MotoGP | Gp Assen Gara: Marquez eguaglia Agostini, Bezzecchi ottimo secondo, Bagnaia a podio
Sesto successo stagionale per l'otto volte iridato della Ducati, che allunga in Campionato
MotoGP Gp Assen Gara – Marc Marquez (Ducati) vince ancora, sesto successo stagionale, ma Ad Assen l’otto volte iridato se l’è dovuta sudare più del previsto, contro un agguerritissimo Marco Bezzecchi (Aprilia), che dopo il terzo posto della Sprint, chiude secondo, davanti ad un redivivo Pecco Bagnaia (Ducati).
Per Marquez sesto successo stagionale, 68esimo in Top Class (eguaglia Giacomo Agostini, ndr) , 94esimo in carriera. Lo spagnolo non vinceva tre gare di fila dal 2019, mentre per la Ducati è l’ottava vittoria stagionale, 114esima in Top Class.
Pronti via è Bagnaia a portarsi in testa scattando dalla seconda casella, seguito da Alex Marquez e Marc Marquez. Quartararo partito dalla pole è quarto, seguito da Bezzecchi, Acosta e Morbidelli.
Marc Marquez attacca subito suo fratello Alex e si porta in seconda posizione, attaccandosi a Bagnaia, che viene passato nella chicane che precede il rettilineo d’arrivo alla fine del quinto giro.
Nel frattempo è battaglia tra Acosta e Alex Marquez, con Bezzecchi si porta in terza posizione. Grande lotta tra Acosta e Alex Marquez, con quest’ultimo che ha la peggio, una caduta dopo un contatto con il pilota della KTM che gli ha procurato la frattura scomposta di un dito della mano sinistra, che dovrà essere operato.
Cadono poi Fermin Aldeguer e Joan Mir, quest’ultimo per schivare il pilota Gresini Racing, nessun problema per i due. Alla fine dell’ottavo giro un Bezzecchi scatenato passa Bagnaia nello stesso punto in cui lo aveva fatto Marc Marquez, e successivamente il tre volte iridato subisce anche l’attacco di Acosta. Dietro Morbidelli, Vinales e Di Giannantonio sono in lotta per la quinta posizione.
La gara continua senza grandi sussulti, davanti Bezzecchi prova ad insidiare Marquez, senza mai riuscire ad avvicinarlo per tentare un sorpasso, mentre Bagnaia si riprende la terza posizione, tagliando il traguardo alle spalle di Marc Marquez e Marco Bezzecchi.
Quarto sotto alla bandiera a scacchi Pedro Acosta, miglior pilota KTM, seguito dal compagno di marca Maverick Vinales, e dai piloti del VR46 Racing Team, Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, con quest’ultimo che ha dovuto effettuare un long-lap penalty per aver tagliato la chicane per aver provato a resistere ad un attacco del suo team-mate.
In Top Ten anche Raul Fernandez con l’Aprilia Trackhouse, ottavo, il nostro Enea Bastianini (KTM Tech3, che scattava 20esimo dopo la penalità di tre posizioni in griglia per aver rallentato un altro pilota in prova, ndr) e il pole-man Fabio Quartararo.
La Yamaha è efficace (almeno con il francese, ndr) sul giro secco, ma in gara paga accelerazione e velocità massima rispetto alla concorrenza europea. Il motore V4 potrebbe già debuttare in questa stagione (in gara, nei test è già stato usato, ndr) dal tester Augusto Fernandez.
A punti anche Brad Binder con la KTM Factory, Johann Zarco con la Honda del Team LCR, Alex Rins con la Yamaha Factory, Jack Miller con la Yamaha Pramac e il rookie Somkiat Chantra, Honda LCR.
In classifica Marc Marquez allunga ancora, portandosi a quota 307 punti, 68 in più di suo fratello Alex e 126 in più di Pecco Bagnaia. Franco Morbidelli è quarto staccato di 168 punti, con Di Giannantonio quinto a -171.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Assen - GP Olanda - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 40:14.072 | ||
2 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +0.635 | ||
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +2.666 | ||
4 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +6.084 | ||
5 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +10.124 | ||
6 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +12.163 | ||
7 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +18.896 | ||
8 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +20.295 | ||
9 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +23.687 | ||
10 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +23.743 | ||
11 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +24.251 | ||
12 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +24.875 | ||
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +24.882 | ||
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +25.065 | ||
15 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +49.219 | ||
16 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Castrol | +49.360 | ||
Assen - GP Olanda - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login