MotoGP | Gp Australia Qualifiche: Fabio Quartararo, “Troppo vento, giusto fermarsi”

Quartararo ha aggiunto: "Spero di fare le qualifiche, altrimenti partirei ultimo"

MotoGP | Gp Australia Qualifiche: Fabio Quartararo, “Troppo vento, giusto fermarsi”MotoGP | Gp Australia Qualifiche: Fabio Quartararo, “Troppo vento, giusto fermarsi”

MotoGP Gp Australia Phillip Island Petronas Yamaha SRT MotoGP Day 2 – Fabio Quartararo, reduce dalla caduta del Day 1, sperava oggi di girare il più possibile a Phillip Island, teatro del Gran Premio d’Australia, diciassettesimo appuntamento del Motomondiale 2019.

Il pilota del Team Yamaha Petronas SRT così come i suoi colleghi, si è invece dovuto fermare a causa del forte vento, che ha causato la cancellazione delle qualifiche, che meteo permettendo si disputeranno domenica mattina.

Nel caso in cui non venissero disputate dovrà partire dal fondo dello schieramento, ecco cosa ha dichiarato “El Diablo”.

Dichiarazioni Fabio Quartararo Yamaha Petronas SRT Team Australia Phillip Island Qualifiche Annullate

“Oggi c’erano condizioni davvero pericolose; Non ho mai guidato con un vento così. Quasi tutti i piloti hanno concordato che era meglio fermarsi e penso che sia stata la decisione giusta. Nel caso in cui la griglia di partenza venga determinata dalla classifica combinata delle prove libere, partirei ultimo, quindi spero che ci siano le condizioni per fare le qualifiche domani mattina. Avrei voluto fare le FP4 ma non è stato possibile farlo.”

5/5 - (7 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia Day 1, Marini in Q2MotoGP | GP Australia Day 1, Marini in Q2
MotoGP

MotoGP | GP Australia Day 1, Marini in Q2

"Il mio team ha fatto un ottimo lavoro", il commento del pilota italiano
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Ottima sessione per Luca Marini che si è garantito l’accesso in