MotoGP | Gp Misano Prove: Bagnaia risponde a Martin, dominio Ducati

Cinque Desmosedici ai primi cinque posti, sei nelle prime sette posizioni

MotoGP | Gp Misano Prove: Bagnaia risponde a Martin, dominio DucatiMotoGP | Gp Misano Prove: Bagnaia risponde a Martin, dominio Ducati

MotoGP Gp San Marino e della Riviera di Rimini Misano Prove – Pecco Bagnaia risponde presente e dopo le polemiche innescate dopo il contatto nel Gran Premio di Aragon con Alex Marquez, si prende la prima giornata di prove del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, 13esimo appuntamento della MotoGP 2024.

Il due volte iridato della MotoGP ha ottenuto la best performance con il tempo di 1:30.685, tempo che gli ha permesso di battere di 0.185s il vincitore di Aragon Marc Marquez.

L’otto volte iridato è sembrato molto a suo agio in sella alla Ducati Desmosedici GP 23 del Gresini Racing, chiudendo le pre-qualifiche davanti al leader della classifica iridata Jorge Martin (Ducati Pramac, il più veloce della sessione mattutina, ndr).

Ottima pre-qualifica anche per Franco Morbidelli (Ducati Pramac) ed Enea Bastianini (Ducati Factory), che con il quarto e quinto tempo completano la “cinquina” Ducati.

A “rompere” il dominio della casa di Borgo Panigale, nonostante una scivolata, è stato il rookie della KTM Pedro Acosta, quinto e davanti alla Ducati GP 23 del VR46 Racing Team di Marco Bezzecchi e all’Aprilia di Maverick Vinales.

Bene Fabio Quartararo, che con il nono tempo entra direttamente in Q2 con la Yamaha, unica moto giapponese in Top Ten, visto che il decimo tempo è di Jack Miller (KTM).

Disastro Honda, il miglior è Johann Zarco (LCR) 15esimo, mentre Takaaki Nakagami e Luca Marini occupano la 20esima e 22esima posizione. Non ha girato così come stamattina Joan Mir (Honda), alle prese con problemi intestinali.

Dovranno passare dalla “tagliola” della Q1 tra gli altri: Brad Binder, Aleix Espargarò, la wild card Pol Espargarò, e Fabio di Giannantonio, con il pilota romano ancora alle prese con la spalla infortunata al Red Bull Ring.

4/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Red Bull Ring - GP Austria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:28.117
2 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:28.345 +0.228
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:28.385 +0.268
4 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:28.435 +0.318
5 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:28.519 +0.402
6 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:28.694 +0.577
7 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:28.696 +0.579
8 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:28.765 +0.648
9 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:28.769 +0.652
10 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:28.845 +0.728
11 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:28.866 +0.749
12 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:28.877 +0.760
13 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:28.938 +0.821
14 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:29.015 +0.898
15 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:29.058 +0.941
16 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:29.066 +0.949
17 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:29.160 +1.043
18 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:29.469 +1.352
19 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:29.633 +1.516
20 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:29.787 +1.670
21 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:30.800 +2.683

Red Bull Ring - GP Austria - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati