MotoGP | Test Valencia Day 1: Valentino Rossi, “Buon feeling con la M1 2020 ma c’è da lavorare” [VIDEO]

Rossi ha aggiunto: "E' stata una prima giornata abbastanza positiva"

MotoGP | Test Valencia Day 1: Valentino Rossi, “Buon feeling con la M1 2020 ma c’è da lavorare” [VIDEO]MotoGP | Test Valencia Day 1: Valentino Rossi, “Buon feeling con la M1 2020 ma c’è da lavorare” [VIDEO]

MotoGP Test Valencia Yamaha MotoGP Day 1 – Valentino Rossi si è detto abbastanza soddisfatto delle novità portate dalla Yamaha nei test di Valencia.

Il “Dottore” aveva a disposizione due Yamaha M1, la versione 2019 e il prototipo 2020, con nuovo telaio, forcellone in carbonio e l’evoluzione del motore 2020.

Ai box c’era il nuovo capo-tecnico Davide Munoz e con lui a fine sessione sono anche state fatte prove di setting. Il nuovo motore sembra già migliore del “vecchio”, anche se c’è ancora da lavorare”

Dichiarazioni Valentino Rossi Monster Yamaha MotoGP Test Valencia Day 1

“E’ stata una prima giornata abbastanza positiva perchè abbiamo lavorato tanto sul prototipo 2020, una moto diversa sia nel telaio che nel motore. Il primo feeling è buono, siamo già messi abbastanza bene. Alla fine della giornata abbiamo anche lavorato sul setting con David (Munoz, nuovo capo-tecnico, ndr) e ci siamo trovati bene. Nell’ultima ora sono stato piuttosto veloce e ho tenuto un buon ritmo anche con le gomme usate. Quindi c’è tanto da lavorare ma è una prima giornata abbastanza positiva.

Dichiarazioni Valentino Rossi Monster Yamaha MotoGP Test Valencia Day 1 Nuovo Motore

“Abbiamo un motore un pò diverso che avevamo già provato, è però un’evoluzione e nonostante a Valencia il rettilineo sia abbastanza corto, la nostra moto va già un pò meglio. C’è ancora un pò da migliorare, però anche come erogazione e usura delle gomme sembra buono. Non è il motore definitivo ma era importante provare questo step, poi arriverà il definitivo.”


5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in