MotoGP | Misano 2: una quercia per ricordare Marco Simoncelli

La cerimonia in occasione del decimo anniversario dalla scomparsa del SIC

MotoGP | Misano 2: una quercia per ricordare Marco SimoncelliMotoGP | Misano 2: una quercia per ricordare Marco Simoncelli

Motomondiale Misano 2021 – A dieci anni dalla scomparsa di Marco Simoncelli, venuto a mancare il 23 ottobre 2011 in quella tragica Sepang, è stata piantata una quercia alla curva già denominata della quercia al Misano World Circuit Marco Simoncelli in onore di Marco.

“La quercia del Sic” è stata inaugurata in una piccola e intima cerimonia dove sono intervenuti il papà di Marco, Paolo Simoncelli, il Presidente della Santa Monica SpA Luca Colaiacovo e Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sport. Insieme a loro alcuni stretti amici personali della famiglia del Sic.

Dichiarazioni Paolo Simoncelli ‘una quercia alla curva della quercia’ Marco Simoncelli

“Ci sono tanti aneddoti che mi ricordano Marco e che lo legano a Valentino. Una volta si erano dati appuntamento alle 15 per andare a fare motocross. Dopo un pò una telefonata… ‘scusa te quanto sei in ritardo sul ritardo’. Era ormai diventata una barzelletta. Ci siamo divertiti.”

Dichiarazioni Luca Colaiacovo ‘una quercia alla curva della quercia’ Marco Simoncelli

“Le coincidenze spesso ci conducono a vivere momenti emozionanti ed oggi è uno di questi. Oggi ci tocca davvero il compito più duro, salutare Marco. Che il decennale dalla scomparsa di Marco avvenisse nel weekend di una MotoGP nel circuito a lui intitolato, nessuno poteva immaginarlo. Abbiamo pensato di mettere a dimora ‘una quercia alla curva della quercia’, riportando dopo quasi 40 anni questa pianta simbolo di forza e di rinascita a dominare la famosa curva. Questo è un weekend di grandi emozioni, quella di oggi è davvero particolare e molto forte.”

5/5 - (14 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati