MotoGP | GP Misano, Fernandez: “V4 divertente da guidare”

Buona prestazione del tester della Yamaha, che al debutto in un weekend di gara con la nuova V4 è a pochi decimi da Quartararo

MotoGP | GP Misano, Fernandez: “V4 divertente da guidare”MotoGP | GP Misano, Fernandez: “V4 divertente da guidare”

GP Misano Yamaha MotoGP 2025 – Il primo giorno di prove a Misano ha visto Augusto Fernandez protagonista di una giornata intensa e ricca di spunti tecnici.

Tra una caduta nelle prove libere e qualche problema elettronico, il pilota ha sfruttato ogni sessione come un vero e proprio banco di test per la nuova Yamaha V4, una moto che promette ma non è ancora del tutto pronta.

La V4 si distingue dalla moto standard per una diversa gestione del grip e una frenata più incisiva, anche se la parte anteriore rimane ancora da affinare. Il #7 si è detto soddisfatto dei progressi e fiducioso nel potenziale futuro della moto. Il confronto con la versione precedente evidenzia una differenza netta: la V4 non è ancora superiore, ma mostra segnali di crescita che fanno ben sperare.

Dichiarazioni Augusto Fernandez Day 1 Gp Misano Yamaha V4 MotoGP 2025

“Non è andata male, è stata una giornata positiva. È successo di tutto. Abbiamo avuto qualche problemino nella FP1, poi sono caduto anch’io durante le prove, ma a parte questo è stata una giornata di molti cambiamenti. Stiamo usando anche il weekend come se fosse un test, perché sappiamo il lavoro che ci aspetta. Il feeling che avevamo qui durante i test era magnifico e avevamo in mente di provare cose abbastanza importanti. E per la prima volta abbiamo fatto passi avanti: ogni cosa andava un po’ meglio, e poi si è visto nel Time Attack, che è stato il primo vero time attack da quando usiamo questa moto. E’ stato positivo, poi ho fatto un errore, mi sentivo troppo bene nel primo giro e ho esagerato.”

Dichiarazioni Augusto Fernandez Differenza Crono V4 Vs 4 in Linea Gp Misano Yamaha V4 MotoGP 2025

“Al di là del tempo, le sensazioni stanno iniziando ad arrivare. Abbiamo sofferto un po’ negli ultimi test. Il percorso è stato buono fino all’ultimo test, diciamo, a Misano, dove abbiamo avuto un paio di problemi che non riuscivamo a risolvere. Qui invece siamo arrivati con molte idee e tutto quello che abbiamo fatto è andato meglio. Avevo due moto e su una c’è stato un problema elettronico, niente di grave. V4 e 4 in linea sono due moto molto diverse. È la prima volta che mi sono sentito quasi ovunque meglio con questa. Finora non è un segreto: la parte anteriore della moto standard è incredibile. Fabio (Quartararo) è quello che la sfrutta meglio, frena come un ‘animale’ e riesce a farla funzionare anche senza grip, tutto con l’anteriore. Bisognava adattarsi un po’ con l’anteriore di questa moto, perché sì, abbiamo più grip, ma la parte anteriore era quella da migliorare. La standard è ancora un po’ meglio lì, ma il bilanciamento sta diventando abbastanza equilibrato. La frenata è molto buona, ma soprattutto la gestione della parte posteriore, che con la moto standard manca un po’. Sia il grip che la gestione del grip sono cose che mancano nella moto standard. C’è un grande cambiamento in meglio, e la verità è che è divertente da guidare.”

Foto: Valter Magatti

2.7/5 - (4 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati