MotoGP | Esclusiva Pernat: “KTM scelta migliore al momento della firma, Bastianini poteva vincere il Mondiale in Ducati”

Il manager genovese ha parlato anche dei test di Barcellona, di Honda e Yamaha e di Liberty Media

MotoGP | Esclusiva Pernat: “KTM scelta migliore al momento della firma, Bastianini poteva vincere il Mondiale in Ducati”MotoGP | Esclusiva Pernat: “KTM scelta migliore al momento della firma, Bastianini poteva vincere il Mondiale in Ducati”

Ducati MotoGP – Ecco la seconda parte dell’intervista esclusiva a Carlo Pernat, storico manager del Motomondiale.

Il manager genovese racconta come l’avventura in Ducati del suo assistito, Enea Bastianini, sia stata complicata dalla caduta innescata nel 2023 da Luca Marini nella prima gara della stagione, la Sprint Race di Portimao.

Da lì la prima stagione del riminese è stata un calvario, con l’unico successo ottenuto a fine Mondiale in Malesia. Secondo Pernat, senza quell’infortunio la “Bestia” si sarebbe potuto giocare il Mondiale e sarebbe potuto essere ancora al fianco di Pecco Bagnaia.

Pernat ha parlato anche dell’esordio in KTM di Bastianini, dei test di Barcellona, di Honda e Yamaha e di Liberty media.

Dichiarazioni Carlo Pernat Enea Bastianini Ducati

“Per Enea c’è un pò di delusione, siamo arrivati quarti (nel 2024, ndr) quando l’obiettivo era vincere il Mondiale. E’ stato in lizza fino a 4/5 gare dalla fine. E’ inutile nasconderci, su Enea in Ducati pesa il 2023. Ha perso nove gran premi, è arrivato nel Team ufficiale Ducati senza “pigiamino” (Alberto Giribuola, ndr) che sarebbe dovuto essere lì e questo ha pesato molto. Nella prima Sprint di Portimao si è subito rotto la scapola, ha perso sei gare, doveva conoscere ancora la squadra e il capo-tecnico. Poi è caduto a Barcellona e quando è rientrato fisicamente non era a posto, ma ha comunque vinto una gara, a Sepang. Questa stagione è come se fosse stata la prima per lui, alla fine è arrivato a giocarsi qualcosa di importante ed è tra i primi quattro piloti più forti del Mondo. Possiamo dire che l’avventura in Ducati è stata rovinata dalla caduta innescata da Marini a Portimao. In Indonesia quest’anno credeva ancora nel Mondiale, è caduto mentre ci provava e ci sta. Secondo me un pilota ci deve provare sempre.”

Dichiarazioni Carlo Pernat Marquez in “Rosso” al posto di Enea Bastianini Ducati

“Non credo che aver perso il posto in favore di Marc Marquez abbia influito negativamente. Enea ha poi vinto a Silverstone ed è andato bene nelle gare successive. Possiamo dire che ha avuto una reazione di rabbia. E’ ovvio che un pilota vuole sempre il meglio, ma visto com’era andata dall’inizio lo aveva messo in conto. Sarebbe stato molto più ‘incazzato’ se fosse stato al posto di Martin.”

Dichiarazioni Carlo Pernat Bastianini Bagnaia coppia perfetta Ducati

“La coppia Bagnaia-Bastianini era perfetta, condividevano tutto. Molto probabilmente senza lo sfortunati 2023 Enea sarebbe ancora il suo compagno di squadra.”

Dichiarazioni Carlo Pernat Enea Bastianini in KTM

“Quando abbiano firmato per KTM ci hanno accolto Francesco Guidotti e Fabiano Sterlacchini. In quel momento la KTM era la scelta miglior andando via da Ducati, perchè la moto andava fortissimo e lo aveva dimostrato con Acosta e sul contratto c’era anche “Pigiamino”. Quest’ultimo era condizione del contratto, senza non avrebbe avuto valore e infatti è rimasto. Certamente col senno di poi visto che pochi giorni dopo hanno mandato via Guidotti e Sterlacchini ci avremmo pensato di più. C’è poi anche questa crisi finanziaria, anche se lato Racing non dovrebbero esserci problemi anche grazie alla presenza della Red Bull. KTM avrà quattro moto uguali anche nella grafia e i primi due avranno gli sviluppi.”

Dichiarazioni Carlo Pernat Enea Bastianini Test Barcellona KTM

“Al di la della caduta, le prove di Enea sono andate bene. Lui per contratto non potrà parlare prima del 2025, ma è stato molto contento, mi ha detto che la moto va che è un piacere e che si trova benissimo. Lui non può parlare, ma dico che la moto gli piace molto e che è contentissimo. Non vede l’ora di riprovarla al prossimo test. La forza di quel Team saranno “Pigiamino” e Manuel Cazeaux (ha seguito Vinales dall’Aprilia alla KTM, ndr). Vengono tutti e due da Ducati e credo con loro quel Team possa togliersi delle soddisfazioni.”

Dichiarazioni Carlo Pernat sorprese Test Barcellona

“Con una sola giornata di test è difficile giudicare. Tutti hanno detto che Martin e Bezzecchi (riders Aprilia) erano soddisfatti, ma alla fine se vai a vedere hanno girato solo due decimi più forte di Enea (a circa un secondo dalla vetta, ndr). Le sorprese sono date dal fatto che Martin da Campione del Mondo è passato in Aprilia, Enea che ha voglia di ‘spaccare’ tutto, Bezzecchi ha fatto un’annata di m.rda che vuole riscattarsi. Bisognerà attendere i test di febbraio per avere un quadro più chiaro. Possiamo dire che si sono rafforzate tutte le squadre non Ducati. Una ‘sorpresina’ se mantiene le premesse potrebbe essere Di Giannantonio. In questa stagione non ha vinto come nel 2023, ma deve riprendersi dall’infortunio, potrebbe essere un out-sider.”

Dichiarazioni Carlo Pernat Honda e Yamaha

“Yamaha secondo me arriverà, mentre Honda è in grande difficoltà. Una cosa però vorrei dirla, è la prima volta da quando sono qui (1990, quando diventò team manager del reparto corse velocità e scopre piloti del calibro di Valentino Rossi, Max Biaggi, Alessandro Gramigni e Roberto Locatelli, ndr) che a metà Campionato ci si scambia i tecnico del reparto corse. Albesiano (di Aprilia) va via (andrà in Honda) e si sapeva già da metà Campionato, Sterlacchini passa da KTM ad Aprilia, è roba da matti. La Dorna dovrebbe intervenire, non può un manager di un pilota fargli un contratto e poi non avere quel tecnico che era presente in quel momento. I cambiamenti dovrebbero essere fatti entro luglio e poi ‘stop’. Anche lato piloti è tutto peggiorato. Una volta i contratti si iniziavano a discutere ad agosto. La prima che ha fatto diversamente è stata la Ducati quando ha ingaggiato Lorenzo.”

Dichiarazioni Carlo Pernat Liberty Media

“In realtà di Liberty Media non c’è ancora nulla perchè deve avere il benestare della Commissione Europea e di Bruxelles. C’è stato l’arrivo di Dan Rossomondo proveniente dall’NBA, ma ad oggi non è che abbia fatto molto. Credo che se Liberty Media terrà separati due mondi diversi come auto e moto allora è un conto, altrimenti ci sarà da vedere. L’errore della MotoGP per una volta è stato quello di non seguire la F1 sul discorso Sprint Race. Queste sono state introdotte dalla F1 che ne ha in calendario sei, perchè ha capito che essendo una cosa nuova poteva succedere qualcosa. La MotoGP ha deciso di metterle in tutte le gare e si è visto la scorsa stagione, quando nelle prime cinque gare molti piloti non hanno corso la domenica a causa di infortuni accaduti nelle Sprint.”

3.8/5 - (34 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati