MotoGP | Gp Misano 2 Gara: cade Bagnaia, vince Marquez, Quartararo è Campione del Mondo
Gara ricca di colpi di scena, per Quartararo arriva il titolo alla terza stagione in Top Class
MotoGP Gp Misano GP Nolan del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna Gara – Fabio Quartararo ricorderà a lungo il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, sedicesima tappa della MotoGP 2021.
Complice la caduta a 4 giri dalla fine di Francesco “Pecco” Bagnaia, che era in testa davanti a Marc Marquez, il francese della Yamaha è Campione del Mondo.
Arrivato in MotoGP dopo un difficile periodo in Moto3 e Moto2, “El Diablo” vince a 22 anni il suo primo titolo Mondiale in Top Class, un titolo che mancava alla Yamaha dal 2015.
Una vittoria meritata con cinque successi in stagione e altrettante pole position, per un totale di 8 vittorie in Top Class. E’ la prima volta che un pilota francese vince il titolo della Top Class.
La gara era vissuta sulla fuga di Bagnaia e Marc Marquez e con Quartararo che partiva dalla quinta fila dopo qualifiche difficili sul bagnato. Come detto a 4 giri dalla fine il patatrac, con “Pecco” a terra e Quartararo Campione del Mondo.
La gara è andata a Marc Marquez, alla sua terza vittoria stagionale e che ha preceduto il team-mate Pol Espargarò. Sul podio uno splendido Enea Bastianini, autore di una furibonda rimonta che all’ultimo giro lo ha visto passare proprio Quartararo.
A punti anche Luca Marini (rookie Ducati VR46 Avintia), nono al traguardo e con la livrea tutta gialla con la scritta “Grazie Vale”. Proprio suo fratello Valentino Rossi, alla sua ultima gara davanti ai suoi tifosi ha chiuso decimo a punti così come Andrea Dovizioso e Franco Morbidelli.
Caduti nelle prime fasi di gara Jack Miller (Ducati) e Joan Mir e Danilo Petrucci, con il ternano del Team Tech 3 che sperava di festeggiare meglio il suo 31esimo compleanno.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 41:20.898 | ||
2 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +0.568 | ||
3 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +7.734 | ||
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +10.379 | ||
5 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +11.330 | ||
6 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +16.069 | ||
7 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +17.965 | ||
8 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +20.964 | ||
9 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | +21.565 | ||
10 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +23.109 | ||
11 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +24.592 | ||
12 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +27.492 | ||
13 | 1 | Jorge Martin | Aprilia Racing | +29.937 | ||
14 | 7 | Augusto Fernandez | Yamaha Factory Racing Team | +61.504 | ||
15 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +61.932 | ||
16 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +0.000 | ||
Misano - GP San Marino e Riviera di Rimini - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
You must be logged in to post a comment Login