MotoGP | Gp Stiria FP1: Nakagami beffa Mir, Rossi 16esimo
Ottimo il ritorno in pista di Pedrosa, in difficoltà Crutchlow
MotoGP Gp Stiria Red Bull Ring Spielberg Prove Libere 1 – I piloti della classe MotoGP sono tornati in pista al Red Bull Ring (domenica si corre il GP di Stiria) a distanza di cinque settimane dall’ultima gara corsa ad Assen e dopo la conferenza stampa di Valentino Rossi, che ieri ha annunciato il suo ritiro dalle corse a fine stagione (clicca qui per saperne di più).
Ad aggiudicarsi il miglior tempo è stato Takaaki Nakagami, che ha portato in vetta la Honda con il crono di 1:23.805. Il pilota giapponese del Team LCR ha preceduto di soli 76 millesimi Joan Mir (Suzuki) e di 0.378s Aleix Espargarò (Aprilia).
Quarto tempo per Alex Rins (Suzuki), con lo spagnolo che ha girato in 1:24.221, crono che gli ha permesso di precedere le Honda Repsol di Pol Espargarò e Marc Marquez.
Le Yamaha Factory di Maverick Vinales e Fabio Quartataro occupano la settima e ottava posizione, davanti alle Ducati di Johann Zarco (Team Pramac) e Jack Miller (Team ufficiale).
Ottima la prova di Dani Pedrosa (KTM), che ritorna a confrontarsi in pista dopo 3 anni (nel 2018 aveva lasciato la Honda per diventare tester della casa austriaca) come wild card. Il piccolo Samurai ha chiuso 11esimo, questo nonostante un problema tecnico alla sua RC16.
Pedrosa (che ha girato a 1.045 dalla vetta, ndr) è davanti alla Ducati ufficiale di Francesco Bagnaia, alla Honda (LCR) di Alex Marquez e alla Ducati Sky Avintia del rookie Luca Marini.
Valentino Rossi ha chiuso 16esimo a 1.459 da Nakagami, davanti al rookie Ducati Pramac Jorge Martin, a Brad Binder (KTM) e al connazionale Danilo Petrucci (KTM Tech 3).
Enea Bastianini (rookie Ducati Avintia) è 21esimo, davanti al connazionale dell’Aprilia Lorenzo Savadori e a Cal Crutchlow, che torna in pista dopo aver lasciato a fine 2020 per sostituire l’infortunato Franco Morbidelli in sella alla Yamaha Petronas.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 1 Assen - GP Olanda - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:32.216 | ||
2 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:32.529 | +0.313 | |
3 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:32.570 | +0.354 | |
4 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:32.609 | +0.393 | |
5 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:32.889 | +0.673 | |
6 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:32.956 | +0.740 | |
7 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:33.115 | +0.899 | |
8 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:33.144 | +0.928 | |
9 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:33.149 | +0.933 | |
10 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:33.151 | +0.935 | |
11 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:33.181 | +0.965 | |
12 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:33.231 | +1.015 | |
13 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:33.264 | +1.048 | |
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:33.339 | +1.123 | |
15 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:33.378 | +1.162 | |
16 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:33.423 | +1.207 | |
17 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:33.615 | +1.399 | |
18 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:33.622 | +1.406 | |
19 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:33.823 | +1.607 | |
20 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:33.923 | +1.707 | |
21 | 41 | Aleix Espargaro | Honda Hrc Castrol | 1:34.295 | +2.079 | |
22 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:34.809 | +2.593 | |
Assen - GP Olanda - Risultati Prove Libere 1
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login