MotoGP | Jack Miller: “Sento di avere ancora molto da dare a questo sport”
Il pilota australiano sarà in pista già dal 31 gennaio al SIC, Sepang International Circuit
Pramac Racing Yamaha – Jack Miller correrà nel 2025 con il Team Pramac Yamaha e andrà ad affiancare Miguel Oliveira, già ingaggiato dal Team toscano.
Il pilota australiano che in MotoGP ha già corso per Honda, Ducati e KTM, ha rischiato di rimanere a piedi fino a quando non è arrivata la chiamata di Paolo Campinoti, patron del Pramac Racing per il quale aveva già corso dal 2018, 2019 e 2020 in sella alla Desmosedici GP.
Ora che la squadra Campione del Mondo con Jorge Martin è passata alla casa di Iwata, continua anche l’avventura del pilota di Townsville che sente di avere ancora molto da dare a questo sport. Ricordiamo che il miglior piazzamento in Campionato è stato raggiunto nel 2021 quando arrivò quarto in sella alla Ducati Factory.
Dichiarazioni Jack Miller Yamaha Pramac MotoGP 2025
“Ho ‘spinto’ per rimanere in MotoGP e per molto tempo non è stato bello visto che non avevo spiragli – ha detto il pilota australiano a Crash.net – fortunatamente per noi, abbiamo questa opportunità (Yamaha) e sono super motivato, super desideroso di afferrarla con entrambe le mani e cercare di trasformarla in qualcosa di grande. Sento di avere ancora molto da dare a questo sport. Mi sento come se non avessi ancora raggiunto il mio pieno potenziale e questa opportunità è un’opportunità per resettare e quasi provare a ricostruire di nuovo. Continuo a farmi il ‘mazzo’ (in realtà ha usato un’espressione molto più colorita, ndr) e cerco sempre di ottenere il massimo da me stesso. Yamaha ha avuto dei momenti difficili negli ultimi due anni, ma quando ho iniziato in MotoGP quella era la moto su cui tutti volevano stare. Anche i rookie sono saliti sul podio, come Zarco, Jonas (Folger), Fabio (Quartararo). Anche Franky (Morbidelli). Quella moto era molto, molto, molto forte. I giapponesi sono rimasti un pò indietro con gli abbassatori e le alette, ma si stanno facendo il ‘mazzo’ (anche qui ha usato un’espressione molto più colorita, ndr) per recuperare.”
Miller sarà in sella sia al prossimo Shakedown di Sepang (che inizierà il 31 gennaio e che vede in pista i rookie e i piloti delle case con concessioni, ndr) che ai test ufficiali della MotoGP (5-7 febbraio).
Ricordiamo che la Yamaha sta sviluppando un motore V4 insieme al propulsore in linea esistente, rendendo l’esperienza di Miller con i motori V4 Honda, Ducati e KTM particolarmente preziosa.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login