MotoGP | Gp Silverstone Gara: Bezzecchi porta al successo l’Aprilia, a podio Zarco e Marc Marquez
Il pilota riminese della casa veneta approfitta del ritiro di Quartararo e vince la quarta gara in Top Class, caduta per Bagnaia
MotoGP Gp Regno Unito Silverstone Gara – Pazza gara quella della MotoGP a Silverstone, che vede prima a terra i due fratelli Marquez, salvati poi da una bandiera rossa sventolata a causa dell’olio lasciato in pista dalla moto di Franco Morbidelli (falciato da Aleix Espargarò, ndr).
Alex Marquez era caduto pronti-via alla prima staccata, mentre suo fratello Marc è caduto un giro dopo quando ha perso l’avantreno della sua Desmosedici GP 25. La bandiera rossa ha rimesso tutti in pista e alla ripartenza qualche pilota tra cui Pedro Acosta, Jack Miller, Johann Zarco, Marco Bezzecchi e Fabio Quartararo ha azzardato la gomma soft all’anteriore, scelta poi rivelatasi azzeccata.
Proprio Quartararo autore di una grandissima partenza, aveva subito allungato, prendendo il largo, un vantaggio che ad un certo punto sembrava incolmabile, ma la “Dea Bendata” non è stata dalla parte del pilota francese della Yamaha, autore della pole, che si è dovuto ritirare dopo poco più di metà gara quando l’abbassatore posteriore della sua Yamaha è rimasto bloccato. “El Diablo” ha provato a “disinnescarlo” con una grande frenata dell’anteriore, ma il tentativo è stato vano.
A quel punto Bezzecchi si è ritrovato in testa alla gara e stringendo i denti ha portato a casa la vittoria, la quarta in MotoGP, decima in carriera. Il “Bez” non vinceva da 609 giorni, mentre l’ultimo podio era stato Spagna 2024, 392 giorni fa.
Sul secondo gradino del podio è salito un grande Johann Zarco, che dopo il successo in casa di Le Mans, torna ancora su podio con la Honda del Team LCR. Una grande gara per il #5 che riporta la Honda per due gara consecutive sul podio, non accadeva dal 2021, quando a farlo era stato Marc Marquez.
Proprio il più grande dei fratelli Marquez nonostante la caduta prima della ripartenza e un largo con Bagnaia dove aveva perso tante posizioni, finendo addirittura nono, ha chiuso terzo, andando anche ad allungare in classifica in un circuito dove ha vinto solo nel 2014.
Quarto al traguardo un combattente Franco Morbidelli, che dopo essersi arrabbiato molto con Aleix Espargarò per la caduta prima della bandiera rossa, è stato autore di una grande gara ed ha tentato di salire sul podio sino alla fine.
Il pilota del VR46 Racing Team ha preceduto Alex Marquez su Ducati Gresini, Pedro Acosta su KTM Factory, Jack Miller su Yamaha Pramac, Luca Marini su Honda HRC, ottavo e davanti al rookie Ducati Gresini, Fermin Aldeguer e al team-mate Fabio di Giannantonio, che chiude la Top Ten.
A punti anche Joan Mir su Honda HRC, Maverick Vinales su KTM Tech3, Raul Fernandez su Aprilia Trackhouse, Alex Rins su Yamaha Factory e Brad Binder su KTM Factory.
Deludente Enea Bastianini che su KTM del Team Tech3 ha chiuso 17esimo davanti al tester Aprilia Lorenzo Savadori e Somkiat Chantra.
Weekend da dimenticare per Pecco Bagnaia, caduto nelle fasi inziali della gara. Un altro zero pesante per il tre volte iridato della Ducati, che è arrivato deluso al box. La vetta della classifica è sempre più lontana, Marc Marquez guida con 24 punti di vantaggio su suo fratello Marc, mentre Bagnaia “precipita” a -72! Morbidelli è quarto a -98 dalla vetta.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 38:16.037 | ||
2 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +4.088 | ||
3 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | +5.929 | ||
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +5.946 | ||
5 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +6.024 | ||
6 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +7.109 | ||
7 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +7.398 | ||
8 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +8.584 | ||
9 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +9.764 | ||
10 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | +10.320 | ||
11 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +11.318 | ||
12 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +16.175 | ||
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +16.312 | ||
14 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +16.262 | ||
15 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +23.729 | ||
16 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | +31.641 | ||
17 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +38.225 | ||
18 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +40.488 | ||
19 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +48.884 | ||
Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login