        ti sei risposto in questi 2 anni?

      3. H954RR ha detto:

        ????? ti ho mica capito.
        Ti faccio una domanda invece, pensa a tutto quello che sempre è stato detto negli anni sul tuo pupillo e secondo te se uno vince solo con la moto migliore e con quella poco performante fa la fine che tutti hanno avuto modo di vedere è il grandissimo che si è sempre sostenuto ?
        Anche se so gia la risposta vediamo che mi dici.

      4. enea ha detto:

        H954RR

        Non so se ti rivolgi a me o a mike, e comunque non ho capito bene quello che vuoi dire nell’ultimo post.

        EneA

      5. H954RR ha detto:

        E’ per te enea, intendo tutto quello che si è sempre detto: che è un fenomeno, il piu forte di tutti, il guidare sopra i problemi, il secondo nel polso ecc. visto che hai da ridire di Casey accusando di crisi ed altro secondo te se uno è buono di vincere solo sulle moto migliori e fai ridere su quelle non al top sono tutte cose meritate ?

      6. Mike58 ha detto:

        allora H..

        tu ke ne capisci

        ripetiamo ancora..

        rossi è pàssato dalla honda che era è sempre stata la moto migliore a yamaha ke nn era ai livelli delle honda.. o smentitemi se avete le palle..

        era nettamente inferiore ok, ed ha vinto..

        Stoner per combinazione come rossi ha compensato la moto con il suo essere un fenomeno. TUTTI DACCORDO? boh andiamo avanti

        nn discuto neanche su ducati peró si discuto che non mi sembra che si possa dire che stoner ha fatto più di rossi.

        gia che rossi a vinto dalla 1º gara e quanti mondiali sulla yamaha e stoner ha vinto con ducati (TANTO DI CAPPELLO) poi guarda caso l’anno dopo ha rivinto rossi. poi?? a si rossi ducati = caccca
        Stoner honda 1 mondiale e l’ altro? e in 250? e in 125? e la maggior parte dei duelli con rossi?

        cmq ness1 nega il talento di stoner e quello ke avrebbe raggiunto però ke vinca in gara con rossi competitivo??
        si a volte.. pero sono più le volte che ha vinto rossi.

      7. Mike58 ha detto:

        se avete le palle di negarlo caxxo la 1º volta che torno in italia mi anticipo e frego la mia eredità.. cioè tutte le gare registrate da quando seguo vale. che spero mio padre nn ci abbia registrato sopra…

        e le pubblico tutte su you tube e contiamo!!

        e si oggi sono combattivo!!

        ENEA prestami i guantoni

      8. enea ha detto:

        tranquillo mike tranquillo…!! non é successo niente…!!! :O

        EHEHEHEHEHEH :D

        EneA

      9. H954RR ha detto:

        Vaaaa bene Mike e enea (anche se quest’ultimo non mi ha risposto), come anticipato sapevo gia …………. ma fa niente.
        Comunque mai detto di capirne piu di altri, non mettermi in bocca robe che non ho mai detto.
        All’ora analizzaimo i punti.

        1: la Yamaha prima dell’arrivo di rossi era 900 di cilindrata e a carburatori
        2: con l’arrivo di rossi la Yamaha fece un accordo con Michelin dal costo di 900000€ per l’esclusiva gomme che Honda (per immenso errore) aveva rifiutato
        3: con l’arrivo di rossi la Yamaha investi’ 10 volte tanto per fare la moto nova 1000 di cilindrata e a iniezione

        Non sono cose detta da Me ma cose dette al tempo e verificate sulla veridicita’ da gente della motoGP e mai smentite.
        Bè, per il confronto con ducati è meglio sorvolare.
        Se facciamo negli stessi anni da quando hanno corso assieme anche li i numeri sono a favore di Casey.
        E per finire il discorso, come ho gia detto piu di una volta rossi sara’ anche un ottimo pilota ma Casey a parte la capacita’ mediatica dove è inferiore in tutto il resto è superiore, punto.
        Cosa credete che rossi sia imbattibile ?
        Che nessuno è meglio di lui ?
        Eh eh !
        Ma scusa che fai una tua crociata personale e gratuita per rossi, maa te ste ben ?
        Fatti pagare almeno per il sostegno di video su youtube e per tutto il resto almeno ti viene qualcosa in tasca, no ?
        Poi che ti arrabbi a fare sai che sono opinioni soggettive e per quanto opinabili.

      10. enea ha detto:

        H954RR

        Sai bene che se ancora non ho risposto non é certamente per mancanza di cose da dire… ;)

        Ho avuto 24 ore…”intense”…

        Poi sei libero di pensare che non sappia come rispondere… ;)

        Enea

      11. H954RR ha detto:

        Carissimo enea mi hai frainteso non è come hai detto Tu, intendevo altro.
        Stai tranquillo, non pensare subito male è è !

      12. Mike58 ha detto:

        H

        NO RAGA NN MI INCAZZO MAI ANZI MI DIVERTO UN SACCO CON VOI POI IL MIO È SEMPRE UN TONO IRONICO.. ANKE SE DIVENTA DIFFICILE TRASMETTERLO IN SCRITTO.. HE HE

        DICO KE NE CAPISCI PIÙ DI ME XKE IO molte cose nn le so a livello di meccanica ecc pero entro nella battaglia verbale con amici del foro gia che vi considero tali e ovviamente è guerra aperta sul tema rossi stoner rossi ducati e come milan yuve o destra o sinistra nn c’ è dialogo he he he

        L’ unica cosa è che qua la gente si tira fuori le statistiche dalle maniche e io da povero ignorante se sono ancora intatte ho le gare registrate e quindi è l’unico confronto che posso apportare..

        E kiaro io adoro stoner da quando lo visto in 500 ma sono coscente per i fatti.. che ripeto l’unico punto debole del pilota è il dottore. E per me è un dato di fatto. Ki invece credo sia l’unico dei big che avere rossi addosso non lo tocca minimanente è Lorenzo e era SuperSic.

        Quello ke mi scoccia è ke si ostinano a far passare rossi come un bollito,, come se stoner se lo mangiasse a colazione.

        mi sembra ke simpatico o no nn gli si possa negare quello che ha dato alla gp..

        Ke mi dispiace però stoner quello che volete… ma nn ha dato al moto mondiale quello che rossi ha dato fino adesso. Il punto di riferimento è sempre stato rossi e se non fosse staTO per l’ era ducati dubito che i riflettori si sarebbero spostati tanto su stoner e lorenzo.. poi oh ovvio che rispetto le opinioni di tutti.

        Il bello cmq è proprio il confronto no??
        scusate se ho esagerato.. hehehhe

      13. enea ha detto:

        H954RR

        Continuo a risponderti nell’ultimo post… ;)

        É inutile che ci rispondiamo contemporaneamente qua e la… ;)

        EneA

      14. ligera ha detto:

        X Mike 58

        Provo io a smentirti, palle o non palle.

        Ti ricordi chi erano i piloti ufficiali della Yamaha nel 2003? No? Te lo ricordo io. Alex Barros (7 vittorie in carriera) e Carlos Checa (2 vittorie in carriera). Inoltre, nel 2004, Barros passò alla Honda ufficiale e sviluppò talmente bene la moto che era stata di Rossi che non vinse neppure una gara (se non ricordo male). La Yamaha non era nettamente inferiore alla Honda, solo chi pendeva dalle labbra di certi “giornalisti” può prendere per oro colato questa “leggenda metropolitana”. Prova ad andarti a rileggere le interviste rilasciate da Valentino nell’inverno del 2004. Poi, come altri hanno già riportato, Vale si trovò subito 2 tipi di propulsore e 3 telai dai quali scegliere, non dovette provare il materiale vecchio e da li partire per sistemare le magagne “create” da chi indirizzò lo sviluppo prima di Lui. Carlos Checa, che rimase in Yamaha al fianco di Vale, si beccò (da Vale) 40 secondi alla prima gara.

      15. H954RR ha detto:

        Mike Io mica do rossi come bollito ho gia detto che è un ottimo pilota ma Casey secondo Me ne ha molto di piu, per Me la differenza gia dal primo giorno in ducati di vr appena sceso il giorno prima Casey ne è una prova schiacciante.
        E come Tu hai ben detto peccato che adesso che vr è su una moto competitiva alla pari Casey si è ritirato avremmo avuto entrambi l’ultima conferma che manca.

    2. Mike58 ha detto:

      ha ha ha ha altro che intolleranza al latte dopo laguna..

      1. Mike58 ha detto:

        Ligera
        nn ho capito cosa mi vuoi dire,, se ti va mi fai un quadro più chiaro, scusa se nn la prendo al volo.

        H..
        per me stoner va più volece di rossi e se fosse rimasto forse avrebbe anke vinto di più. Però in gara penso che rossi sia il pilota più forte. Non perchè stoner non ne abbia le capacità se no per il fatto che soffre vale. Questa è la mia impressione probabilmente se avesse il carattere di lorenzo sarebbe imbattibile.

        Se fosse rimasto magari lo avrebbe digerito e forse non ce ne sarebbe stato più per ness1.

        quello che mi ruga e qua lo dico e lo firmo..
        è che il maledetto tornerà in un paio d’anni. e noi nn sapremo mai.

        Ma nn lo dico perkè mi interessa dimostrare niente. A me frega niente se vince depuniet esempio.. se è stato più bravo io urlo e salto sulla poltrona e lo tifo se batte vale o ki sia.

        lo dico perchè sarebbero stati due anni indimenticabili.. NN sò se mi capite..

      2. ligera ha detto:

        Tutto parte da un tuo post del 13 febbraio (7 post prima del mio postato il 14) e scrivi:

        “rossi è pàssato dalla honda che era è sempre stata la moto migliore a yamaha ke nn era ai livelli delle honda.. o smentitemi se avete le palle..
        era nettamente inferiore ok, ed ha vinto..”

        Ho voluto evidenziare che la Yamaha non era nettamente inferiore alla Honda quando Vale andò a guidarla (nel 2004). L’annata pessima della Yamaha (2003) non è da ascrivere alla moto, bensì ai piloti (principalmente).
        Sono stati certi “giornalisti” che hanno fatto passare la storiella della “Yamaha da buttare”, in tal modo, a Vale, sono stati attribuiti meriti eccessivi. Lo stesso Vale, in diverse interviste ha detto ciò che sto dicendo io e cioè che la Yamaha era già a buon punto.

      3. Mike58 ha detto:

        si ha detto che nn era così male e di sicuro nn ha trovato la situazione che trovò in ducati io non dubito che è facile quando vinci essere galante e ke ti vengano attribuiti meriti però vai a vederti queste interviste poi mi dici se la fonte ti va bene e cosa ne pensi.

        http://www.facebook.com/pages/antonio-cairoli-campione-del-mondo-2011-per-5-volte/129190813846810

        Sfide…

        LAYON
        kiedo scusa a Lyon 1º o poi li copio e li carico su youtube ti avviso

      4. Mike58 ha detto:

        poi secondo me la cosa non si può gidicare così la moto conta tantissimo come il team ecc
        per me ci sono piloti che nn hanno vinto molto ma que secondo me sono molto ma molto tosti e tu hai nominato 2 che nn si può dire che siano fuori clase per me se le moto e gomme fossero tutte = forse vale nn avrebbe stravinto così ma non ci sarebbe neanche tanta differenza tra i piloti come c’è adesso per i nº. o tra i new generation con quelli della old ad esempio per me
        tanto
        biaggi capirex gibernau checa barros che era un fenomeno sempre nel posto giusto al momento sbagliato peò.. ecc.
        e per dire.. mi piacerebbe vedere depuniet su una yamaha ufficiale o su una honda nn sò se mi spiego. Secondo me tra questi ed i nuovi non c’è una differenza esagerata.. c’è x carità..
        ma il capi con suoi anni se gli dessero la honda ufficiale o la yamaha io credo que sarebbe li a dar fastidio a rossi a company.

        non sò se mi spiego?? per me gli unici 2 che sono alieni sono rossi e stoner tutti gli altri li vedo molto vicini a parità di risorse

      5. Mike58 ha detto:

        Poi quanti hanni era che nn vinceva un mondiale yamaha? hanno sempre sbagliato piloti? allora dopo che rossi è andato in yamaha ha sabgliato honda la scelta dei piloti?

        solo lo chiedo per continuare la conversazione nn per dare addosso eh.. giusto perchè credo che tu ne sappia e mi interessa il punto di vista che gli stai dando

  • clay ha detto:

    Stoner è fortissimo specialmente con moto del cavolo che richiedono proprio una guida di forza come la sua.
    Infatti in 125 e 250 non ha combinato un granchè perchè erano moto che andavano guidate alla Biaggi e non di forza.
    Possiamo invece dire che Rossi ha vinto in tutti i campionati con tutte le moto tranne che con Ducati.

    Nonostante sia un suo fan, non dimentico certo che quando salii per la prima volta sopra al cancello prese due secondi da Stoner il giorno prima, ma per me è più completo Rossi

    1. Mike58 ha detto:

      okkio sta svelando verità ke nn tutti posso comprendere…
      guarda galileo che fine gli volevano far fare

  • bcs ha detto:

    Non penso serva un genio per arrivare a queste conclusioni :)
    (Tifo Ross, sia chiaro)
    Stoner mancherà a tutti, ma è andato via… Capitolo chiuso.
    Tutti prima o poi andranno via (da Rossi a Lorenzo ecc…), certo sono grandi campioni che mancheranno e mancano, ma quando uno si ritira chiude la sua storia. E quando uno lo fa è perchè si sente “in pace”, sente di aver dato tutto…

  • bibo ha detto:

    il confronto diretto fra stoner è rossi ce stato
    non è un paragone fra piloti di due epoche diverse
    rossi lo ha perso…
    pensate se invece che hayden rossi avesse avuto stoner come compagno in ducati…..

    1. W_il_Sic ha detto:

      sbagli!

      E’ assolutamente un confronto tra piloti di epoche diverse: ballano quasi 7 anni di differenza di età tra Uno e l’altro! (Urbino, 16 febbraio 1979 vs. Southport, 16 ottobre 1985)
      E 7 anni in questo sport sono un abisso.
      Non solo, quando Stoner ha vinto il suo primo Mondiale Rossi ne aveva già vinti 8 !! e quindi le motivazioni e tante altre cose cambiano!!
      Perciò facciamo poco spirito di patate, please…
      :-)
      E comunque anche per questi motivi e non solo per questi, continuo a sostenere sia sciocco paragonare i due cercando di determinare chi dei due sia il migliore.

  • bibo ha detto:

    rossi è un dio nella scelta di:
    compagni di squadra
    moto
    gomme…………………….

    1. testoner ha detto:

      @bibo. cosi pero’ non va bene… se vai avanti cosi’ lascio fat e sto con te’!! ahahhahahahhah..

  • bibo ha detto:

    mike 58
    come sei goliardico!!!

  • Dario ha detto:

    Tutti continuano a dire che Stoner era un fenomeno sulla Ducati ma nessuno si ricorda di un certo Capirossi che senza il famoso incidente nel 2006 avrebbe potuto essere lui il primo fenomeno a vincere con la Ducati…meditate gente meditate

    1. testoner ha detto:

      @dario. non e’ per contraddirmi… ma con la mille del 2006 ci avrebbe vinto anche rossi.

  • bibo ha detto:

    in effetti…..

  • bibo ha detto:

    vinto con una moto inferiore????
    haahahahahahahahahahahahahahahaahaaa
    in questi due anni come mai non ha concluso una mazza????
    prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

  • H954RR ha detto:

    To Mike per rinfrescarti la memoria per il periodo di quando hanno corso assieme:

    GP disputati: Casey 115 / vr 119
    Vittorie: Casey 38 / vr 26
    Percentuale vittorie: Casey 33,0% / vr 21,8%
    Podi: Casey 69 / vr 60
    Pole: Casey 39 / vr 19
    Percentuale podi: Casey 33,9% / vr16,0%
    Moto, questo è importante:
    Casey: 2006 Honda LCR (cioè di ultima scelta)
    2007 2008 2009 2010 Ducati ufficiale
    2011 2012 Honda HRC.
    vr: 2006 2007 2008 2009 2010 Yamaha ufficiale
    2011 2012 Ducati ufficiale.
    Il confronto sulla ducati:
    Vittorie: Casey 23 / vr 0
    Pole: Casey 21 / vr 0
    Podi: Casey 42 / vr 3
    Confronto tra tutti i piloti (solo ufficiali) ducati:
    VITTORIE:
    Stoner 23 Capirossi 7 Bayliss 1 Rossi 0 Hayden 0 Melandri 0 Gibernau 0 Checa 0
    POLE:
    Stoner 21 Capirossi 8 Gibernau 1 Rossi 0 Hayden 0 Melandri 0 Bayliss 0 Checa 0
    PODI:
    Stoner 42 Capirossi 23 Bayliss 5 Haiden 3 Rossi 3 Checa 2 Gibernau 0 Melandri 0

    1. Stonami77 ha detto:

      Perfetto..voglio vedere se hanno il coraggio di negare anche il dato statistico dove si dimostra che da quando Stoner è in motogp è stato il pilota più veloce e vittorioso…H954RR è stato fin troppo onesto a considerare anche lo Stoner 2006…altrimenti se prendiamo a riferimento il confronto solo su moto ufficiali il Tavulliano de esce ancora peggio!!

      1. H954RR ha detto:

        Stonami77 ciao, hihihi, vedi come è bello continuiamo a discutere e mettere “prove” sul banco ma la pensiamo sempre in maniera differente (la nostra schiera e la loro) e entrambe per chi giusto e per chi sbagliato l’opinione è impossibile da cambiare, almeno la cosa è divertente !

    2. W_il_Sic ha detto:

      Vale quanto ho già risposto a Bibo: sono piloti di epoche diverse, con palmares diversi, non confrontabili tra loro.
      Quando Stoner, di quasi 7 anni più giovane di Rossi ha vinto il suo primo Mondiale Rossi ne aveva già vinti 8.
      Con tutto quello che ne consegue….

    3. Stonami77 ha detto:

      Piloti di epoche diverse…che si sono dati battaglia sulle piste negli ultimi anni..e dati alla mano L’Australiano ha vinto due titoli mondiali come Rossi..solo che è stato più veloce e più vincente, ha fatto più podi e ha trionfato dove il 46 ha fallito alla grande..in ultimo vi ricordo che sono più di due anni che Rossi non vince una gara…Stoner è stato messo alla gogna per molto meno.. cmq Stoner lo ha STONATO alla grande !

    4. testoner ha detto:

      e che saranno mai sti numeri… nel 2006 il 45+1 era gia’ in fase calante… che paragoni che fate. guidava una yama mica una honda o una ducati…il peggio che poteva esserci nella gp.

  • enea ha detto:

    H954RR

    La mia domanda sará sempice e concisa, ed é rivolta a te come a tutti quelli che credono nei tuoi numeri.

    Hai mai fato sport a livello agonistico?
    Mi riferisco a livelli seri, nel senso che lo sport diventa la tua professione…?

    Rispondi solo si o no.

    EneA

    1. H954RR ha detto:

      enea
      No a livello che diventa professione, ma ho fatto sport agonistico e ho anche fatto alcune vittorie, non nel motocilcismo.
      Non so se conta ma ho anche il brevetto di Formula3.
      Pero’ non capisco il nesso di tutto cio’.

      P.S. i numeri non è discorso di credere o no, sono dati effettivi e pubblicati.

    2. H954RR ha detto:

      Risponderti solo “si” o “no” mi sembrava troppo riduttivo.

    3. enea ha detto:

      Adesso ti spiego il nesso… ;)

      Chi inizia una carriera sportiva da piccolo, e continua a viverla insieme alle varie tappe dello sviluppo fisico, partendo dall’infanzia fin dopo i 30, sa dove voglio arrivare.

      Per essere breve, nella maggior parte dei casi, il tuo approccio, il tuo rendimento e tanto altro variano enormemente dalla fase 20-28 alla fase 28-34….

      Un paragone puoi farlo fra Lorenzo e Pedrosa, ma non fra Rossi é stoner, almeno non nei termini in cui tu lo fai.

      Prendi in considerazione i primi 6-7 anni nella classe regina di Vale, e fai altrattanto con stoner.

      Non voglio sminuire Stoner, o giustificare Vale, ma volente o nolente é cosí.

      EneA

      1. H954RR ha detto:

        Uhhhmm si, potrebbe essere, pero’ prendi l’esempio di Max ha vinto a 41 anni in una categoria molto piu combattuta della motoGP e con “pischelli” a suo confronto, quindi il discorso eta’ diventa un po complicato.
        Per farti un’altro esempio, prendo Me stesso, adesso con l’avanzare dell’eta’ su strada a confronto di qualche anno fa sono diventato un “bradipo” ma quando vado (andavo no piu money) in pista se non vado come prima poco ci manca, vero che la mia moto a confronto delle motoGP è un Ciao a confronto ed è vero anche che non è la stessa cosa pero’ l’es. col Max mi dubbia su sta cosa.

        P.S. i rinco invece che mettere i rossi che dicano qualcosa, poretti !

      2. testoner ha detto:

        @enea. scusa terron power se mi intrometto… ma tu sai a che eta’ ha iniziato a correre e quanti titoli nazionali ha vinto(da non confondere quello che sto dicendo..)??? e quante gare al giorno faceva?? non tiriamo fuori la storia dell’eta’ che non sta in piedi!! e poi ti ricordo che in 500 2 ”TEMPI” ci arrivavano alla soglia dei 30.. e anche se non cominciavano presto come adesso quelle moto in fatica valevano 36 gare… ciao ene!!!

      3. ligera ha detto:

        Scusa Enea, ma mi intrometto anche qui, perchè ho qualche esperienza in merito, sono laureato in scienze motorie ho allenato squadre di Calcio e di Basket.
        Ho già scritto in precedenza che io non mi ritengo in grado di dare un giudizio del genere, ma stiamo parlando di uno sport dove il fisico è si importante, ma non certo come lo è per sport quali l’atletica, il basket ecc. Come è stato già detto, Max ha vinto a 40 suonati, con una moto competitiva certo, ma anche la BMW di Macio e di Haslam lo era. La Ducati SBK oltre ad essere penalizzata con zavorra e con flange che limitavano la presa d’aria e guidata da un’altro quarantenne (il mitico Carlos) si è ben comportata vincendo diverse gare, mentre il suo compagno di squadra, giovane e nel pieno della prestanza fisica ha ottenuto ben poca cosa.
        Il motociclismo, così come l’automobilismo, sono sport dove l’età ha un’importanza relativa. Un pilota abituato ad allenarsi bene, può avere una vita agonistica molto più lunga rispetto agli altleti di altri sport, addirittura nel calcio, ci sono portieri (ruolo dove il fisico viene preservato) che hanno passato la trentina anche da diversi anni e sono ancora competitivi a livello mondiale (vedi Buffon). Non ritengo (opinione personale derivata dalla mia esperienza) che la differenza d’età possa essere un fattore determinante nel motociclismo. Trovo molto più importante (e anche per questo motivo credo sia impossibile un vero paragone) valutare il grado tecnologico del mezzo usato in riferimento ai mezzi utilizzati dagli avversari nello stesso periodo. Anche il “valore” degli avversari è determinante. Mentre Stoner si è confrontato con Pedrosa, Lorenzo e Rossi, Valentino (nel pre-Stoner), si è dovuto confrontare con Biaggi, Gibernau e Capirex che, con tutto il rispetto per questi ultimi, non credo si possano paragonare seriamente ai primi 3. Ci sarebbe poi da valutare (come accennato prima), la differenza tecnologica dei mezzi. A parte che Vale ha sempre goduto del meglio sulla piazza, ha avuto a disposizione anche i meccanici che erano di Doohan (5 mondiali consecutivi), poi, nel passaggio dai 2 ai 4 tempi, la Honda ha avuto 1 anno (circa) di vantaggio sulla concorrenza.
        Trovo che questi siano fattori più determinanti della semplice età anagrafica.
        Torno a precisare che, nonostante tutto, un paragone tra i 2 è improponibile, ma se proprio deve essere fatto, allora, l’unica cosa da fare, per non incorrere in ragionamenti esclusivamente empirici, è quella di basarsi sui “numeri”, così come ha fatto H954RR.

      4. H954RR ha detto:

        ligera ciao, piu che semplici numeri sono dati di fatto visto che spesso vengono tenuti conto anche i 9/105, non sono numeri anche quelli ?
        Pero’ dopo per una cosa o per l’altra non si è mai d’accordo.
        Come ho detto anche a Stonami77 almeno la cosa è divertente.

      5. ligera ha detto:

        Ciao H954RR, io penso che i “numeri” dicono sempre la verità, ma non esprimono mai la realtà perchè non tengono conto delle circostanze in cui i numeri sono stati ottenuti. Riconosco però che per fare degli accostamenti o dei paragoni tra piloti, non si può prescindere dai risultati ottenuti, ma non sono la “risposta” a tutte le domande, almeno secondo il mio personale modo di vedere.
        Quando si fanno degli accostamenti, si deve sempre mettere in preventivo il fatto di non trovarsi mai daccordo con chi la vede in maniera diametralmente opposta. Per ogni situazione, anche la più chiara e lampante, ci saranno sempre 2 modi di intendere i fatti. Ecco perchè io scrivo solo per esprimere la mia opinione e mai per “convincere” chichessia.

      6. H954RR ha detto:

        Grande ligera, la pensi esattamente come Me, inutile convincere nessuno tanto quello che conta è il personale pensiero, oltretutto che se uno o l’altro vince o perde in tasca non ci viene nulla come lo stesso se ne parli bene o male a Lui non cambia nulla.
        Ciao.

  • enea ha detto:

    Ma infatti non ho detto che non si possa vincere anche a 40 anni…

    Max é un gran campione, ed ha vinto su una gran moto… nonostante i suoi 40… ;)

    EneA

  • bibo ha detto:

    si rossi è proprio un astice!!!
    VA ALL INDIETRO!!!!!!!!!!!!!!!
    :-)))))))))))))))))))))))))))))))

  • testoner ha detto:

    qui siete tutti fuori di testa… parlo dei tifosi contro… e’ inutile che tirate fuori numeri!!! tanto rossi anche se non corresse piu’ per loro vince lo stesso!!!!!!! e’ come dire che la neve e’ bollente o che fatman e’ astemio…

    1. H954RR ha detto:

      AAAAh ah ah ah ah fatman astemio, ma anche Tu testoner è……..
      Il bello si avvicina prepara il Kawa che sto preparando il Fifty, hihihi.
      Ciao.

    2. fatman ha detto:

      …testoner, non ti permettere piu’ di dire una cosa simile o ti cito per diffamazione!!!
      Gli astemi son quelli che hanno esagerato fino ai venti anni e dopo si calmano…

      1. testoner ha detto:

        ahahahah siete grandissimi!!! vi aspetto tutti e due al mugello… anche se sono in inferiorita di cilindrata vi spacco il popo’ a tuti e due!!!!!!!!!sono troppo forte per dei fermoni come voi… gia’ vi immagino a fine giornata.. uno con bottiglia in mano e l’altro che si lamenta delle gomme!!!!!!! ahahahah…

      2. H954RR ha detto:

        Ah ah ah, dai all’ora ti lascero’ passare in curva, ti faro’ prendere un po di metri e in retilineo ti faccio un passaggio radente (mia grande specialita’ per far prendere gli sbocchi ai miei amici) tanto per staccarti gli adesivi dalla carena.
        Ma poi te le rendo è, hihihihi.
        Ciao testoner !!!!!!!!!!!

      3. ligera ha detto:

        Qui siamo in perfetta sintonia. Io ne sono l’esempio. A 15 anni mi sono fatto 6 bicchieri da coca cola pieni di “latte di suocera” (per chi lo conosce, può pensare che stia raccontando una balla colossale, ma non è affatto così). Dal giorno dopo ho detto addio ai superalcolici e mi sono limitato alla classica birretta, abbandonata per qualche bicchierin di vino solo nelle occasioni particolari.

        P.S.: Di quella notte so solo ciò che gli amici mi hanno riferito.

      4. H954RR ha detto:

        Ah ah ah ligera grande, Io lo so che cos’è “Il latte di Suocera” è na BOMBA Io l’ho assaggiato cosi com’è e per un po non sentivo piu nessun gusto !
        Hihihihi, ciao.

      5. H954RR ha detto:

        P.S. quando l’etichetta della bottiglia raffigura un teschio gia si capisce che liquore è !

  • Mike58 ha detto:

    Va beh tanto ki più ne ha più ne metta a me sembra che con ducati stoner sverniciava rossi in rettilineo rossi lo riprendeva nelle curve ed in staccata e nel corpo a coprpo.
    poi,….

  • enea ha detto:

    Ragazzi calmi tutti… ;)

    Non ho mica detto che dopo i 30 sei da buttare..!!!!!

    Ho semplicemente puntualizzati l fatto che non é (IMHO) sensato paragonare i 7 anni della relativamente corta carriera di Stoner, con quella contemporanea di Vale, visto che per vale si tratta della seconda metá di carriera in motogp…

    Ligera

    Massimo rispetto per la tua laurea e le scuadre che hai allenato, ma il cambiamento lo devi sperimentare su di te per capire… ;)
    Non é perforza a livello fisico, non solo perlomeno… le cose che a ventanni ti sembrano vitali, quindi ci butti due cuori, a 30 non ti stimolano nello stesso modo, magari fisicamente sei cambiato poco, ma perdi parte di quello slancio, di quella voglia di voler essere per forza il n1…

    Riguardate con distacco le prime fasi della carriera di vale in 500 e poi motogp, le cose assurde che faceva, che via via sono diventate sempre piú rare….

    Era uno stoner solo che piú stabile, piú costante e sicuramente piú intelligente nei sorpassi, oltre che devastante nei corpo a corpo.

    Nessuno nega a stoner un grandissimo talento, ed una velocitá unica, ma sminuire le imprese che ha compiuto vale mi sembra ridicolo, ed i numeri starebbero bene nel cassetto se non si sanno leggere.

    EneA

    1. W_il_Sic ha detto:

      Stra-Quotone per te! Enea,

      ci sto provando da una vita a farglielo capire, ma ho fallito miseramente….
      Riconosco quanto tu sia più bravo di me a spiegare questi concetti che pure sono molto semplici, e perciò faccio il tifo affinchè tu ci riesca a farti capire su queste basi,
      perchè se il miracolo accadesse l’aria diventerebbe sicuramente molto più respirabile…. ;-)

      1. Mike58 ha detto:

        infatti i nº si leggono come fa comodo se no non confronterebbero 9 mondiali di cui tanti di fila o di seguito con due mondiali nn di fila di cui 1 solo con 2 anni di honda e vale fuori dai giochi..
        poi metteteci la wiki la matematica o quello che volete ma diventa difficile trovare una sentenza base..

        a sto punto kiedo visto che siamo con i se e con i ma.. e se vale si curava in salute e nn fosse mai sceso dalla honda ufficiale?

        perchè se ricordo bene lui sulla honda ufficiale era più detito allo spettacolo che a finire dando 2 giri al 2º.

    2. ligera ha detto:

      Ciao enea,
      prima il discorso a carattere generale.
      Anche io ho scritto e ribadito di non potere fare simili confronti, ma per altri motivi (periodo temporale, tecnologia a disposizione, tipologia di avversari ecc.), non certo perchè la mentalità vincente possa essere diversa in chi ha vinto tanto. Però ribadisco anche che, volendo fare un raffronto tra piloti, l’unico spunto concreto sono i numeri, tutti gli altri sistemi, sono imprescindibili dalla passione e dal tifo personale. I numeri posso piacere o non piacere, ma quelli sono e “loro” sono assolutamente imparziali, non è questione di “saperli leggere”, i numeri sono li, si leggono così come sono riportati negli annali, non c’è un modo giusto e un modo sbagliato per leggerli. Per quel che mi riguarda, non sto certo sminuendo le imprese di Valentino e se pensate il contrario, allora non avete capito il mio discorso, speravo fosse chiaro e lampante che, qualunque altro aspetto si voglia considerare, al di fuori dei “numeri”, è sempre un qualcosa di estremamente personale. Questi diversi aspetti si che possono essere letti in un modo o nell’altro.

      Veniamo alla parte personale.
      Permetti che lo possa capire in base alla mia esperienza? Spero di si, perchè sindacare su argomenti che non ci sono famigliari, equivale a parlare di aria fritta. Questo sia che Tu lo voglia credere, sia che Tu non voglia. Questo argomento è parte integrante del mio lavoro e so perfettamente di cosa sto parlando.
      Stai mischiando le doti fisiche con la tenuta mentale. Sono 2 cose differenti e, anche se a Voi può sembrare strano, non sono in relazione diretta. Ho avuto a che fare con campioncini dotatissimi che non hanno retto agli impegni e, al contempo, ho avuto a che fare con “vecchi” marpioni in grado di dare la paga ai giovani anche senza possedere doti particolari.
      Quando fai qualcosa che ami, che ti piace e ti appassiona, dai sempre il 100% a prescindere dall’età e dai risultati ottenuti in precedenza, sia Vale che Max ne sono il più chiaro esempio, ma in tutti gli sport sono presenti elementi del genere e non hanno cambiato il rendimento, ma hanno cambiato l’approccio alla competizione, l’esperienza ti porta ad affrontare le gare in modo diverso, si agisce in modo mirato, senza “sprechi”, questo non vuole assolutamente dire che cambia il “rendimento” come hai scritto, anzi, il rendimento (in percentuale) migliora (ecco perchè ho scritto che non è il massimo sindacare su argomenti non conosciuti, spero che non ti sia offeso, non è nelle mie intenzioni).
      Gli atleti professionisti, hanno la mentalità giusta per puntare sempre al massimo, anche se la loro carriera è stata piena di successi, anzi i successi rafforzano questo aspetto e tanti arrivano a fine carriera solo perchè le doti fisiche vanno scemando, non certo quelle mentali.

      Tu scrivi:
      “le cose che a ventanni ti sembrano vitali, quindi ci butti due cuori, a 30 non ti stimolano nello stesso modo, magari fisicamente sei cambiato poco, ma perdi parte di quello slancio, di quella voglia di voler essere per forza il n1”

      In base alla mia esperienza, ti dico che non è così. E pensare che di esempi di questo tipo ce ne sono un’enormità. L’ultimo, in ordine di tempo è Schumacher. E’ stato per lungo tempo il N°1, ha lasciato, ma quando è tornato, non lo ha fatto per fare numero, dentro di se (e lo ha pure detto in un’intervista) era convinto di potere “bastonare” nuovamente tutti, purtroppo, sia il mezzo tecnico che le doti fisiche non glielo hanno più permesso.

      Ripeto che, quello che ho scritto, non l’ho scritto per “sentito dire” o per “sensazioni” o perchè può essere logico che sia così, lo scrivo perchè l’ho visto e l’ho vissuto. Non sono qui per “fartelo capire”, come invece l’amico “w il sic.” pretende di fare.

      Non ho l’arroganza di possedere la verità assoluta, per questo ti metto al corrente delle mie esperienze e delle mie conoscenze, per permetterti di avere un diverso punto di vista (o capitano mio capitano) con cui valutare l’argomento in maniera più completa, alla fine starà sempre a te prendere quello che di buono ci può essere e scartare il resto.

      1. Rob ha detto:

        Ciao Ligera,(mi dovrai dire il tuo nome..:-)

        mi trovo quasi sempre d’accordo con le cose che scrivi,e ti rinnovo i complimenti,anche per il modo in cui lo fai,oltre che per i contenuti.
        In questa cosa che hai scritto sembra quasi che hai dimenticato di parlare del talento,in relazione alla longevità del pilota;ho notato che spesso i piloti più dotati di talento,hanno nella loro storia vinto meno di altri dotati di meno talento(Swantz non ha praticamente mai vinto un titolo,perchè l’anno in cui vinse il suo unico titolo il campionato era praticamente già perso,Spencer,Stoner,Saarinen,sono piloti che hanno vinto poco rispetto al loro talento).Ho sempre creduto che lo sport della moto ,avendolo praticato come ho fatto io,fosse uno sport soprattutto mentale,dove il fisico importava meno dell’aspetto psicologico.Secondo me c’è una relazione trà l’equazione grande talento = meno vittorie,mi piacerebbe sapere che ne pensi…e dopo,visto che leggerti è per me piacevole,vorrei farti un’altro paio di domande.

        Grazie per la risposta.

      2. enea ha detto:

        Faró fatica a risponderti punto per punto e fermo restando che su alcuni mi trovi daccordo, ti contesteró solo alcune cose.

        “Però ribadisco anche che, volendo fare un raffronto tra piloti, l’unico spunto concreto sono i numeri, tutti gli altri sistemi, sono imprescindibili dalla passione e dal tifo personale. I numeri posso piacere o non piacere, ma quelli sono e “loro” sono assolutamente imparziali, non è questione di “saperli leggere”, i numeri sono li, si leggono così come sono riportati negli annali, non c’è un modo giusto e un modo sbagliato per leggerli”

        Pensi che il buon Rosberg sia un pilota migliore di Schumacher?
        Hanno corso con la stessa macchina, ed i numeri non danno certamente ragione al kaiser…
        Al secondo anno in mercedes, una volta ripresa la mano avrebbe dovuto stracciare almeno Rorberg a paritá di macchina, ma cosí non é stato.
        Come vedi i numeri vanno intesi, non presi cosí come sono, altrimenti dovremmo considerare mediocri molti grandissimi piloti del passato che peró hanno vinto relativamente poco.
        Di numeri se ne possono citare tanti, ma se non interpretati sarebbero inevitabilmente fallaci.

        “ecco perchè ho scritto che non è il massimo sindacare su argomenti non conosciuti, spero che non ti sia offeso, non è nelle mie intenzioni”

        Sono ben lontano dall’offendermi per queste cose… ci mancherebbe altro, spero quindi che neanche tu ti offenda se ti dico che vivere queste cose da allenatore, e viverle da giocatore puó essere molto differente, soprattutto se l’allenatore non ha provato sulla propria pelle, a suo tempo, quello di cui ti parlo.

        La mia é stata una vita di sport, come per mio padre del resto, ed alla soglia dei 30, con 2 operazioni serie al ginocchio, ti parlo di esperienze che ho vissuto in prima persona e che ho condiviso con diversi colleghi che hanno fatto piú o meno il mio percorso.
        La voglia di essere il n.1 ti rimarrá addosso anche a 30,40,50 e 60 anni, non é quello il discorso.
        La mia non vuole neanche essere una regola fissa che dice che a 30 anni sei meno forte e vincente che a venti, ma é evidente che non sono riuscito ad esprimermi…

        “Stai mischiando le doti fisiche con la tenuta mentale. Sono 2 cose differenti e, anche se a Voi può sembrare strano, non sono in relazione diretta. Ho avuto a che fare con campioncini dotatissimi che non hanno retto agli impegni e, al contempo, ho avuto a che fare con “vecchi” marpioni in grado di dare la paga ai giovani anche senza possedere doti particolari”.

        Non mischio ovviamente doti fisiche e tenuta mentale, e l’esempio che mi porti non ha una connessione con quello che esprimo o tento di esprimere nel mio post.

        Per concludere, se vogliamo dare l’idea del valore di Rosberg e Schumacher, dobbiamo prendere in considerazione le loro INTERE carriere, con gli avversari che c’erano, nonostante questi due piloti habbiano corso 3 anni sulla stessa macchina e nello stesso periodo.

        Allo stesso modo non ha senso prendere in considerazione la carriera di Stoner e solo un pezzo di quella di Vale.
        Analizziamo la carriera di Casey dagli esordi, e poi quella di Rossi, poi tiriamo le somme.

        Un ultima cosa che peró centra poco con il tema del post.

        Come spieghi che Stoner ottenne con Ducati 2007 gli stessi risultati che ha ottenuto con Honda 2011…?
        Se, come molti dicono, Casey ha vinto il mondiale “nonostante” ducati, sarebbe stato plausibile che Stoner rendesse, in proporzione, molto di piú con honda 2011 e 2012, perché non é successo?

        EneA

      3. enea ha detto:

        Ps

        Ovviamente il post é in risposta a quello di ligera… ;)

        Ps2

        Maledetto “H”aber…hehehehe :D

        EneA

  • bibo ha detto:

    stavolta sono daccordo con enea
    rossi in questi due anni non è andato male ,ha battuto tutti i suoi record!!
    in negativo però!!!!!!!!!!!!!
    :-))))))))))))))))))))))
    record di cadute
    record del maggior divario su i tempi sul giro!!! ( credo sia arrivato a 4 secondi se non mi sbaglio)
    non è in declino, è rimasto un recordman!!!!!!!!!!!!!!

    1. Mike58 ha detto:

      ha ha ha ha questa è cattiva ma bella!!

  • bibo ha detto:

    è inutile rossi in ducati ha fatto letteralmente c….e!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    alla sua faccia e a quella di burgess!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    1. W_il_Sic ha detto:

      Veramente è il contrario:

      la duKan in questi due anni ha fatto letteralmente c….gare, NONOSTANTE Rossi!!
      Guarda il palmares di Rossi e guarda quello della dukan e poi ne parliamo.

  • H954RR ha detto:

    Pero’ su una cosa me le fate cadere senza offesa è, spesso dite che quando ha iniziato Casey a correre rossi aveva gia alcuni titoli a suo vantaggio e ancor piu spesso mi paragonate l’intera cariera e i risultati dello stesso contro Casey ma poi quando si fa l’unico paragone sensato non va bene.
    Mah !
    Un po piu di coerenza please !

    1. enea ha detto:

      H954RR

      Fraintendi, quando si dice che all’arrivo di stoner, vale aveva giá diversi titoli, si vuole ribadire appunto il fatto che la carriera di vale era giá iniziata da un pó, il discorso che ti facccio sopra…

      Ti ripeto… mettiti comodo sul divano, dimenticati che odi vale e ami stoner, e riguardati i primi 4-5 anni di carriera di vale in modo distaccato… poi ne riparliamo… ;)

      Non che dopo vale non abbia fatto cose pazzesche, ma i primi anni ci si aspettava di tutto da lui… anche partire ultimo e arrivare avanti…

      EneA

      1. Mike58 ha detto:

        giocare al gatto e al topo ecc

        guarda spero davvero di avere tutte le gare e ke non mi abbiano registrato sopra..

  • enea ha detto:

    PS

    Scusate in generale i miei errori linguistici… parlo per il 99% del tempo in spagnolo, e quel poco di italiano su cui potevo contare sta facendo le valigie… ;)

    EneA

    1. testoner ha detto:

      perche’ a lecce si parla spagnoòlo??? ahahahahahahahahahahahah adesso non solo i santi rubate… ma anche i dialetti!!!!!!! spagna del sud vero??

      1. enea ha detto:

        Testoner se ti interessa sapere perche parlo quasi solo spagnolo, basta chiedere, perché devi fare il fatman della situazione anche quando non é necessario…? ;)

        EneA

      2. testoner ha detto:

        @enea… era una battuta… e ke du kugghiuna… se ti ci metti pure tu a fare l’offeso siete proprio messi male… ciao ene’!!

      3. enea ha detto:

        hehe ma cosí ti stai offendendo prima te… hihihi..^^

        Aspettiamo almeno che inizi il campionato per offenderci…hahahah :D

        EneA

    2. Mike58 ha detto:

      Muy bien hombre!! porfin un colega.. a partir de ya te escribo en castellano asì no nos van a tocar los huevos!! ja ja ja ja

      oye y porque hablas español? vamos yo porque vivo ahì.. tu?

      1. enea ha detto:

        jejeje no mejor hablo italiano… no quiero explicarlo dos veces en dos lenguas… jijiji ^^

        Sono stato 5-6 anni in sud america, e mia moglie viene appunto da quelle parti…

        Ultimamente parlo meno ita che spagnolo… ed i risultati si vedono…jijiji ;)

        EneA

      2. Mike58 ha detto:

        de donde es ella que es muy grande sud america.. entonces hablas latino.. haber que acento te ha pegado je je
        muy bien de todas formas li ci sono tante cose preziose e le donne sono tra quelle!
        me lanzo por Argentina..

  • Mike58 ha detto:

    beh???? dai vi invito tutti accendete i pollici e vediamo quanti canarini e quanti sietee gli altri
    ha ha ha ha

    http://www.youtube.com/watch?v=xXjdMESA4w0&feature=em-uploademail

  • bibo ha detto:

    a tak aparler in dialet acse atcapies un ostia
    ihihihihihihihihihihihihihihihihihihhiihihihihihi

  • artefavola ha detto:

    A Enea:……meglio che te ne ritorni a Troia; Valentino è il Grande, però Casey è l’Alieno !!
    A Ligea:……sono in parte d’accordo, i piloti degli anni 80-90 erano eroi e spettacolari…..ma andavano, sul giro, anche 2, 3-4 secondi più lenti degli attuali sulle stesse piste……e si, è vero che la tecnologia aiuta oggi più di ieri così come l’evoluzione delle componenti telaistiche e motoristiche………..ma vai a rivederti le linee ed i curvoni di Casey a 260-270 Kmh in quasi tutti i gp dove era possibile farli !!!
    Stoner, mia opinione personale, è l’unico pilota fuori dal tempo…..non c’è ne per nessuno !!
    Ha vinto un mondiale nel 2007 con una moto mai guidata prima……con un motore mostruoso, sì, ma con un telaio ridicolo (che permetteva soltanto una ed una traiettoria !!!)…..contro un rivale all’apice della carriera che aveva una moto che dal 2004 al 2012 ha vinto, ed a permesso di vincere a chi l’ha guidata, ben 6 mondiali su 9 !!!!
    I numeri, come si dice a napoli, li ha dati Valentino sulla Rossa !!!!!!!
    E di certo Lorenzo non ci salirà mai….idem Pedrosa e company !!!
    La motogp ha perso il suo figlio più grande……e voi state ancora qui a scrivere idiozie su chi è il più forte, il più veloce, sui tempi andati……..ho 39 anni e dall’età di 12 sono appassionato di questo sport.
    Non ho mai visto nessuno come Casey (solo Schwantz forse aveva un talento simile)…….speriamo nel giovane Marquez !!
    Cmq, tifo da sempre la Rossa, per cui, per quest’anno, essendo italiano e amante di questo straordinario sport, dico solo: Forza Ducati, Forza Marquez e Forza Rossi.
    Viva la Motogp !!!

    1. ligera ha detto:

      Scusa tanto, ma avrei dovuto quotare il tuo post prima di inviare il mio. Quello qui sotto è in risposta al tuo post, ciao.

  • ligera ha detto:

    Perdonami l’inizio del post, ma non è stato facile capire la parte in cui sei in disaccordo con me. Se ho inteso bene, questo raffronto, secondo te, non aveva ragione di esistere perchè Stoner è (o meglio, era) nettamente più performante di Vale.

    Sul fatto che Stoner abbia dimostrato di essere più abile di Vale, sono daccordo, anche se ritengo impossibile (considerando che altri la vedono in maniera diametralmente opposta) trovare delle doti che possano essere raffrontate. Sono più propenso a dire che, chi è in grado di sostenere che Stoner sia più forte di Vale o viceversa, lo fa usando una valutazione altamente “soggettiva” e non “oggettiva”, come un giudizio concreto dovrebbe essere.

    L’unico sistema per potere fare una valutazione dei piloti usando criteri “oggettivi”, sia quello di rifarsi ai numeri, così come vengono sciorinati negli annali del motociclismo.

    Non concordo sulla definizione “telaio ridicolo” del 2007. Il telaio era ancora in traliccio di tubi, ma già il concetto che ha portato alla GP9 era già presente suòlla GP7. Ritengo che la Ducati fosse troppo “scorbutica” per motore e distribuzione dei pesi e non era “obbligata” a fare una sola traiettoria. La moto ballava troppo, se non ricordo male, era questo il problema principale (derivato pure dal telaio poco rigido sia chiaro).

    Anch’io penso che, se adesso ci ritroviamo una moto che sta in competizione più con le CRT che con le sue “sorelle” da MotoGP, lo si debba in manierea importante, anche al duo Vale-Burgess. Sono loro, in effetti, che hanno “convinto” Preziosi (non ci crederò mai al mondo) a cambiare completamente il principio costruttivo della GP11.

    X Tutti quanti:
    Visto la Panigale in Australia? Ancora si tratta solo di test, ma c’è da sottolineare 2 cosucce della Panigale.
    1^ cosuccia: la Panigale è nuova nuova, è il primo anno in cui si abbandona il telaio in traliccio per il Carbonio, non solo, ma queste 2 giornate, sono state le uniche in cui Checa ha potuto provare, mentre gli altri, avevano già girato altri 2 giorni poco prima.
    2^ cosuccia: la Pnigale segue la filosofia costruttiva della GP11. Vale, sulla GP11, non riusciva a variare le prestazioni, qualunque modifica di assetto facesse. Vi ricordate che la GP11, faceva un tempo al Venerdì pomeriggio che restava quasi invariato per tutto il fine settimana? Segno questo, che la GP11 era insensibile ad ogni modifica, almeno questo era……ai tempi……
    Carlos Checa, in 2 giorni, senza la sufficiente fiducia che si da al “proprio” progetto (lo scrivo perchè Checa lo disse più volte), è riuscito ad eguagliare le prestazioni dei più blasonati 4 cilindri. Inoltre, uno dei primi commenti di Carlos sulla Panigale, è stato quello di parlare della Panigale, come di una moto sensibilissima alla minima variazuione d’assetto.

    Dopo un anno, pare abbiano risolto i problemi che lo stesso Carlos aveva denotato nei primi giri privati fatti con la moto. Che abbia dato le giuste indicazioni? Che gli ingegneri abbiano capito come si doveva procedere con un telaio diviso in 2 parti e costruito col Carbonio? Non so, mi stanno bene entrambe le ipotesi, ma, purtroppo, mi fanno pensare: “e se avessero mantenuto la stessa conformazione anche sulla GP12, come sarebbe ora la moto?”
    So perfettamente che i “SE” e i “MA” non cambiano le cose, ma a me viene da pensarvci ugualmente.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati