MotoGP: Anche il secondo giorno di test Ducati a Jerez è Top Secret

MotoGP: Anche il secondo  giorno di test Ducati a Jerez è Top SecretMotoGP: Anche il secondo  giorno di test Ducati a Jerez è Top Secret

Continua nel più assoluto riserbo il test della Ducati a Jerez de la Frontera. Anche oggi nulla è trapelato se non che in pista (come già si sapeva) sono scesi il collaudatore Franco Battaini e l’iridato 2011 della Superbike Carlos Checa.

La temperatura comunque non era delle migliori e quindi pensare a “prestazioni” è quanto meno fuorviante. La verità è che la competitività della nuova GP12 potrà essere testata solo a Sepang, nel test ufficiale che vedrà impegnati tutti i big della MotoGP. Saranno quindi Valentino Rossi e Nicky Hayden a capire le vere potenzialità della nuova moto direttamente in Malesia.

“Checa e Battaini lavorano sulla messa a punto della moto – ha detto l’amministratore delegato Ducati Gabriele del Torchio – I segnali che arrivano da Jerez sono confortanti, ma è comunque presto per fare delle previsioni.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

18 commenti
  • Andy ha detto:

    Basterebbe mandare un vecchietto dietro alla rete in una curva con un orologio….è così difficile sapere i tempi? E poi Stoner è sempre andato fortissimo, anche nei test invernali. Quando si parla di temperatura, gomme, “non si cerca la prestazione” (che non è vero), rodaggio, shake down,….. sono panzanate.

    Vuol dire che la situzione è mooooolto complicata, + di quello che sembra.

  • FANTOMAS ha detto:

    E’ ufficiala STONER guiderà nuovamente la ducati….vi piacerebbe è !!!!!!!

  • FANTOMAS ha detto:

    Scusate dimenticavo, girano anche voci che Carmelo Ezpeleta voglia far correre il canguro con un MotoBi o un Garelli per riportare equilibrio in moto GP vista la manifesta superiorità …… ha ha ha !!!

    GO VALE !!!!!! prepara visita dallo psicologo …

  • y3ll0w ha detto:

    ahahahah…dopo 9 titoli mondiali vinti e dopo aver u-m-i-l-i-a-t-o prima Stoner a Laguna Seca e Lorenzo a nella sua pista di casa, adesso tutti fanno la fila per dire cazzate come “manifesta superiorità”.
    Per essere superiori o si guida la stessa moto nello stesso anno e nelle stesse condizioni (Rossi Vs Lorenzo nel primo anno assieme) o si contano i trofei a fine carriera.

  • FANTOMAS ha detto:

    y3ll0w MAVAACAGHERRRRRR….

    Infatti la stessa moto è stata guidata da entrambi !!! (la ducati) e si vedono i risultati, semplicemente un 2011 PATETICO il peggiore della storia Ducati nonostante un dispiegamento di tecnici e denari mai visti, indiscutibile la responsabilità di Rossi (il fenomeno “secondo voi” della messa a punto !!!)

    Poi ti dai la zappa sui piedi da solo visto che è stato proprio Rossi a guidare moto superiori a quelle di Stoner (con la Honda il ruffiano chiudeva il gas in rettilineo….ma dai!!!!) e nonostante tutto mi sembra che il cangurio si sia difeso alla grande (il più vincente nella classe 800 !!! supera Rossi come vittorie).

    Poi non parliamo degli avversari che Rossi si è trovato davanti nella sua carriera … Biaggi a fine corsa….Gibernau un perdente !!!….un Capirossi bollitto…….ciccio !!! Lorenzo e Pedrosa sono dei ventenni di tutt’altra portata.

    Comunque sia capisco che possa non piacere Stoner ma dal punto di vista strettamente prestazionale è il più grande talento di sempre, la sua capacità di arrivare subito al limite e di guidare sopra i problemi e mirabolante.

    Comunque ti aspetto anche alle prime gare stai tranquillo ……

  • Clay ha detto:

    Veramente Checa ha sempre girato piú lento di Battaini di mezzo secondo, che a sua volta ne prende due da Rossi…

  • maury b ha detto:

    state tutti calmi e ricordatevi che VALE NON è FINITO in qunto a stoner deve ma ngiare ancora per vincere come vale , rosiconi ricordate l’esaurimento del 2009 del canguro per il famo sorpasso di laguna

  • maury b ha detto:

    rossi vi fara piangere cari tifosi del canguro

  • FANTOMAS ha detto:

    maury b ricordati sempre di prendere le pastiglie al mattino !!!

  • Allonzo ha detto:

    …ma tutto sto segreto per sti test, perchè?

  • bcs ha detto:

    Quando un vince tanto non ha mai avversari… come mai?

  • H954RR ha detto:

    Grandissimo Casey, basta guardare come fa le curve e se sei uno che va in moto o sa andare in moto non puo non apprezzarlo.
    Chi piega e curva come lui in derapata ?
    Lo chiedo visto che ci sono fenomeni che si permettono di criticare un grande e, si, vero campione fuori classe.

  • Umberto ha detto:

    Giustamente si cintano i trofei a fine carriera e se poi uno ha avuto la fortuna di avere avversari “deboli” , meglio x lui.
    Io personalmente non ritengo MAX Biaggi un debole,e lo stesso vale x Capirex,Melandri,e Gibernau.
    Semplicemente in quegli anni Rossi era imbattibile , e quando ha preso la moto che era sempre fuori dal podio (M1) , la ha fatta vincere alla prima gara a Welkom (non dimenticate).E’ il pilota in attività più forte e questo è indiscutibile.
    Poi ammetto i suoi problemi con questa Ducati che se controllate i tempi sulla gara dell’anno scorso , non è che sia peggiorata.
    E’ la Honda che va come un treno , e di certo non per merito di Stoner , visto che lui non la ha neanche sviluppata.Semplicemente il cangurino è un fenomeno:secondo me se metti il motore ad un cancello , lui te lo porta al limite in due giri….

  • Zardoz ha detto:

    C’ è gente che odia così tanto Rossi, che confonde apposta 2 cose pur di sputare veleno: il fatto che la Ducati, a parte quella che ha vinto il mondiale, non ha mai fatto una moto decente, con il fatto che la ha “sviluppata” Rossi. Peccato che non c’ era niente da sviluppare cari scienziati, dato che una moto sulla quale NON è POSSIBILE spostare i pesi, NON è una moto, tantomeno da corsa perchè spostare il motore e bilanciare la moto sono la base per fare gli assetti. Non puoi correre in tutte le piste sempre con la moto uguale cambiando solo la rigidezza delle molle e l’ escursione delle forcelle…….

  • Umberto ha detto:

    Esatto,
    come dice zardoz la base di partenza era proprio scarsa.
    L’anno che Stoner ha vinto ha dimostrato che solo lui riusciva a guidare quella moto con un mootore esagerato e una ciclistica antiquata.
    Parlo da ducatista.Ne ho una in garage e ne sono innamorato,ma per ora la ducati si è dimostrata infallibile sulle derivate di serie.Infatti nella vita di tutti i giorni le ducati sono , secondo me, gran moto.
    Se parliamo di prototipi i jap sono avanti , e noi siamo qui a rincorrere.
    Se la ducato vorrà vincere qualcosa nei GP del 2012 , dovrà sempre di + assomigliare a Honda e Yamaha,rinunciando a qualche punto fermo , ad esmpio il motore portante…..
    Io rimarrò x sempre ducatista e dall’anno scorso anche rossista.

  • Allonzo ha detto:

    @ Umberto
    ”Io rimarrò x sempre ducatista e dall’ anno scorso anche rossista”
    …secondo me, volevi dire:
    ”Io rimarrò x sempre rossista e dall’ anno scorso anche ducatista”
    …secondo me ti si addice di più!!!

  • lemmy ha detto:

    Zardoz vorrei ci spiegassi come mai,visto che sostieni che la Ducati sia sempre stata un cesso,Rossi c’è andato???? sarà perché la sua innata boria,lo ha portato a convincersi che se quel cesso lo faceva andar forte Stoner,lui avrebbe fatto senz’altro meglio????????
    prima di scrivere pensa…..

  • Zardoz ha detto:

    Lemmy, oltre a rinnovarti l’ esortazione a pensare prima di scrivere, ti rispondo con la risposta che latita nella tua vasta mente: Rossi è andato alla Ducati perchè i giapponesi sono degli stronzi e non ci torna di sicuro, e perchè è l’ unico altro team dato che Suzuki è andata via. AHAHAHAHA lol

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati