MotoGP: A Treviso è stato presentato il team Came Iodaracing che correrà in MotoGP e Moto2

Petrucci e Pesek saranno nella classe regina, mentre Zarco in Moto2

MotoGP: A Treviso è stato presentato il team Came Iodaracing che correrà in MotoGP e Moto2MotoGP: A Treviso è stato presentato il team Came Iodaracing che correrà in MotoGP e Moto2

All’interno dell’Auditorium della propria sede di Dosson di Casier a Treviso, Camegroup e Iodaracing Project hanno presentato il Came Iodaracing Team che prenderà il via al Campionato del Mondo MotoGP 2013 nelle categorie MotoGP e Moto2.

Continua la partnership tra l’azienda veneta, leader nel settore delle automazioni e della sicurezza e la factory di Terni che insieme affronteranno nuovamente il più importante campionato motociclistico, dove crrono i migliori piloti del mondo e tutti i più grandi costruttori a livello mondiale, in una sfida all’insegna del Made in Italy.
Grandi sono le novità in MotoGP per il 2013, dove a fianco del confermatissimo Danilo Petrucci scenderà in pista sempre con la IODA-SUTER BMW anche il pilota ceco Lukas Pesek al debutto nella classe regina, ma con un ottimo passato alle spalle in 125 ed in 250/Moto2. Nuovi pilota e moto nella classe Moto2 nella quale il francese Johann Zarco sarà il portacolori del Came Iodaracing Team che nell’imminente stagione 2013 utilizzerà una Suter, moto campione del mondo in carica.
Petrucci e Pesek scenderanno in pista dal 3 al 7 febbraio a Sepang per i primi test ufficiali della MotoGP, nei quali proveranno la nuova centralina unica Magneti Marelli, e dal 26 al 28 dello stesso mese sempre sul circuito malese. Zarco invece proverà la sua Suter Moto2 a Valencia dal 12 al 14 febbraio e dal 19 al 21 sulla pista andalusa di Jerez de la Frontera. Successivamente si terranno i Test IRTA, sempre a Jerez de la Frontera, dal 18 al 21 marzo per la Moto2 e dal 23 al 25 per la MotoGP.
“Sono molto contento di essere qui di nuovo e per la fiducia che Giampiero Sacchi mi ha dato per due anni – ha affermato Danilo Petrucci – Sono alla mia seconda stagione di MotogGP, dopo un primo anno di apprendistato che è stato difficile per tutti, squadra compresa, ma che si è concluso in crescendo. Voglio ringraziare Iodaracing, Suter e BMW perché stanno facendo un lavoro incredibile per fornirmi il miglior materiale a loro disposizione. Anch’io ce la sto mettendo tutta, non mi sono mai allenato così tanto come quest’inverno, perchè se l’anno scorso era di apprendistato, quest’anno vorrei essere tra i protagonisti”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

5 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati