MotoGP: Al Mugello ritorna il forcellone in alluminio sulla Ducati
Valentino Rossi dovrebbe riprovarlo nel test che si terrà il giorno dopo il gp italiano
La Ducati non ha abbandonato il forcellone in alluminio e Valentino Rossi potrebbe riprovarlo il lunedì dopo il gran premio del Mugello, nel test che si terrà sulla pista toscana.
Come affermato da Guareschi, a Borgo Panilgale stanno portando avanti lo sviluppo di due diversi forcelloni in alluminio, anche se fino ad ora i miglioramenti prodotti sulla moto non sono stati importanti.
Nel test privato che Rossi ed Hayden fecero al Mugello a fine maggio, il pesarese ebbe buone sensazioni, mentre l’americano decise di scartarlo subito. Rossi invece diceva che con il forcellone in alluminio riusciva ad entrare meglio in curva e a percorrere la stessa, ma poi una volta provatolo nella prima giornata di libere del gran premio di Catalunya, comparve sulla sua moto un forte chattering sull’anteriore, cosa che lo indusse a tornare al vecchio forcellone in carbonio. Il nuovo pezzo fu poi riprovato da Rossi nel test che si tenne il lunedì seguente la gara per poi scomparire nuovamente dalla sua Desmosedici. Il suo capotecnico Jeremy Burgees affermò al termine di quel test dichiarò che il progetto sarebbe stato accantonato per un pò. “Nello sviluppo di un progetto – disse l’australiano ad MCN – non è detto che si facciano sempre passi avanti. In questo caso credo sia meglio metterlo da parte per un pò. Perchè alla fine questo forcellone in alluminio ci da la rigidezza nella torsione che abbiamo con quello in carbonio, perciò non vale la pena spendere soldi per costruire un qualcosa che non ci dà alcun miglioramento”.
Anche Vittoriano Guareschi fu favorevole ad accantonare il progetto momentaneamente affermando però ad MCN che “Non butteremo certo questo forcellone nella spazzatura, ma cercheremo di prendere quanto di buono c’è in questo progetto. Potremo riprovarlo nel test del lunedì seguente la gara del Mugello. Lo abbiamo fatto per migliorare il grip della moto, ma poi abbiamo avuto altri problemi”.
Problemi dati dal chattering che è comparso sulla Ducati una volta portato il nuovo forcellone fuori dalla pista toscana, anche se a Borgo Panigale vogliono vederci chiaro perchè sia Honda che Yamaha usano l’alluminio.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Frcellone,chattering,entrata in curva,uscita di curva,saltellamenti,elettronica,gomme che si consumano all’impazzata,ma che caxxo state combinando in Ducati? Cambiate tutto nel team,dai tecnici ai piloti,la Ducati è Ducati non puoi renderla giapponese perchè ha sempre la brutalità della Ducati in se. O si vince con questa moto,o si cambia il nove volte campione del mondo e si sceglie una nuova e più fresca promessa del motomondiale.
Guarda che la ducati storicamente (tolti gli ultimi anni) non ha mai avunto nella potenza bruta il suo punto forte… tutt’altro;)
EneA
Mhhh guarda che la Panigale non ha più il telaio a traliccio, ma monta un telaio stile motogp…..
o giapponese come lo chiami tu. Ah e naturalmente se la panigale perderà sarà colpa di Rossi, mentre se vincerà sarà merito di Ducati………
chi te lo dice a te che la Ducati nn si può rendere Giapponese e poiii non e che si deve rendere Giapponese ma si deve Rendere più omogenea alle Caratteristiche di Rossi… punto.. poi sono i tecnici che non riescono a sviluppare la moto come lui la vuole…
CE DA DIRE QUESTO…
Per me ROSSI C’E’ e ci e sempre stato anche quando non ha vinto il problema e che e la moto che non c’è…
la Ducati ha vinto solo un Titolo con Stoner grazie anche alle modifiche che ha fatto Capirossi nel corso degli anni, poi Stoner nel 2008??? cadeva sempre, nel 2009 non ha fatto un bel mondiale, nel 2010 non ne parliamo mi va a cadere anche al giro di ricognizione….
nel 2011 mi va a firmare con la Honda perchè ha capito che in Ducati non gli conveniva stare…
Infatti lo ha detto anche lui che i Tecnici non sanno sviluppare la motoo!!!
è vero scegliete 1 promessa cosi l’anno dopo va dallo pscologo e va in sbk !!!!! il problema è la moto !!!!! non i piloti !!!! ma siete convinti ke vale si sia rincoglionito ??? io dico ke se va in tech3 non dico factory ma in tech 3 se lo gioca il campionato !!!! lui ha gia vinto con team satellite !!!
Sono d’accordo con il tuo commento. Rossi non può aver perso un secondo in tre mesi scendendo dalla yamaha e salendo sulla Ducati, mi sembra ovvio! Il problema è che in Ducati c’è un metodo di lavoro troppo orgoglioso, non si segue la razionalità, a favore della sperimentazione oltre i limiti possibili della sopravvivenza in motogp, o la Ducati si mette in testa che per sopravvivere nel Motomondiale deve costruire, e progettare, una moto guidabile e competitiva, oppure la casa di Borgo Panigale chiuderà la sua esperienza nel campionato mondiale. Hanno assunto Rossi per migliorare la moto e c’hanno messo un anno per convincersi che il telaio da lui richiesto fosse veramente da progettare, stessa cosa per il motore….questo purtroppo(o per fortuna) è l’orgoglio italiano. Ricordiamo che la sorte della Ducati, e forse della Motogp, è legata a Valentino Rossi, colui che ha portato questo campionato in auge e che senza lui non regge. Questi sono i fatti, che uno sia o meno tifoso di Rossi.Dunque Ducati dovrebbe, come promesso, dare carta bianca a Rossi e al suo staff e fornirgli ogni pezzo richiesto senza ma e senza se.
continuate a spollicinarmi tanto vi da fastidio la verità buffoni…
nel 2007 bha vinto x le bridgeston natee solo ed esclusivamente x la rossa !!!! col monogomma la rossa ha fatto il gambero !!!
si e vero.. tutti dicono che solo Stoner riesce a guidarla la moto ora Stoner neanche con la Honda sta andando più bene…
Metti da parte il tuo tifo per Valentino Rossi un’attimo e riavvia il propulsore del tuo cervello,Valentino Rossi è caduto 12 volte con la Ducati l’anno scorso,Stoner nel 2010 è caduto 5 volte ma ha portato a casa comunque 3 vittorie quell’anno contro l’Honda e le Yamaha che erano dei missili rispetto alla Ducati di Stoner.Fino ad ora il tuo fenomeno non ha fatto una sega bello mio,mentre Stoner ha vinto al debutto Sia in Ducati che in Honda,metti l’orgoglio da parte e fatti un esame di coscienza Rossi non fa per Ducati
Rispondo ad Axel: in effetti la tua razionalità è indiscutibile…molto meglio fare scendere Rossi e lasciare la Ducati così com’è ora e per vincere clonare Stoner e tenere i cloni ibernati scongelandoli piano piano negli anni per rimanere competitivi….La Ducati non è una moto competitiva,Rossi è stato assunto per renderla guidabile, ma deve essere seguito nelle sue richieste, se no è un dramma!
concordo pienamente
e caduto piu volte rossi in un anno che stoner in quattro…
detto questo tutti sono capaci di chiedere una moto che freni bene.che sia veloce in curva e che abbiauna buona accelerazione e velocita di punta….
e comodo dare la colpa solo a ducati
per me dovevano continuare col progetto vecchio che nel finale del 2010 si era dimostrato competitivi vincendo tre gare….
bibo devi considerare che a volte una moto calza a pennello allo stile di un pilota, a volte no…
Stoner veniva esaltato dalla ducati, che effettivamente solo lui sapeva guidare, con questa honda stranamente è tornato un pilota “umano”, dato che i problemi di questa honda non esaltano le sue qualità.
Secondo mè se la ducati aspetta un nuovo stoner fallisce in motoGP… se rendesse la ducati più simile alla yamaha, Rossi potrebbe fare la differenza…
Imho ;)
EneA
Aggiungo che proprio perche la Ducati esaltava le sue doti, lui dava i distacconi a tutti i compagni, cosa che non fà ora in honda…
Allo stesso modo vale non viene elatato dalle caratteristiche di questa ducati, quindi anche essendo avanti ad Hayden in classifica, ( più o meno come lo è stoner su pedrosa) soffre comunque la moto atuale, che se vuole vincere deve cambiare strada… non pilota. ;)
EneA
“fa” senza accento… hihi :D
EneA
Semplicemente non è la moto adatta a Valentino e Valentino non è adatto alla Rossa. Stoner è un pilota diverso che ha uno stile unico. Ma anche lui ha dimostrato che se non hai un pacchetto perfetto (come nel 2011) non vinci. Soprattutto non dai distacchi abissali come faceva con la ducati nei confronti dei suoi compagni di marca.
Per correttezza però bisognerebbe dire che oltre a non andare bene a vale,la ducati non è andata bene ad un sacco di altri piloti… ;)
Stoner quest’anno va nei confronti di pedrosa come vale va nei confronti di hayden…
Senza distacchi abissali appunto.;)
EneA
Matrimonio Valentino,Ducati Divorzio Imminente A Fine Campionato
ducati avete reso brutta, quando la moto è brutta va di meno, dovete trasformare più bella se no non vincete sciagurati!
@ ZARDOZ ed altro
caro lettore credo che tu non comprenda comè fatta una Panigale se la paragoni alle motoGp..in questa categoria di prototipi non c’è moto con motore portante se non Ducati…non c’è assolutamente vicinanza…per gli altri che continuano sempre a ribadire che in Ducati non sanno fare moto vorrei ricordare che:-Si ribadisce che la Panigale non è una jappo telaisticamente non gli assomiglia…è rimasta sempre la filosofia Ducati un telaio portante o semi portante…cioè il telaio monoscocca è fissato direttamente alla TESTA DEL MOTORE …niente a che vedere con le jappo e meno male…Poi sempre con la storia che in Ducati non sanno fare motori…cosa centra?Dovremmo dire la stessa cosa delle Japponesi…in SBK che è la serie piu’ vicina alle nostre moto la honda ha vinto solo 4 mondiali-yamaha e Suzuki addirittura uno solo poichè queste non vincono mai in SBK se non ogni 6/10 anni vorremmo dire che non sanno fare motori..la Kawasaki che ha vinto un mondiale piloti però…non sà fare motori..? Ma cosa stiamo dicendo Honda non vince in SBK allora non è buona a fare moto..ma non scheraziamo…
Chiedo scusa QN se cito un altro sito.
Tratto da GPone:”Checa al debutto sulla Ducati Panigale”
“Dopo un lungo lavoro di svilippo compiuto dai tester di Borgo Panigale il pilota di riferimento della Ducati ha potuto toccare con mano una moto rivoluzionaria e ispirata alla MotoGP dell’anno scorso, la cui più grande novità è il piccolo telaio monoscocca che sostituisce il tradizionale traliccio in tubi”.
Si forse non è proprio giapponese va bene ma ispirato alla motogp cmq, se le cose non le sai salle 8)
La Ducati a una sua filosofia costruttrice e credo che non si distacchi molto da questa Vedi La Panigale 1199 moto cambiata molto ma sempre con telaio attaccato alle teste del motore..valentino è stato voluto per cercare di rendere la moto piu’ guidabile per tutti..ed in parte credo ci stia riuscendo anche se non arrivano PODI…ma non credo che Ducati/Audi cedano facilmente alle creazione di motori non a L o V come volete chiamarli secondo le direttive di Vale che vorrebbe anche un motore piu’ vicino alle Jappo stile Suzuki-Kawasaki-Yamaha cioè quattro cilindri in Linea…non credo che Ducati molli la sua filosofia forse a ” V ” piu’ stretto magari di 60 gradi anzichè 90 tipo Honda ma mai vedremo motori in Linea in SSTK/SBK o MotoGp su una Ducati poi chissà mai dire mai… mha non lo credo possibile Ducati vende proprio xchè è questa la sua caratteristica e la sua filosofia una moto diversa da tutte le altre..il nome c’è.. le vendite idem.. costa vero… ma c’è ritorno e valore anche nell’usato…
@ zardoz
anzichè leggere le dichiarazione dei piloti che sai benissimo sono sempre fraintese dai giornalisti leggi le telaistiche della Casa costruttrice se è un monoscocca con motore portante il telaio è attaccato alle Teste… ora mi dici quale perimetrale o deltabox nella MotoGp fa da motore portante escluso naturalmente Ducati La Panigale è piu’ corsaiola vero…ma a sempre un motore portante su un telaio monoscocca che non ha inventato Ducati c’era già hai tempi dello srambler la mia ex moto..ma fu introdotto dalla MotoMorini…
Ma io mi chiedo, quando Rossi ha deciso di andare in Ducati i casi sono 2: o non si e’ accorto di che tipo di moto andava a guidare oppure pensava di riuscire ad adattarsi con poche variazioni. Purtroppo nulla di tutto cio’ e avvenuto ma non si puo’ dare la colpa a nessuno semplicemente Ducati e Rossi non sono compatibili smettetela di dire Rossi e’ un incapace oppure che la Ducati e’ una moto di m…. I tempi sono cambiati, le moto sono piu’ sofisticate e non e’ piu’ cosi’ facile ad andare forte solo con il talento del pilota. Non dimentichiamo quanto tempo e’ passato dal mondiamle di Hayden a quello di Stoner del 2011 per la Honda…
c’è un solo problema a tutto questo e mi riferisco a tutti (Ducati e Rossi):
sono in MOTOGP? sì!
allora se sono in motoGP devono fare di tutto per vincere, chissenefrega della tradizione dei titoli e di chissà cosa altro. devono vincere e alla gente se vinci non frega nulla di come è fatto sotto un mezzo.
Ducati è un marchio fenomenale!
Rossi è un pilota fenomenale!
Se Rossi per vincere (cosa è stato chiamato a fare se non vincere?!!?!?!?) ha bisogno di un motore con i cil. in linea….si faccia. tanto la tradizione….il desmo….la storia…. il cuore è in SBK (moto stradali che si vendono) il resto è puro prototipo….con i prototipi devi vincere visti i soldi sborsati.
buon gp a tutti.
la ducati deve abbandonare la sua filosofia nel costruire le moto da gp, ormai le jap sono molto ma molto più evolute sopratutto in ciclistica ed elettronica cosa che a ducati manca..la testimonianza di quello che dico si ha paragonado la honda 2011 con la yamaha e viceversa 2012, la honda fece una moto da paura nel 2011 e stoner ha vinto dando paga alla yamaha , quest’anno il progetto yamaha e migliore e si vede e rimane il fatto che yamaha e piu di 15 km h piu lenta di handa e nonostante questo vince, questo ci fa capire quanto conti la
ciclistica
i progetti che fanno in ducati non sono all’altezza delle jap,stoner per me non è stato questo grande fenomeno e vinze il mondiale con la miglior ducati di questi ultimi hanni ( detto anche da lui che dopo la gp7 le altre non stavano al passo con le jap, lui ci provava e cadeva sempre) e cmq la gp7 camminava quasi 30 km h più delle altre quindi quello che perdeva in curva lo recuperava in parte su rettilineo…quindi per concludere ducati si deve evolvere come le jap per essere competitive se no a casa lo stesso team pramac vorrebbe lasciarla per il 2013 perchè non hanno risultati…se lasciano carta bianca a vale e abbandonano del tutto la filosofia ducati si vincerà…e cmq per chi dice che vale non è un grande ricordatevi che lui vinceva senza elettronica che non faceva scivolare la moto o che te l’a raddrizza nel momento in qui la stai perdendo ( eramolto più difficile guidare allora) e vorrei vedere lorenzo o stoner , pedrosa e anche quel chiaccherone di dovi guidare una moto di 10 anni fà…o la ducati di ora contro le jap…farebbero ridere