MotoGP | Gp Malesia: Taramasso (Michelin), “Pista che chiede molto alle gomme”
Taramasso ha aggiunto: "Il GP della Malesia è una gara molto importante"
MotoGP 2022 GP Malesia Sepang – Il Motomondiale torna subito in pista a Sepang (Malesia), per la penultima gara della stagione, prima del gran finale di Valencia.
La Michelin è pronta ad affrontare un circuito dove le alte temperature e l’elevato rischio di pioggia mettono a dura prova gli pneumatici.
Costruito appositamente per la velocità e gare emozionanti, il Sepang International Circuit è uno dei migliori al mondo. Il layout del tracciato di 5.543 m presenta cinque curve a sinistra e dieci a destra, combinate con due lunghi rettilinei, il più lungo dei quali è 920 m con dislivelli e una superficie abrasiva dove le temperature della pista sono regolarmente sopra i 50°C.
Questo circuito tecnico, combinato con le elevate temperature ambiente e l’umidità, pone enormi requisiti a piloti, moto e pneumatici. A causa della sua natura impegnativa, Sepang è diventata una sede regolare per i test pre-stagionali e, con una conoscenza così approfondita, il team Michelin Motorsport sa cosa aspettarsi durante un weekend di gara.
I piloti della classe MotoGP avranno a disposizione tre tipi di mescola sia all’anteriore che al posteriore, soft, media e hard, con le prime simmetriche e le posteriori asimmetriche con il lato destro più duro per far fronte alle maggiori sollecitazioni a cui è sottoposta quella parte della gomma viste le dieci curve a destra.
In caso di pioggia le mescole saranno soft e medie con le posteriori asimmetriche con il lato destro più duro per le stesse motivazioni delle slick.
Dichiarazioni Piero Taramasso, Responsabile due ruote, Michelin Motorsport GP Malesia Sepang
“La fine di questo lungo ed estenuante tour in Asia e Oceania sta volgendo al termine, ma ciò non significa che siamo pronti a rilassarci, perché il GP della Malesia è una gara molto importante in un momento cruciale del Campionato. Negli ultimi tre fine settimana di gara abbiamo avuto un enorme mix di condizioni meteorologiche, da pioggia torrenziale alle alte temperature e ora ci aspettiamo di riunire tutto questo in un fine settimana in Malesia, ma senza le temperature più fresche che abbiamo avuto in Australia! Probabilmente abbiamo più dati da Sepang rispetto a qualsiasi altro circuito, ma è comunque una pista che richiede totale rispetto, in quanto è molto tecnica, ha una superficie abrasiva e di solito l’asfalto può essere molto caldo. Questo è uno dei luoghi in cui le gomme affrontano la possibilità della maggiore differenza di condizioni, non solo durante il fine settimana, ma ogni ora, poiché possiamo avere una pioggia torrenziale seguita da una rapida asciugatura della pista. Sono necessarie mescole corrette per queste condizioni e dai nostri test intensi e dalla conoscenza del circuito sappiamo di avere ciò di cui i piloti hanno bisogno per creare una gara emozionante.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login