MotoGP | Test Jerez S1: Marquez al comando, Rossi è terzo
In difficoltà le Ducati ufficiali, indietro anche Vinales
MotoGP Test IRTA Jerez – I piloti della MotoGP sono tornati in pista oggi a Jerez dopo la sosta forzata causata dalla pandemia di Covid-19.
In sella alle rispettive MotoGP sono saliti 22 piloti, tra cui Andrea Dovizioso, reduce dall’operazione alla clavicola, fratturata mentre disputava una gara regionale di motocross.
Il gran caldo di Jerez in questo periodo dell’anno è un grande punto interrogativo. La Michelin ha portato le solite tre mescole, al posteriore con la nuova carcassa. Le mescole soft e media sono quelle già utilizzate nel 2019, mentre la hard è meno conosciuta, visto che come scritto non si è mai girato a Jerez a luglio e con queste temperature.
Nella prima sessione cronometrata, quella mattutina, a far segnare il miglior tempo è stato Marc Marquez, che in sella alla Honda Repsol ha girato in 1:37.941.
Il #93 ha preceduto di 0.252s la Suzuki del connazionale Alex Rins, che a sua volta è davanti al nostro Valentino Rossi, che ha portato la Yamaha M1 del Team Monster in terza posizione, a 0.281s da Marquez.
Ottimo il ritorno in pista del “Dottore” che ha preceduto un grandissimo Aleix Espargarò in sella alla nuova Aprilia RS-GP. Il #41 della casa veneta si è “fermato” a 0.344s dalla vetta, alle sue spalle la Yamaha M1 del Team Petronas di Fabio Quartararo, la Honda del Team LCR di Cal Crutchlow e la Ducati del Team Pramac di Jack Miller.
Il rider australiano, che il prossimo anno sarà nel Team ufficiale della “Rossa” di Borgo Panigale, ha fermato il cronometro sul tempo di 1:38.348.
Buona la prestazione della KTM di Miguel Oliveira, che porta la sua RC16 in ottava posizione davanti alla Yamaha di Franco Morbidelli e alla Ducati di Francesco Bagnaia. I due piloti che fanno anche parte della VR46 Riders Academy, sono staccati rispettivamente dalla vetta di 0.792s e 0.851s.
Joan Mir con la Suzuki è undicesimo e precede i connazionali Pol Espargarò (KTM) e Maverick Vinales (Yamaha). In difficoltà le Ducati ufficiali che non sono andate oltre la 19^ e 20^ posizione con Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci.
Alex Marquez è subito davanti ai due ed è preceduto da Takaaki Nakagami (Honda LCR), Bradley Smith (Aprilia), Iker Lecuona (KTM) e Johann Zarco (Ducati). Ultime due posizioni per Brad Binder (KTM) e Tito Rabat (Ducati).
I fratelli Marquez scendono in pista a Jerez
¡Están en pista! 👏👏👏
Toma de contacto con la RC213V antes de que arranque oficialmente el #SpanishGP#EquipoRepsolThey're on track! 👏👏👏
First contact with the RC213V before the #SpanishGP officially starts up#RepsolTeam pic.twitter.com/Wm2GmAJhpG— Box_Repsol (@box_repsol) July 15, 2020
In casa Honda c’è stata l’introduzione dell’hole-shot, sistema che abbassa la moto in partenza e giù utilizzato da Ducati e Yamaha. In Ducati si è visto invece n nuovo scarico più “diretto”.
Valentino Rossi sale in sella alla sua Yamaha M1
Paging The Doctor 👨⚕️
It's time for the first 90-minute Jerez test session ⏰ #MonsterYamaha | #MotoGP | #MotoGPisBack | #SpanishGP | @ValeYellow46 | @MotoGP pic.twitter.com/9ZhXxCkToP
— Monster Energy Yamaha MotoGP (@YamahaMotoGP) July 15, 2020
I test proseguiranno nel pomeriggio, stay tuned!
Test Jerez MotoGP 1^ sessione – I tempi
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login