MotoGP | Gp Austria: Binder vince una pazza gara flag-to-flag, Bagnaia 2°, Rossi 8°

Il pilota della KTM vince con le slick! Bagnaia davanti a Martin

MotoGP | Gp Austria: Binder vince una pazza gara flag-to-flag, Bagnaia 2°, Rossi 8°MotoGP | Gp Austria: Binder vince una pazza gara flag-to-flag, Bagnaia 2°, Rossi 8°

MotoGP Gp Austria Red Bull Ring Spielberg Gara – Brad Binder ha vinto una pazza gara flag-to-flag al Red Bull Ring, dove oggi si è disputato il Gran Premio d’Austria, undicesimo appuntamento del Motomondiale 2021.

Tutto è cambiato a pochi giri dalla fine, quando un violento acquazzone si è abbattuto sul circuito austriaco. I primi a rientrare per prendere le moto equipaggiate con le rain sono stati Jack Miller e Alex Rins, a cui due giri dopo (4 dalla fine) si sono aggiunti i piloti che erano in testa, Marquez, Bagnaia, Martin, Quartararo e Mir.

Al rientro Marc Marquez è subito scivolato (ha chiuso poi 15esimo), ma non tutti i piloti hanno cambiato moto, tra questi: il vincitore Binder, Luca Marini, Aleix Espargarò, Iker Lecuona e Valentino Rossi.

Incredibilmente Binder è riuscito a tagliare per primo il traguardo con le slick, regalando alla KTM il secondo successo in Austria. Sul podio “Pecco” Bagnaia, arrivato secondo dopo aver recuperato tutto all’ultimo giro e Jorge Martin, vincitore domenica scorsa.

Quarto sotto alla bandiera a scacchi Joan Mir con la Suzuki, che ha preceduto Luca Marini, Iker Lecuona, il leader del mondiale Fabio Quartararo (settimo) e Valentino Rossi, cui la KTM e gli austriaci hanno reso merito con striscioni di ringraziamento sotto la tribuna e con un altro portato da un elicottero.

Rossi ha “rischiato” di salire sul podio, alla fine ha chiuso ottavo, miglior risultato stagionale. Hanno chiuso la Top Ten Alex Marquez ed Aleix Espargarò.

Undicesimo al traguardo Jack Miller, che ha preceduto il ternano Danilo Petrucci (KTM Tech 3), Takaaki Nakagami e Alex Rins.

Nella classifica mondiale Quartararo è sempre più leader: +47 su Bagnaia e Mir, +49 su Zarco (caduto prima dell’arrivo della pioggia, ndr) e + 76 su Miller.

Ricordiamo che Maverick Vinales non era in pista vista la sospensione per motivi disciplinari da parte della Yamaha. Il pilota è accusato di aver volontariamente portato fuori-giri il motore della sua M1 con potenziali rischi per se stesso e gli altri piloti (clicca qui per saperne di più).

Il pilota spagnolo ha chiesto scusa alla Yamaha, clicca qui per saperne di più.

5/5 - (4 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Sachsenring - Gp Germania - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 40:42.854
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +6.380
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +7.080
4 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team +18.738
5 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +18.916
6 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol +24.743
7 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing +24.820
8 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +25.757
9 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +25.859
10 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +39.419

Sachsenring - Gp Germania - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati