MotoGP: Al Mugello solo una frenata “impegnativa” per la Brembo
Sulla pista toscana solo la staccata della San Donato mette a dura prova gli impianti frenanti


Domenica prossima si corre il GP d’Italia classe MotoGP sul circuito del Mugello. La gara, la quinta della stagione, è come sempre una delle più attese dagli appassionati, i saliscendi del circuito toscano sono infatti tra i più spettacolari di tutto il mondiale e solitamente le gare sono sempre molto combattute.
Per la Brembo, casa che fornisce impianti frenanti a tutte le case ufficiali (Ducati, Honda e Yamaha) oltre a svariati Team che scendono in pista con prototipi o CRT, il circuito non è particolarmente impegnativo e solo la staccata dopo il rettilineo d’arrivo (la San Donato) è impegnativa.
Qui le moto in poco più di 6 secondi passano dagli oltre 350 km/h a una velocità di circa 120 km/h. Le altre frenate non sono particolarmente impegnative e consentono ai sistemi frenanti di raffreddarsi. Clicca sul link di seguito per tutte le informazioni sulle frenate del circuito del Mugello. [download id=”90923″]
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
![MotoGP | GP Valencia, Tardozzi su Bagnaia: “Abbiamo le spalle al muro” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/tardozzi-su-bagnaia-prove-gp-valencia-2025.jpg)
![MotoGP | GP Valencia, Tardozzi su Bagnaia: “Abbiamo le spalle al muro” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/tardozzi-su-bagnaia-prove-gp-valencia-2025-300x200.jpg)



























You must be logged in to post a comment Login