MotoGP | Cambia il regolamento per le bandiere rosse

Novità regolamentari sulla classifica seguente un'interruzione di gara

MotoGP | Cambia il regolamento per le bandiere rosseMotoGP | Cambia il regolamento per le bandiere rosse

MotoGP – La Grand Prix Commission, composta dai Sig.ri Carmelo Ezpeleta (Dorna, Presidente), Paul Duparc (FIM), Herve Poncharal (IRTA) e Biense Bierma (MSMA), in un incontro elettronico tenutasi il 4 febbraio 2022 ha preso la seguente decisione:

Regolamento Sportivo – Classificazione della gara in caso di bandiera rossa Effetto immediato

In precedenza, se una gara veniva segnalata da bandiera rossa, il risultato finale dichiarato veniva stabilito considerando l’ordine di arrivo al giro in cui tutti i piloti avevano attraversato per l’ultima volta la linea del traguardo. Se un pilota o diversi piloti erano mezzo giro o più indietro dal leader della gara, questo faceva sì che venisse presa in considerazione la classifica del giro precedente, anche quando il leader della gara e la maggior parte dei piloti avevano completato il giro successivo. In questi casi, eventuali cambiamenti di posizione o cadute nell’ultimo giro del leader della corsa erano irrilevanti.

Con effetto immediato, il risultato di una gara con bandiera rossa sarà ora considerato dall’ultima volta che il leader della gara ha attraversato la linea del traguardo prima che la bandiera rossa venisse mostrata. Tutti i piloti che tagliano il traguardo nello stesso giro del leader prima della bandiera rossa saranno classificati in quell’ordine, in quella che sarà la classifica parziale.

I piloti che non tagliano il traguardo nello stesso giro del leader prima dell’esposizione della bandiera rossa saranno classificati in base a dove hanno tagliato il traguardo nel giro precedente. Queste due classifiche parziali saranno combinate per fornire il risultato finale della gara.

Questo sistema si applicava in precedenza alle gare con bandiera rossa dopo che il leader della gara aveva preso la bandiera a scacchi e ora si applica a tutte le gare con bandiera rossa per le quali viene dichiarato un risultato finale.

Riassumendo la classifica non verrà più “congelata” all’ultimo passaggio alla quale tutti i piloti in gara hanno tagliato il traguardo, ma all’ultimo giro in cui il leader della gara al momento dell’esposizione della bandiera rossa ha tagliato il traguardo. Eventuali piloti caduti o ritirati non presenti in classifica verranno posizionati nella graduatoria in base alla posizione occupata al giro precedente all’ultima volta che il leader della gara è transitato sul traguardo.

L’ordine di arrivo della gara verrà dato quindi dalla classifica combinata dei due ordine di arrivo.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati