MotoGP | Gp Mugello Gara: Bagnaia di forza, vittoria su Martin e Zarco
Poker Ducati completato da Luca Marini
MotoGP Gp Italia Mugello Gara – Il pole-man Pecco Bagnaia dopo essersi aggiudicato la Sprint Race del Gran Premio d’Italia, disputata sullo splendido tracciato del Mugello, sesto round della MotoGP 2023, ha vinto anche la gara “lunga” della domenica, iniziata con l’inno italiano cantato dal trio “Il Volo” e con le Frecce Tricolori che hanno sorvolato il rettilineo d’arrivo subito prima della partenza.
Una gara perfetta quella del #1 della Ducati, che raggiunge la terza vittoria della stagione (dopo quelle di Portimao e Jerez, ndr), 14esima in MotoGP, 24esima in carriera. Un weekend perfetto per Bagnaia, che si è aggiudicato Pole con record, Sprint Race e gara “lunga” della domenica.
Pronti-via ha preso il comando della corsa, tenendo a distanza Jorge Martin, che a differenza di Pecco montava una gomma morbida al posteriore al posto della media scelta dal Campione in carica.
Sul secondo gradino del podio è salito quindi Martin in pista con la Ducati Pramac con livrea “Divina Commedia“, che ha preceduto il team-mate Johann Zarco, che a sua volta ha battuto Luca Marini.
Il #10 del Mooney VR46 Racing Team ha corso una gara all’attacco nonostante la frattura alla mano destra rimediata a Le Mans e alla fine ha avuto la meglio sulla KTM di Brad Binder e sull’Aprilia #41 di Aleix Espargarò.
In Top Ten anche Jack Miller con la seconda KTM, un Marco Bezzecchi meno in forma rispetto alla Sprint Race su Ducati Mooney VR46 Racing Team, il rientrante Enea Bastianini su Ducati Factory e un redivivo Franco Morbidelli su Yamaha Factory.
A punti anche un deludente Fabio Quartararo sulla seconda Yamaha Factory, un altrettanto deludente Maverick Vinales su Aprilia, Takaaki Nakagami (Honda LCR), Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) e Augusto Fernandez (GASGAS).
Da segnalare le cadute dei fratelli Marquez mentre lottavano per posizioni da podio. Marc è caduto alla Bucine, arrivando lungo e fuori traiettoria, mentre Alex è caduto più avanti mentre cercava di tenere a bada Marini. Caduto senza conseguenza anche Miguel Oliveira con l’Aprilia RNF.
Curiosa scenetta a fine gara, con Bagnaia che si è fermato lungo il circuito dove era presente il suo fan club. Un tavolino e quattro sedie erano presenti e Pecco un volta tolto il casco ha mangiato un hot-dog a lui tanto caro, che solitamente “addenta” una volta arrivato ai box.
Con questa vittoria Bagnaia si porta a 131 punti, 21 in più di Marco Bezzecchi. Terza posizione per Jorge Martin staccato di 24 punti, mentre Binder è a 39 lunghezze.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Le Mans - GP Francia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 45:47.541 | ||
2 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | +19.907 | ||
3 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +26.532 | ||
4 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +29.631 | ||
5 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +38.136 | ||
6 | 30 | Takaaki Nakagami | Honda Hrc Test Team | +59.527 | ||
7 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +70.302 | ||
8 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +70.363 | ||
9 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +85.793 | ||
10 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +86.529 | ||
11 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +92.535 | ||
12 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +95.357 | ||
13 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +0.000 | ||
14 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +0.000 | ||
15 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +0.000 | ||
16 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +0.000 | ||
Le Mans - GP Francia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login