MotoGP | Gp Aragon: Taramasso (Michelin), “Le gomme saranno messe a dura prova”

Taramasso ha aggiunto: "Layout del circuito piuttosto impegnativo"

MotoGP | Gp Aragon: Taramasso (Michelin), “Le gomme saranno messe a dura prova”MotoGP | Gp Aragon: Taramasso (Michelin), “Le gomme saranno messe a dura prova”

MotoGP 2021 GP Motorland Aragon Michelin – Il Motomondiale torna in pista ad Aragon (13esima tappa della MotoGP 2021) dopo la pausa seguita al Gran Premio di Gran Bretagna corso a Silverstone e vinto da Fabio Quartararo, davanti alla Suzuki di Alex Rins e all’Aprilia di Aleix Espargarò.

Per la casa di Noale si è trattato del primo podio in MotoGP, il secondo se si considera anche la classe 500cc. A Donington 21 anni fa a salire sul podio era stato Jeremy McWilliams.

Quello del Motorland di Aragon è uno dei circuiti più duri per gli pneumatici e la Michelin porterà per questo mescole specifiche.

Il circuito ha 10 curve a sinistra e 7 a destra, curve veloci e curve strette e un rettilineo di quasi un chilometro.

I piloti avranno a disposizione all’anteriore tre mescole, soft, media e hard tutte simmetriche, mentre al posteriore le stesse mescole avranno un profilo asimmetrico con la spalla sinistra più dura.

In caso di pioggia le rain saranno con mescola media e morbida sia all’anteriore che al posteriore con le prime simmetriche e le posteriori asimmetriche.

Dichiarazioni Piero Taramasso, Responsabile due ruote, Michelin Motorsport GP Aragon

“L’anno scorso ad Aragón alcune sessioni sono state ritardate a causa delle temperature molto rigide, l’asfalto era sotto i 10°C il venerdì mattina e quindi spero che le condizioni saranno migliori quest’anno, poiché questa volta la gara è stata anticipata come data. Il layout del circuito è piuttosto impegnativo per i nostri progettisti di pneumatici perché include un mix di curve, da quelle lente e strette a quelle veloci e fluide, e i due rettilinei in cui le velocità di una MotoGP sono piuttosto elevate. Quando si combinano tutti questi fattori ad ogni giro, si mette a dura prova le gomme e dobbiamo essere sicuri di offrire i nostri consueti alti livelli di prestazioni per tutti i piloti e le squadre.”

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in