MotoGP: Andrea Dovizioso “Sono molto contento di come sono andati i test, sono fiducioso”
Il forlivese della Ducati soddisfatto del pre-season della Rossa di Borgo Panigale
Andrea Dovizioso affronterà quest’anno la seconda stagione in sella alla Ducati MotoGP. L’ex pilota di Honda e Yamaha dopo l’ottavo posto finale del 2013 vuol riscattarsi insieme alla Rossa di Borgo Panigale, che “sposando” il progetto “Open”, sembra essere tornata competitiva. I test pre-season sono infatti andati oltre le più rosee aspettative e l’arrivo dell’Ing. Gigi Dall’Igna sembra aver già dato i suoi frutti. A lui il microfono
“Sono molto contento di come sono andati i test pre-stagione perché siamo riusciti a migliorare più del previsto, e questo mi dà molto fiducia. Grazie al lavoro di Gigi, e facendo qualche cambiamento del bilanciamento, ora la moto è più gestibile, funziona meglio e siamo riusciti con queste modifiche ad ottenere i tempi che abbiamo fatto negli ultimi test. Losail è una pista molto difficile ma credo che saremo abbastanza competitivi, anche se abbiamo ancora qualche dubbio sul nostro passo in gara effettivo. In ogni caso abbiamo decisamente ridotto il gap rispetto allo scorso anno ed oggi siamo molto più competitivi. Sicuramente dobbiamo ancora migliorare per arrivare alle posizioni che vogliamo raggiungere, però credo che nella prima gara riusciremo a partire più vicini ai primi.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Grande Dovi, avete già messo il pepe al c..o a parecchia gente, da ciò che vogliono cambiare per arginare le mutande, in quanto l’elastico sta cedendo da quanta ne hanno fatta in questo periodo.
Non comprendo proprio, avessero fatto tempi stratosferici, invece hanno solo ridotto il gap.
Comunque, grandi ragazzi!!!!
A tutti quanti gli uomini in Rosso
…ligera, credi veramente che cambiando qualche bilanciamento sia la causa del miglioramento (almeno in prova)? Gli altri meccanici/capotecnici ecc. eran tutti cogli@ni? Suvvia…intanto aspettiamo le gare e poi finiamola di vedere sempre complotti…secondo me il SW deve essere di terze parti, tipo Marelli e simili e non di una casa costruttrice che compete nel mondiale…non entro nei dettagli ma ogni softwarista che si rispetti lascia una serie di “backdoors” non visibili agli altri se non scrutando attentamente i codici sorgenti….se pensi che nelle centraline viene fornito solo “l’eseguibile”, ovvero il programma per l’utente, ho detto tutto…rimarra’ empre il sospetto che Ducati possa “abilitare” funzioni SW che altri non sanno neppure di possedere…per questo io sono in totale disaccordo con tutti riguardo questo tema e, ti assicuro, parlo con cognizione di causa!!!
Ti ho risposto sotto, io vado spesso troppo “lungo”.
AHAHAHAHAH :D
Solo adesso noto questo sprazio di luciditá di fatima…. :D
Ligera
Entrando nel dettaglio… dubito che non ci sia una commissione di programmatori che scruti fino all’ultima virgola il codice del software (ducati in questo caso, ma penso facciano lo stesso anche nel caso del MM) prima di fornirlo ai vari team.
Ma oddio, con la dorna attuale c’é da aspettarsi di tutto.
Se il software ducati puó aiutare le prestazioni dei team open, ed allo stesso tempo contenere i costi, penso che dovrebbero adottarlo, previa ovviamente, analisi meticolosa del codice…
EneA
Bravi veramente. Aspetto con ansia la prima gara.
Sono Contento di sentire queste parole e aspettiamo tutti fiduciosi i primi risultati in pista!
X fatman
Non sono ingegnere, non so, di preciso, cosa abbia prodotto questo avvicinamento ai primi, ma quello che so è che hanno cambiato anche il telaio, non è stata solo questione di bilanciamento.
Le prestazioni attuali della Ducati, non sono eccezionali o incredibili, c’è stato un avvicinamento, ma non c’è stato pareggio o sorpasso.
Questo mi fa credere ancora più serenamente che si tratta di lavoro vero e non di azioni sleali.
Del responsabile precedente a Dall’Igna, ho espresso il mio parere sin dal giorno in cui “ha preso servizio” e non sono mai stato tenero col “Tedesco”. Ha una “cultura” più adatta alle 4 ruote che alle 2 e durante tutto il 2013, non ha portato praticamente alcuna novità, solo verso la fine del mondiale ha cominciato a testare cose nuove.
Gobmeier o come si chiama di preciso, anche in SBK, con la BMW ufficiale, ha fatto solo figuracce, non riuscendo ad eguagliare (se non dopo diverso tempo) le prestazioni di un team clienti Italiano
Ripensando al lavoro svolto nel 2013, non vado troppo lontano dal vero se scrivo che la D13 era ancora una D12 nelle sue parti essenziali.
Io non parlo di nessun complotto, sto solo seguendo il filo delle dichiarazioni di chi deve prendere le decisioni e queste “chiacchiere”, dopo avere parlato di una 3^ categoria soggetta a limitazioni in caso di successi, sta parlando di vietare l’utilizzo del nuovo software proposto da Ducati, dopo che questo è stato approvato e dopo che la decisione di gareggiare con una configurazione piuttosto che un’altra è stata presa.
Io sostengo che non è corretto cambiare le regole quando si sono già prese delle decisioni essenziali in base al regolamento stesso. Abbiamo già assistito in passato a cose simili e hanno suscitato solo polemiche. Un regolamento c’è perchè va rispettato e non per essere modificato ogni volta che qualcuno ha un “tiramento”.
Ogni tifoso è libero di pensarla come crede sull’argomento, io mi limito a dire che tutto ciò che è stato fatto dalla Ducati, è stato fatto in linea col regolamento e alla luce del sole.
Non sono neppure un tecnico informatico, ma se solo dovessi pensare che la tua supposizione possa corrispondere a verità e che le (ormai onnipresenti) backdoors vengano usate per sfruttare caratteristiche nascoste del software, smetterei immediatamente di tifare per la Ducati. Per me una simile ipotesi appartiene al regno dell’impossibile (anche se è possibilissima). Non posso credere che una casa che partecipa alle competizioni, possa agire in modo così subdolo, senza contare che, se la cosa fosse scoperta, non potrebbero neppure avanzare una benchè minima giustificazione, il software è uscito dai loro uffici.
Come scrive anche enea, il software è stato sicuramente controllato e verificato, ma anche nel caso a loro fosse sfuggito qualcosa, le altre case (che lo hanno a disposizione dai loro team clienti), controlleranno il tutto più che minuziosamente e la Ducati (e l’Audi di rimando), parliamoci chiaro, non può perdere la faccia in questo modo.
Io non ho idea di cosa venga realmente fornito, ma dico io una cosa, se pensi davvero che la Ducati (e l’Audi) si possa giocare così la sua credibilità verso il mondo intero del motociclismo, “ho detto tutto”.
Il sospetto rimarrà sempre in coloro che avrebbero fatto quella scelta truffaldina.
Anni fa la Ducati venne accusata di avere un serbatoio aggiuntivo, rivelatasi poi una vera sciocchezza, ma in quel caso, nessuno sarebbe potuto andare a controllare. Oggi, siamo in presenza di uno “strumento” che è dato a tutti e che tutti possono verificare.
Per tutti questi e tanti altri motivi, trovo la tua ipotesi assolutamente infondata.
…giustamente ragioni da tifoso in buona fede e non da tecnico, e’ normale…io che lo sono ti assicuro che in questo campo la malafede esiste eccome…purtroppo l’occasione fa l’uomo…str@nz@…vedremo!
tecnico tu? HAHA Tecnico de che?? de ca zz iii!!!
@ligera..concordo con te ;)
…ahahahahahah, vero…dimenticavo che eri compagno di banco di bestlapirla…sei sicuramente meglio tu…le universita’ del Laos sono rinomate ahahahahah!!!
Che c’è ciccione, ti prude il pestello..?? Cmq non è vero che sei in disaccordo con tutti, almeno x questa volta hai detto esattamente le stesse cose che ho detto io, peccato che tu l’abbia fatto con almeno 10 giorni di ritardo rispetto a me.. Vai a rileggerti i post se non ci credi (ma lo so che li hai già letti..)Ci sei arrivato da solo o hai avuto bisogno di aiuto..? Ah già tendo sempre a scordare che tu sei un tecnico (…) di questioni tecniche tu ne mastichi a pranzo e a cena, oltre alla pasta naturalmente.. Da ciò che scrivi direi più pasta che tecnica..
…vero. prefdrisco i bucatini…il SW lo lascio a te e durim…io son troppo in gamba per abbassarmi ai vostri livelli ahahah…valem@rd@!
Certo certo ciccione, tu sei troppo in gamba.. E poi come si fa non credere a uno che se lo dice da solo… Tu sei di quelli che sanno tutto DOPO che le cose sono state dette e fatte da altri.. Sei sempre un passo indietro e lo sai..
…io le cose le so, tu vai su wiki…ha ragione l’amico testoner…l’inferiorita’ e’ di moda ahahahahah…vai al GF, avrai piu’ futuro che perdere tempo a tifare il geriatra e postare sul forum…anzi, vai in cambogia col tuo compagno di banco ahahahahah…mi ci vuole una birra!!!
Certo tu sai tutto..DOPO… Stammi bene ciccione, e attento alla tua “backdoor” xkè come tu sai bene, i programmatori (e non softwaristi..) le rendono invisibili agli altri anche se credo che la tua l’abbiano vista in parecchi.. Non ti riesce proprio di tenerla celata vero..?
,,,le rendono invisibili a te…io sono il migliore, fattene una ragione…e tifa bene quest’anno, altrimenti sai il fegato (alla pesarese) ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…continua…