MotoGP | Gp Mugello FP3: dominio italiano con Ducati e Aprilia, Bagnaia al Top,

Sette moto italiane nelle prime sette posizioni, in Q1 tra gli altri Morbidelli, Dovizioso, Miller e le Suzuki

MotoGP | Gp Mugello FP3: dominio italiano con Ducati e Aprilia, Bagnaia al Top,MotoGP | Gp Mugello FP3: dominio italiano con Ducati e Aprilia, Bagnaia al Top,

MotoGP Gp Italia Mugello Prove Libere 3 – Pecco Bagnaia nonostante una scivolata al alta velocità ad inizio sessione, si è aggiudicato la terza sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia classe MotoGP, ottava tappa della MotoGP 2022, in programma domenica sullo splendido tracciato del Mugello.

Il pilota della Ducati risalito in sella alla seconda moto e in pista con un casco dedicato alle Frecce Tricolori, ha fatto segnare il giro veloce con il crono di 1:45.393, crono che gli ha permesso di battere l’Aprilia di Aleix Espargarò di 0.276s.

Dietro allo spagnolo della casa veneta troviamo ben 5 Ducati, nell’ordine quelle di Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), Johann Zarco (Pramac Racing), Marco Bezzecchi (rookie Mooney VR46 Racing Team), Enea Bastianini (Gresini Racing, scivolato a fine sessione senza conseguenze, ndr) e Jorge Martin (Pramac Racing, anche lui scivolato e poi risalito in sella alla seconda moto, ndr).

Qualificati direttamente alla Q2 anche Pol Espargarò e Takaaki Nakagami con la Honda e Fabio Quartararo, unica Yamaha protagonista.

Continua il momento difficile di Franco Morbidelli (Yamaha Factory) e Andrea Dovizioso (Yamaha WithU RNF), che hanno chiuso rispettivamente in 18esima e 25esima posizione. Michele Pirro e Lorenzo Savadori, tester Ducati e Aprilia hanno chiuso rispettivamente in 20esima e 26esima piazza.

I quattro italiani dovranno passare dalla Q1 dove troviamo tra gli altri: Maverick Vinales, Alex Rins, il rookie Fabio Di Giannantonio, Jack Miller, Joan Mir e un irriconoscibile Marc Marquez, 21esimo a 1.184s e sempre alla ricerca di una scia.

Rookie FP3 MotoGP GP Italia Mugello

Il miglior rookie è stato Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) quinto tempo, seguito da Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini) 13esimo, Raul Fernandez (Team Tech 3) 22esimo, Remy Gardner (Team Tech 3) 23esimo e Darryn Binder (Yamaha WithU RNF) 24esimo.

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp FP3 Aragon - Motorland - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:46.607
2 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:46.748 +0.141
3 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:46.772 +0.165
4 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:46.942 +0.335
5 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:47.039 +0.432
6 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:47.065 +0.458
7 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:47.070 +0.463
8 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:47.109 +0.502
9 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:47.346 +0.739
10 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:47.375 +0.768
11 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:47.474 +0.867
12 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:47.607 +1.000
13 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:47.634 +1.027
14 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:47.672 +1.065
15 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:47.765 +1.158
16 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:47.832 +1.225
17 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing 1:47.858 +1.251
18 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:47.870 +1.263
19 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:47.928 +1.321
20 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:48.905 +2.298
21 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:49.021 +2.414

Aragon - Motorland - Risultati FP3

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati