MotoGP – Andrea Dovizioso: “Abbiamo molte possibilità di lottare per il campionato”

MotoGP – Andrea Dovizioso: “Abbiamo molte possibilità di lottare per il campionato”MotoGP – Andrea Dovizioso: “Abbiamo molte possibilità di lottare per il campionato”

Andrea Dovizioso si appresta a disputare la sua seconda stagione in sella alla Honda ufficiale del Team Repsol. Il pilota forlivese sa che quella di quest’anno è una grande opportunità e non vuol lasciare nulla al caso. Nei test pre-season non è stato veloce come i suoi team-mate Dani Pedrosa e Casey Stoner ma in configurazione gara ha sempre dato il meglio. Quest’anno poi la Honda ha fatto una moto veramente veloce e quindi crede di poter lottare per il titolo. A lui la parola.

Questo fine settimana ci saranno i test pre-campionato in Qatar prima della prima gare. Quale pensi sarà la tua posizione nella battaglia per il campionato?
“Credo che possiamo pensare al campionato perché abbiamo molte possibilità per farlo. La situazione è che al momento non sono così veloce come Dani (Pedrosa) o Casey (Stoner), specialmente sui giri veloci ma anche un po’ come ritmo di gara. Abbiamo fatto entrambe le prove nello circuito stesso, quindi abbiamo bisogno di sapere quale sarà il nostro livello in un’altro tracciato e capire la differenza con gli altri rivali. Credo davvero che abbiamo molte possibilità di combattere. Dobbiamo ancora migliorare in alcuni settori e risolvere i problemi con l’anteriore, ma sono sicuro che saremo in grado di fare una stagione molto buona.”

Il Gran Premio del Qatar durerà 4 giorni, cosa ne pensi di questo cambiamento e dell’orario?
“Non mi piace molto, perché è troppo lungo. Non credo che avere due giorni con una sola sessione è il modo migliore di lavorare, ma sarà lo stesso per tutti, quindi non sarà un grosso problema.”

Il Repsol Honda Team ha tre piloti con grande potenziale, state andando tutti veloci e al momento avete a disposizione una moto che sta lavorando molto bene. Sembra che questo campionato sarà molto combattuto, cosa ne pensi?
“Penso che questa stagione sarà più veloce e molto più combattuta rispetto agli ultimi anni. Il livello della Honda e della Yamaha è molto simile e ci sono sei piloti che utilizzano questi due marchi che hanno la possibilità di lottare per la vittoria nelle gare e nel campionato. Dobbiamo anche tener conto di Valentino (Rossi), tutti sappiamo quanto è forte. Il fatto che siamo tre piloti insieme nel team ufficiale HRC è importante e ci dà anche un sacco di motivazione. Non avevo mai visto test pre-campionato così veloci. Tra la prima e la seconda sessione i piloti hanno migliorato i loro tempi sul giro di molto. Ciò significa che tutti vogliono stare davanti, ed è davvero motivante. E’ importante anche perché in Honda avranno la possibilità di essere sempre in lotta per le posizioni di vertice.”

Quali sono le caratteristiche più forti della moto?
“La potenza è indubbiamente una delle caratteristiche più forti. Ma è anche molto forte in frenata. Purtroppo, abbiamo ancora alcuni problemi con la stabilità del posteriore, ma l’anteriore funziona molto bene. Anche la trazione va bene, per cui credo che il pacchetto è davvero competitivo.”

Quale pensi sia la zona che deve essere migliorata?
“Abbiamo bisogno di risolvere il problema che abbiamo trovato sull’anteriore durante la simulazione di gara, perché è molto importante. Dobbiamo poi lavorare sulla stabilità nella parte posteriore. A volte la moto saltella e se troviamo il modo di risolverlo, la moto sarà perfetta.”

Cosa puoi dirci di questi tre elementi della moto?

Frizione: “Penso che sia la causa della mancanza di stabilità. Io non sono un ingegnere, ma questo è quello che sento.”

Freno motore: “Abbiamo notato un grande miglioramento nel primo giorno della seconda prova in Malesia, quindi sono felice del lavoro degli ingegneri”.

Nuove sospensioni: “Le sospensioni 2011 sono molto buone. Tutti i piloti che le hanno utilizzate hanno dato un feedback positivo, si può frenare più forte. Ci sono alcune vibrazioni nella parte anteriore, ma non si vedono sui dati, sembra che sia qualcosa che solo i piloti si sentono quindi non è un grosso problema.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati