MotoGP | Gp Barcellona Gara: Successo di Quartararo, Dovizioso e Rossi a terra
Sul podio le Suzuki di Joan Mir e Alex Rins, Quartararo leader del mondiale
MotoGP Gp Catalogna Gara – Fabio Quartararo ha vinto il Gran Premio di Catalunya, nona tappa del Motomondiale MotoGP 2020, corso sul circuito Montmelò di Barcellona.
Il pilota del Team Yamaha Petronas ha tagliato il traguardo davanti alle Suzuki di Joan Mir e Alex Rins, staccate rispettivamente di 0.928s e 1.898s, andando a centrare la terza vittoria della stagione. Due Suzuki non salivano sul podio da Misano 2007, allora c’erano riusciti Hopkins e Vermeulen.
La gara sin dall’inizio ha perso possibili protagonisti. Andrea Dovizioso è stato coinvolto subito dopo la partenza nella caduta di Johann Zarco, che dopo aver visto Petrucci perdere il controllo della sua Ducati (ma senza cadere, ndr) ha perso l’avantreno della sua Desmosedici GP, falciando il forlivese, che perde la leadership della classifica iridata.
Stava facendo una grandissima gara anche Valentino Rossi, caduto mentre era saldamente in seconda posizione e che aveva in mente anche un possibile attacco a Quartararo. Il “Dottore” ha perso l’avantreno della sua M1 e nulla ha potuto. Per lui seconda caduta consecutiva dopo quella di Misano 2.
Dietro alle Suzuki appena fuori dal podio si è piazzato il pole-man Franco Morbidelli (Yamaha Petronas), che dopo un errore in staccata mentre si trovava in seconda posizione, non è poi riuscito a resistere agli attacchi delle moto della casa di Hamamatsu.
Morbidelli ha preceduto le Ducati del Team Pramac di Jack Miller e Francesco Bagnaia, la Honda del Team LCR di Takaaki Nakagami e Danilo Petrucci, che chiude ottavo.
Gara da dimenticare per Maverick Vinales, che dopo il successo di Misano 2, è stato autore di una pessima partenza che lo aveva relegato nelle retrovie. Alla fine anche grazie a qualche caduta di chi lo precedeva ha chiuso nono e davanti alla Honda del Team LCR del rientrante Cal Crutchlow.
La classifica iridata vede ora Quartararo al comando con 108 punti contro i 100 di Mir, i 90 di Vinales, gli 84 di Dovizioso e i 77 di Franco Morbidelli.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 38:16.037 | ||
2 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +4.088 | ||
3 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | +5.929 | ||
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +5.946 | ||
5 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +6.024 | ||
6 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +7.109 | ||
7 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +7.398 | ||
8 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +8.584 | ||
9 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +9.764 | ||
10 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | +10.320 | ||
11 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +11.318 | ||
12 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +16.175 | ||
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +16.312 | ||
14 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +16.262 | ||
15 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +23.729 | ||
16 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | +31.641 | ||
17 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +38.225 | ||
18 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +40.488 | ||
19 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +48.884 | ||
Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in In evidenza
Ma non doveva vincere e fare un garone?
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah