MotoGP | Valentino Rossi: “La nuova gomma Michelin ci aiuta sia sui tempi sul giro che sul ritmo”
Rossi ha aggiunto: "Non siamo abbastanza forti, ma siamo pronti"
Monster Yamaha MotoGP Test Qatar – Il prossimo 8 marzo salvo stravolgimenti causa epidemia corona virus, partirà il Motomondiale 2020.
Durante i test invernali le moto più in forma sono sembrate le Yamaha, soprattutto quelle di Fabio Quartararo e Maverick Vinales. Anche Franco Morbidelli è andato abbastanza bene, mentre quello che ha faticato di più sembra essere stato Valentino Rossi.
Il “Dottore” che ha chiuso i test IRTA della classe MotoGP a Losail con il dodicesimo tempo, ha parlato dell’ennesima stagione da affrontare e del nuovo pneumatico Michelin. Ecco cosa ha detto il #46 così come riportato da SpeedWeek.com
Dichiarazioni Valentino Rossi Test MotoGP Pre Season
“Siamo stati più veloci a Doha il secondo giorno rispetto al primo, la gomma ha sofferto di più, quindi abbiamo provato alcune cose, ma non abbiamo fatto molti progressi. Il weekend del GP sarà comunque una storia diversa. Siamo pronti per iniziare, abbiamo provato tutto ciò che possiamo provare. Ora è il momento del primo vero showdown. Penso che abbiamo avuto abbastanza giorni di test, considerando anche i quattro giorni di novembre. Durante i primi test di novembre, non siamo riusciti a fare un lavoro eccellente, quindi abbiamo dovuto prima sistemare tutte le nuove parti e capire la direzione per il 2020. Poi c’è stata la pausa di due mesi. Da Sepang abbiamo avuto un’idea più chiara, abbiamo provato tutto ciò che era a nostra disposizione. Quindi siamo pronti per l’inizio della stagione. Non siamo abbastanza forti, ma siamo pronti, conosceremo il nostro potenziale tra qualche giorno.”
Dichiarazioni Valentino Rossi Test MotoGP Nuova Gomma Michelin
“La nuova gomma aiuta tutti sia sui tempi sul giro che sul ritmo. Tutti sono andati più veloci dell’anno scorso. Il nuovo pneumatico posteriore è sicuramente utile per la Yamaha perché ha maggior grip sul bordo del pneumatico e noi guidiamo più sul bordo della gomma rispetto ai nostri avversari, perché abbiamo bisogno di andare veloci in curva per poter tenere il passo dei velocissimi V4. Questo è importante per la nostra moto. Da quando abbiamo provato questa nuova gomma per la prima volta, abbiamo migliorato notevolmente il ritmo e i tempi sul giro. La Michelin ha fatto un buon lavoro. Questo è molto importante e molto gratificante, perché molto spesso accade che il fornitore di pneumatici interrompa lo sviluppo. Questo a volte è successo in passato, anche a Bridgestone, è interessante per noi e per l’intera MotoGP.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login