MotoGP | Gp Germania Sprint Race: vince Martin, sul podio Oliveira e Bagnaia

Tredicesima vittoria su 28 gare Sprint disputate per il pilota Pramac Racing che si porta a +15 su Bagnaia

MotoGP | Gp Germania Sprint Race: vince Martin, sul podio Oliveira e BagnaiaMotoGP | Gp Germania Sprint Race: vince Martin, sul podio Oliveira e Bagnaia

MotoGP Gp Germania Sachsenring Sprint Race – Jorge Martin ha vinto la Sprint Race del Gran Premio di Germania classe MotoGP, nono appuntamento del Motomondiale 2024.

Il pole-man non è partito benissimo, perdendo due posizioni a favore di Pecco Bagnaia e Miguel Oliveira, ma in meno di due giri ha ripreso il comando delle operazioni andando a vincere davanti al portoghese dell’Aprilia Trackhouse (+0.676s) e al due volte iridato della Top Class (+1.311s).

Per Martin 13esima vittoria su 28 gare Sprint disputate, 4 su 9 in questa stagione, settimo podio nelle Sprint stagionali.

Con questa vittoria Martin si riporta a +15 in ottica iridata, mentre Oliveira porta sul podio la RS-GP 24 del Team statunitense, con a capo Davide Brivio.

Bagnaia non è riuscito sin da ieri a trovare il giusto feeling con la Ducati Desmosedici GP 24 e ha chiuso terzo, davanti al team-mate Enea Bastianini e ad un redivivo Franco Morbidelli, Ducati Pramac.

Gara in rimonta per Marc Marquez, che partito dalla quinta fila, 13esimo tempo, ha chiuso sesto, con un sorpasso all’ultima curva prima del traguardo su Maverick Vinales, che dopo l’high-side delle qualifiche, era dolorante. A punti anche Brad Binder su KTM Factory e Alex Marquez, Ducati Gresini.

Marco Bezzecchi ha chiuso decimo in sella alla Ducati VR46 Racing Team, davanti a Jack Miller (KTM Factory) e al team-mate Fabio di Giannantonio, con il romano del VR46 Racing Team dolorante alla spalla destra, sub-lussata nella caduta di ieri.

Miglior moto giapponese Fabio Quartararo, 12esimo con la Yamaha Factory e davanti all’Aprilia RS-GP 23 del Trackhouse Racing di Raul Fernandez e alla migliore delle Honda, quella di Luca Marini, Team Repsol.

Dietro al pesarese Augusto Fernandez (KTM Team GASGAS Tech3), Johann Zarco (Honda LCR), Takaaki Nakagami (Honda LCR), Stefan Bradl (Tester HRC), Remy Gardner (Yamaha Factory in sostituzione dell’infortunato Alex Rins, ndr), Joan Mir (Repsol Honda) e il rookie Pedro Acosta (KTM Team GASGAS Tech3), che ha perso tutte le posizioni dopo un dritto.

4.5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp SPR Mugello - GP Italia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 19:31.41
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +1.441
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +2.561
4 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +3.099
5 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +4.139
6 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +6.391
7 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +7.631
8 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +8.926
9 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +10.361
10 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +11.096
11 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +11.870
12 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team +12.930
13 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +13.916
14 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +15.460
15 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Castrol +17.038
16 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +20.031
17 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +20.729
18 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +24.661
19 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +31.539

Mugello - GP Italia - Risultati SPR

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati