MotoGP | Gp Assen Gara: Vinales batte Marquez e riporta alla vittoria la Yamaha

Altro podio per Fabio Quartararo, Ducati in affanno

MotoGP | Gp Assen Gara: Vinales batte Marquez e riporta alla vittoria la YamahaMotoGP | Gp Assen Gara: Vinales batte Marquez e riporta alla vittoria la Yamaha

MotoGP Gp Olanda Gara – Gara capolavoro per Maverick Vinales, che dopo aver battagliato con Fabio Quartararo e Marc Marquez, è tornato alla vittoria sullo storico circuito di Assen, un successo che alla Yamaha mancava dal 2018, quando fu proprio lo spagnolo a vincere a Phillip Island.

Il #12 nonostante qualche sbavatura nella guida, dovuta ad una M1 “ballerina” rispetto alla Honda, ha centrato il primo successo stagionale, il sesto in MotoGP, il ventiduesimo in carriera.

Alle sue spalle è arrivato il leader della classifica iridata Marc Marquez, che in un weekend dove la Honda non era al 100%, ha portato a casa un grande risultato, soprattutto visto il quarto posto di Andrea Dovizioso, arrivato ad oltre 14 secondi dal vincitore.

Grandissima la gara del rookie e pole-man Fabio Quartararo, che nonostante un braccio affaticato dalla recente operazione, ha guidato gran parte della corsa, chiudendo al terzo posto, portando a casa il secondo podio consecutivo dopo quello di Barcellona.

Le difficoltà delle Ducati sono evidenziate anche dal sesto posto di Danilo Petrucci, che dopo aver battagliato con Dovizioso, si è dovuto arrendere proprio nelle ultime curve ad un positivo Franco Morbidelli, quinto al traguardo.

Cal Crutchlow ha chiuso settimo, davanti alla Suzuki del rookie Joan Mir, alla Ducati del Team Pramac di Jack Miller e all’Aprilia di Andrea Iannone, decimo al traguardo e davanti ai fratelli Espargarò, con Pol (KTM) davanti ad Aleix (Aprilia). A punti anche Miguel Oliveira (KTM), Francesco Bagnaia (Ducati Pramac) e Hafizh Syahrin (KTM).

Gara da dimenticare così come tutto il weekend per Valentino Rossi caduto dopo un contatto con Takaaki Nakagami quando lottava per le posizioni di rincalzo. Quello che pesa sul pesarese sono il primo, il terzo e il quinto posto delle altre Yamaha, che con Vinales, Quartararo e Morbidelli sembrano “volare” rispetto alla M1 del pesarese. Al momento Rossi non riesce a sfruttare il potenziale della M1, vedremo se già dal Sachsering (dove si corre domenica prossima, ndr) saprà reagire.

Gara da “cancellare” anche per Alex Rins, caduto nei primi giri quando era al comando dell gara. Parlando di classifica, Marc Marquez allunga portandosi a 160 punti contro i 116 di Andrea Dovizioso e i 108 di Danilo Petrucci. Rins e Rossi rimangono fermi a 101 e 72 punti.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Gara Aragon - Motorland - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 41:11.19
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp +1.107
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team +2.029
4 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing +7.657
5 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +10.363
6 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp +11.889
7 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol +14.938
8 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing +16.022
9 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team +18.321
10 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team +19.190
11 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team +19.646
12 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 +24.624
13 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing +25.986
14 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp +26.761
15 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp +27.122
16 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr +37.117
17 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing +43.588
18 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 +86.319

Aragon - Motorland - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati