MotoGP | GP Mugello: livrea Ducati, la forza del leone e l’astuzia della volpe [FOTO]

Livrea ispirata al Rinascimento: Ducati racconta l’eccellenza italiana fatta di arte e ingegno

MotoGP | GP Mugello: livrea Ducati, la forza del leone e l’astuzia della volpe [FOTO]MotoGP | GP Mugello: livrea Ducati, la forza del leone e l’astuzia della volpe [FOTO]

GP Mugello Ducati MotoGP 2025 – Ducati e Mugello, Rinascimento e Firenze simboli di eccellenza che si incontrano in un progetto unico.

Per la gara di casa al Mugello la Ducati porta in pista tutta la forza evocativa di questa connessione con una livrea speciale per le Desmosedici GP del Ducati Lenovo Team e i suoi piloti ufficiali.

Lo scorso anno l’Azzurro ha reso omaggio al colore delle Nazionali Italiane nello sport e nel 2025 la narrazione si evolve ancora, fondendo bellezza e ingegno in un omaggio a Firenze, culla del Rinascimento e simbolo del genio creativo italiano.

In questo 2025 Firenze ha ispirato personaggi illustri capaci di trasformare bellezza, sapere e arte in valori universali. Uno spirito che rivive oggi nel DNA di Ducati, emblema dell’eccellenza italiana dove tecnologia e bellezza si fondono in ogni sua moto.

Ispirandosi al celebre disegno di Leonardo noto come il “Vecchio Condottiero”, Aldo Drudi ne ha reinterpretato l’immagine in chiave dinamica e contemporanea. Ha accentuato l’inclinazione del capo, trasformando il condottiero rinascimentale in un moderno cavaliere pronto a cavalcare il suo centauro “motorizzato”.

Nato dalla collaborazione tra il designer Aldo Drudi e lo storico Marcello Simonetta, il progetto ha dato vita ad una livrea dal forte valore simbolico e culturale. L’ispirazione arriva da due figure emblematiche del Rinascimento italiano: da un lato Leonardo da Vinci, incarnazione del genio universale e dell’armonia tra arte e scienza, dall’altro Niccolò Machiavelli, il pensatore dal “lato oscuro”.

Francesco Bagnaia (#63) e Marc Márquez (#93), due cavalieri moderni, in sella a uno dei simboli più prestigiosi del motorsport Made in Italy, pronti ad unire potenza e intelligenza in una sfida in pista. Le loro Desmosedici GP, che accolgono un leone e una volpe ispirati all’armatura del celebre condottiero di Leonardo da Vinci, rappresentano la perfetta sintesi tra forza e astuzia, proprio come insegna Machiavelli nell’opera “Il Principe”: per vincere servono sia la forza del leone che l’astuzia della volpe.

Con questa livrea speciale, Ducati porta in pista un dialogo visivo e narrativo tra passato e presente, tra arte e ingegneria, tra il genio del Rinascimento e l’ingegno contemporaneo di cui la Casa motociclistica è espressione. Un omaggio che dà forma alla visione rinascimentale: unire tecnica e bellezza per creare qualcosa di unico, capace di emozionare, ispirare e lasciare un segno – proprio come fa Ducati attraverso le sue moto.

4.7/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati