MotoGP | Gp Austin Qualifiche: Bagnaia, pole da record, Rins ottimo secondo

Il pilota della Ducati centra la 12esima pole in Top Class, Marini è terzo, Bezzecchi quinto

MotoGP | Gp Austin Qualifiche: Bagnaia, pole da record, Rins ottimo secondoMotoGP | Gp Austin Qualifiche: Bagnaia, pole da record, Rins ottimo secondo

MotoGP Gp Austin Qualifiche – Stratosferica pole position di Pecco Bagnaia al COTA, Circuit of The Americas, terza tappa della MotoGP 2023.

Il Campione in carica della Ducati ha stabilito il nuovo record del tracciato di Austin con il crono di 2:01.982, unico pilota a “abbattere” il “muro” dei due minuti e 02.

Per la Ducati è la 73esima pole in MotoGP, una pole arrivata nonostante Alex Marquez (Ducati Gresini) che poi ha chiuso quarto, abbia tentato in tutti i modi a stare attaccato al “treno” del #1, con lo spagnolo che è poi scivolato senza conseguenze.

In prima fila con Bagnaia un sempre più sorprendente Alex Rins, che in questo weekend è stato costantemente in vetta con la Honda del Team LCR. L’ex pilota Suzuki sta trovando le misure della RC213V e ha scelto strade diverse, scartando il telaio promosso da Marc Marquez, con il #93 della Honda assente per i traumi riportati dopo l’incidente di Portimao dove aveva coinvolto Jorge Martin e Miguel Oliveira.

In prima fila anche Luca Marini, che nonostante una scivolata avvenuta nelle FP3, ha portato la Ducati Desmosedici del Mooney VR46 Racing Team a soli 0.289s dalla vetta.

Come detto sopra Alex Marquez ha chiuso quarto e aprirà quindi la seconda fila dove troviamo anche un Marco Bezzecchi (Ducati Mooney VR46 Racing Team ) passato dalla Q1 e l’Aprilia di Aleix Espargarò.

Fabio Quartararo, unica Yamaha in Q2, ha cercato di limitare i danni chiudendo settimo a 0.857s dalla vetta. Ieri “El Diablo” aveva sottolineato come gli mancasse il giro secco, cosa confermata in qualifica. In terza fila con il francese l’Aprilia di Maverick Vinales e la Ducati di Johann Zarco, quest’ultimo come Bezzecchi passato dalla Q1.

Quarta fila per le KTM di Jack Miller e Brad Binder e per la Ducati di Jorge Martin, caduto due volte e con soli due giri completati.

Non avevano passato lo “scoglio” della Q1 tra gli altri Franco Morbidelli (Yamaha Factory), Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) e il tester Ducati Michele Pirro che hanno chiuso rispettivamente in 14esima, 16esima e 18esima piazza.

Imbarazzante la performance di Jonas Folger, che ricordiamo sostituisce l’infortunato Pol Espargarò in sella alla KTM del Team GASGAS. Il tedesco ha preso oltre cinque secondi dal primo classificato della Q1, un risultato che dovrebbe far riflettere. Ricordiamo che questa qualifica vale sia per lo schieramento della Sprint Race (che si disputerà questa sera alle 22 italiane, ndr) che quello della gara della domenica (ore 21 italiane).

5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Qualifica 2 Austin - GP Americhe - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 2:01.088
2 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 2:01.189 +0.101
3 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 2:01.448 +0.360
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 2:01.504 +0.416
5 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 2:01.529 +0.441
6 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 2:01.611 +0.523
7 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 2:01.737 +0.649
8 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 2:02.008 +0.920
9 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 2:02.008 +0.920
10 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 2:02.019 +0.931
11 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 2:02.032 +0.944
12 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 2:02.419 +1.331

Austin - GP Americhe - Risultati Qualifica 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati