MotoGP | Gp Jerez: Acosta “boccia” lo sviluppo KTM

II pilota di Mazarron ha scelto di correre con moto del 2024, pur riconoscendo le grandi doti di Pedrosa e Pol Espargarò

MotoGP | Gp Jerez: Acosta “boccia” lo sviluppo KTMMotoGP | Gp Jerez: Acosta “boccia” lo sviluppo KTM

GP Spagna Jerez KTM MotoGP 2025 – Giornata di media debrief al circuito di Jerez, intitolato al compianto Angel Nieto.

Tra i vari piloti che hanno parlato anche Pedro Acosta, Rookie of The Year 2024 della MotoGP, poi promosso nel Team ufficiale KTM al posto di Jack Miller, passato in Yamaha.

La casa di Mattighofen sta deludendo le attese e al momento non è più la seconda forza del Campionato, mentre lo scorso anno Brad Binder ed Acosta chiusero in quinta e sesta posizione in classifica dietro a quattro Ducati, quelle di Jorge Martin, Pecco Bagnaia, Marc Marquez ed Enea Bastianini.

Parlando della stagione attuale, Acosta ha di fatto “bocciato” lo sviluppo della KTM i cui tester sono Dani Pedrosa e Pol Espargarò, di certo non gli “ultimi” arrivati.

Acosta utilizza infatti la versione 2024 della RC16 e pur avendo stima e rispetto per Pedrosa ed Espargarò, ha preferito la RC16 2024.

Dichiarazioni Pedro Acosta KTM RC16 MotoGP 2025

“Mi sarebbe piaciuto arrivare in condizioni migliori all’inizio dell’anno, è chiaro, ma abbiamo un signore che si chiama Dani Pedrosa, che ha reso grande la Honda, secondo la mia visione delle gare, e Pol (Espargaró), che era un pilota attivo fino a due anni fa. Lui sa cosa significa una situazione attuale della MotoGP, con le alette, e ogni volta che sale sulla moto va veloce quanto noi. È in grado di stare nella ‘top 5’ e lo scorso anno ha fatto podio nella Sprint. Credo che il lavoro che stanno facendo sia molto utile, ma anche dalla fabbrica devono fare mosse più precise, forse.”

Dichiarazioni Pedro Acosta Bocciatura KTM RC16 MotoGP 2025

“Non è stato facile prendere la decisione di tornare alla moto 2024. Dico sempre che abbiamo i due migliori tester della griglia, ma molte volte nelle equazioni anche il ragazzo più intelligente può sbagliare. La gente in fabbrica deve darsi da fare, non i piloti.”

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati