MotoGP: A Sepang tutto pronto per il primo test ufficiale

Mancano ormai poche ore al primo test 2014 della Top Class

Occhi puntati su Marquez, Lorenzo, Pedrosa e Rossi, ma anche sulle nuove Open, che dopo l'assaggio di Valencia torneranno in pista per capire il loro reale potenziale. Grandi punti interrogativi in casa Ducati, schierare tutte moto Open o solo quella di Yonny Hernandez?
MotoGP: A Sepang tutto pronto per il primo test ufficialeMotoGP: A Sepang tutto pronto per il primo test ufficiale

Tra poche ore a Sepang inizierà il 2014 della MotoGP. Dopo il primo Shake Down avvenuto nel test Post-GP del GP della Comunitat Valenciana, si tornerà infatti in pista per un test di tre giorni, molto più impegnativo e che farà capire i reali valori in campo.

In pista le “classiche” moto Factory (Honda, Yamaha, Ducati e Suzuki) e le novità Open (che sostituisce la CRT), come le Honda RCV1000R affidate a Nicky Hayden e Hiroshi Aoyama (Team Aspar), Scott Redding (Team Gresini) e Karel Abraham (Team Cardion AB), le Yamaha FTR di Aleix Espargarò e Colin Edwards (Forward Racing) e la Ducati di Yonny Hernandez (Team Pramac).

L’uomo da battere è indubbiamente il campione del mondo 2013 Marc Marquez. Lo spagnolo della Honda è tra i favoriti d’obbligo, anche se sulla carena non avrà il #1 (è infatti rimasto fedele al #93, suo anno di nascita). A cercare di contrastarlo ci sarà sicuramente il suo compagno di box Dani Pedrosa (che non sarà più seguito ai box da Alberto Puig), che quest’anno è alla nona stagione in sella alla Honda ufficiale, ma che ancora non è riuscito ad aggiudicarsi il titolo più importante, quello della Top Class.

Altro grande annunciato protagonista con gran voglia di rivincita è senza dubbio Jorge Lorenzo, che lo scorso anno nonostante la doppia frattura alla clavicola si è giocato il titolo sino all’ultima gara. Il maiorchino è il #1 di casa Yamaha, ma anche il suo compagno di squadra Valentino Rossi è più che battagliero. Il nove volte campione del mondo ha fatto un grande cambiamento, al box non ci sarà infatti Jeremy Burgess, che lo aveva seguito sin dal suo debutto nella classe regina, ma Silvano Galbusera, che aveva già “debuttato” ai box di Valencia.

Grandi punti interrogativi in casa Ducati. L’arrivo dell’Ing. Gigi Dall’Igna ha portato sicuramente aria nuova, ma al momento le moto non sono come le vorrebbe l’ex Aprilia. Troppo poco il tempo a disposizione per radicali modifiche e si pensa addirittura di schierare tutti i piloti con le moto Open. Sarebbe un vantaggio dal punto di vista dei propulsori, ma ci sarebbe l’obbligo di utilizzare la ECU completa di Magneti Marelli. Proprio questo test dovrebbe chiarire il percorso da fare con gli ufficiali Andrea Dovizioso, Cal Crutchlow  ed Andrea Iannone. In pista anche Michele Pirro, che ha già girato nei giorni scorsi a Sepang.

Grandi aspettative anche per Stefan Bradl (Team LCR Honda) ed Alvaro Bautista (Team Honda Gresini). Il primo ha puntato molto sulla preparazione fisica, allenandosi anche con il motocross insieme ad  Yves Demaria (tre volte campione del mondo della MX3), mentre lo spagnolo cercherà di sfruttare al meglio le sospensioni Showa.

Dopo i buoni responsi di Valencia ci si aspettano conferme anche dai due piloti del Team Tech3, il britannico Bradley Smith e il campione del mondo 2013 della Moto2 Pol Espargarò.

Ora ricordiamo brevemente le differenze tra le moto Factory e quelle Open. Quest’ultime utilizzeranno la ECU della Magneti Marelli sia come Hardware che Software, mentre le ufficiali potranno continuare a utilizzare dei propri programmi specifici. A favore le Open avranno a disposizione 12 motori nell’arco dell’intera stagione da sviluppare liberamente, contro i 5 propulsori delle Factory che invece non potranno apportare nessuna modifica (nasce qui l’interrogativo della Ducati, fossero tutte Factory lo sviluppo del motore sarebbe congelato). Inoltre il loro serbatoio sarà più capiente, 24 litri contro i 20 delle Factory (uno in meno del 2013).

Di seguito le date dei test ufficiali

04-06 febbraio : Sepang 1
26-28 febbraio : Sepang 2
03-05 marzo : Phillip Island (test Bridgestone)
07-09 marzo : Losail

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento
  • bcs ha detto:

    Finalmente si parte.

    Il Campionato sarò sempre un affare tra Honda e Yamaha, e nello specifico tra Lorenzo Marc ed il buon Pedrosa (toccando ferro, ovviamente).

    Sarà un test molto interessante.

    Io più che altro sono curioso di vedere le prestazioni delle Open…

    Certo i primi test contano poco, i piloti devono ri-prendere in mano le moto che non guidano da Valencia, e trovare il giusto feeling.

    Non dimentichiamoci che nei box di Rossi,Marc e Pedrosa ci sono stati dei cambiamenti importanti.

    Ed in più ci sarà anche la Suzukina in pista.

    Altro punto….Sky ed ascolti…. La F1 insegna….

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati