MotoGP | Gp Le Mans Gara: strepitosa vittoria di Bastianini, Bagnaia a terra

Terza vittoria della stagione per il pilota del Team Gresini, sul podio Jack Miller e Aleix Espargarò

MotoGP | Gp Le Mans Gara: strepitosa vittoria di Bastianini, Bagnaia a terraMotoGP | Gp Le Mans Gara: strepitosa vittoria di Bastianini, Bagnaia a terra

MotoGP Gp Francia Gara – Uno strepitoso Enea Bastianini ha vinto il Gran Premio di Francia, settimo appuntamento della MotoGP 2022 corso sullo storico tracciato Bugatti di Le Mans.

Terza vittoria per il pilota del Team Gresini, che dopo aver atteso il momento giusto ha attaccato il compagno di marca Pecco Bagnaia, che nel tentativo di resistere è prima andato lungo ed è poi caduto, buttando nella polvere una splendida pole position.

Il #23 del Gresini Racing ha avuto la meglio sulla Ducati ufficiale di Jack Miller (decima doppietta per la Ducati in Top class, ndr) e sull’Aprilia di Aleix Espargarò, che ha “rintuzzato” gli attacchi di Fabio Quartararo, giunto quarto dopo una difficile partenza.

Il pilota della Yamaha rimane comunque leader della classifica iridata, ma i punti di vantaggio da 7 diventano 4 su Aleix Espargarò, ancora una volta protagonista e al terzo podio consecutivo. Bastianini con questa vittoria si porta a -8.

Gara da dimenticare per le Suzuki che dopo un grandissimo inizio, sono entrambe finite a terra. Prima è caduto Rins, poi Mir, per una disfatta per una casa che si ritirerà a fine stagione.

Tornando alla classifica, quinto al traguardo Johann Zarco (Ducati Pramac), che ha preceduto Marc Marquez (Honda Factory) e Takaaki Nakagami (Honda LCR). Chiudono la Top Ten Brad Binder con la KTM, Luca Marini con la Ducati del Mooney VR46 Racing Team e Maverick Vinales, con l’Aprilia.

A punti anche Pol Espargarò (Honda Factory), i nostri rookie Marco Bezzecchi (Ducati Mooney VR46 Racing Team) e Fabio Di Giannantonio (Ducati Gresini), Alex Marquez (Honda LCR) e Franco Morbidelli (Yamaha Factory). Sedicesimo Andrea Dovizioso (Yamaha WithU RNF) che ha chiuso davanti al team-mate Darryn Binder.

Non hanno concluso la gara oltre a Bagnaia e alle Suzuki anche Jorge Martin, Raul Fernandez e Remy Gardner, a terra senza conseguenze.

4.2/5 - (5 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 38:16.037
2 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr +4.088
3 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team +5.929
4 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +5.946
5 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +6.024
6 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +7.109
7 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +7.398
8 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +8.584
9 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +9.764
10 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +10.320
11 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +11.318
12 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +16.175
13 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +16.312
14 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +16.262
15 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +23.729
16 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +31.641
17 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +38.225
18 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +40.488
19 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +48.884

Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati