MotoGP | Incidente Martin, Capirossi difende i cordoli “Misano”

Il tre volte Campione del Mondo ha parlato anche del cambio di regolamento che avverrà nel 2027, gomme comprese

MotoGP | Incidente Martin, Capirossi difende i cordoli “Misano”MotoGP | Incidente Martin, Capirossi difende i cordoli “Misano”

MotoGP 2025 – Alla vigilia della prima giornata di prove del Gran Premio di Spagna a Jerez, abbiamo intervistato in esclusiva Loris Capirossi, uno dei principali protagonisti del Motomondiale dagli anni ’90 che ha vissuto una lunga carriera, chiusa nel 2011 con tre Titolo Mondiali all’attivo, due in 125cc e uno in 250cc.

Oggi fa parte della Race Direction della MotoGP e ovviamente l’argomento sicurezza è “pane” per i suoi denti. Con Capirossi abbiamo parlato dei cordoli “Misano”, finiti sotto accusa dopo l’incidente di Jorge Martin in Qatar, del cambio regolamenti 2027 (cilindrata ridotta a 850cc, niente abbassatori e aerodinamica molto limitata, ndr) e dei pochi italiani presenti in Moto3 e Moto2.

Tra gli accusatori dei cordoli “Misano” anche Paolo Simoncelli che si era chiesto se non fosse meglio tornare alla “vecchia” ghiaia.

Dichiarazioni Loris Capirossi Cordoli Misano e Incidente Jorge Martin

“Sono molti anni che stiamo lavorando su questo tipo di cordolo e prima di approvarlo lo abbiamo testato molto e i piloti ci hanno dato esito favorevole. In tutte le piste dove lo abbiamo portato, i piloti sono stati soddisfatti. Martin in Qatar è stato sfortunato, è arrivato un pò largo, a moto inclinata ed ha perso l’anteriore. Quel tipo di caduta può succedere anche in un cordolo normale. A noi come direzione gara ha risolto molti problemi e i piloti sono contenti.”

Dichiarazioni Loris Capirossi Dettagli cordoli Misano

“Il cordolo si chiama Misano 200 perchè invece di essere largo un metro come quelli standard, è un metro e mezzo e in più c’è mezzo metro di asfalto, quindi se i piloti sbagliano hanno la possibilità di recuperare. E’ un cordolo con una salita graduale, nella prima parte quasi piatto, poi diventa leggermente più alto e poi si abbassa all’esterno, quindi sentono di più la vibrazione sulla moto.”

Dichiarazioni Loris Capirossi “NO” ritorno alla ghiaia

“Per un discorso di sicurezza non abbiamo più la ghiaia dopo il cordolo, c’è un pezzo di asfalto, che da modo ai piloti di poter rientrare in caso di errore. E’ facile dire ‘torniamo indietro’, ma poi ci sarebbe un problema di sicurezza.”

Dichiarazioni Loris Capirossi chi decide dove mettere i cordoli Misano

“Nelle piste più nuove, come potrebbe essere quella del Qatar il cordolo Misano è presente in tutte le curve con cordolo esterno, mentre non si usa su quelle interne. Insieme ai piloti decidiamo dove mettere questi cordoli e ovviamente deve esserci anche un buon spazio di fuga. All’ultima di curva di Jerez con poco spazio dopo il cordolo non possiamo utilizzarlo, ci sarà invece il cordolo normale con il verde all’esterno, così che i piloti sanno che se lo oltrepassano avrebbero una penalità. Sono i piloti a dirci dove metterli e noi li seguiamo.”

Dichiarazioni Loris Capirossi Cambio Regolamenti MotoGP 2027

“Nel 2027 la cilindrata sarà ridotta e si tornerà agli 850cc, non ci saranno più gli abbassatori e l’aerodinamica sarà molto limitata. Ci sarà poi un cambiamento importante come quello delle gomme. Pirelli avrà un anno e mezzo per lo sviluppo, i tester delle varie case potranno provarli, per poi essere pronti nel 2027.

Dichiarazioni Loris Capirossi piloti italiani Moto3 e Moto2

“La scuola spagnola ha tanti piloti forti, il CEV è il Campionato di riferimento, così come una volta lo era il Campionato Europeo. L’Italia sta faticando un pochino a trovare nuovi talenti, però ci sono dei cicli, basti pensare a quanti piloti italiani ci sono ora in MotoGP, non sono quindi preoccupato per questo.”

4.9/5 - (10 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

1 commento
  • Raphael ha detto:

    Insomma, cordoli salva spettacolo. Si scrive sicurezza si legge spettacolo. Bisogna far in modo di mantenere in corsa quanti più piloti possibile fino alla fine, il guasto meccanico deve essere evitato, ormai è diventato un evento antisportivo. Ormai si cura solo questo, lo show.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati