MotoGP 03 – Francia, Le Mans

MotoGP 03 – Francia, Le MansMotoGP 03 – Francia, Le Mans

La classe MotoGP è sbarcata in Francia per il terzo appuntamento stagionale, il secondo in Europa.
Anche questa volta, di piloti in cerca di riscatto ce n’erano molti. Valentino Rossi, ovviamente, primo fra tutti. I tifosi e i media erano ansiosi di sapere quale fosse il vero Rossi: quello del Sudafrica o quello di Jerez (sull’asciutto o sul bagnato?).

Gibernau sembra il pilota destinato per la seconda volta ad ereditare le speranze di Honda. La prima volta accadde alla morte di Daijiro Kato quando ereditò la sua moto. Voci di paddock dicono che sia in possesso di pezzi speciali per il suo motore oltre ad altre soluzioni. Lui nega e visto il margine non stratosferico su Carlos Checa, bisogna credergli.

Biaggi viste o meglio, sentite, le voci che girano su Gibernau, doveva almeno mantenere costante la sua prestazione se non migliorarla dando segni alla Honda che per la lotta al titolo lui c’è.

A seguire Melandri che sembra essere stufo (almeno come i suoi tifosi…) di lottare per buone posizioni fino a rovinare tutto con errori banali.
Checal’eterno secondo quando non terzo della Yamaha dopo la grigia prestazione in casa a Jerez doveva dare una prova di presenza fisica e psicologica.

Il mondo Ducati sembra essere in una crisi dalla quale non riesce ad uscire, almeno tanto facilmente come avevano dichiarato tecnici, piloti e dirigenti.

La gara

Divisa in due fasi; nella prima Checa si adoperava per confermare lo stato di grazia in cui ha vissuto dall’inizio del week-end. Nella seconda invece, il protagonista è stato Sete Gibernau: complice un errore di Checa in ingresso di curva che ha permesso a Gibernau di passare al comando. Rimanerci non è stata cosa difficile anche se il gap che separava le due moto fino a un anno fa sembra quasi del tutto sparito. Quasi.

Dietro, a dare brio alla gara, un Biaggi con gli artigli affilatissimi e un Rossi che privo della necessaria esperienza nel settare velocemente la sua Yamaha ha dovuto lasciare strada al romano dopo un paio di sorpassi da parte di entrambe. A salvare Rossi dal sorpasso da parte di Edwards, saranno state le impostazioni e le soluzioni sviluppate da Barros nella passata stagione (?????).

Quinto, Colin Edwards, con la seconda Honda del team Gresini.

Sesto un Melandri che non si ritiene soddisfatto della sua prestazione. Fa bene. Se ti fanno i complimenti perché arrivi sesto, che hai da essere felice? Vai Marco!

Settimo Barros, pilota di punta del colosso HRC (colosso in cerca di vendetta non più di riscatto). Una gara opaca, priva di azione. Un intero week-end incolore. Forse stava ancora pensando a quanto aveva migliorato la Yamaha l’anno scorso. Magari si sta pentendo di aver lasciato la Yamaha dopo averla resa vincente? Chissà se anche la Honda si stia pentendo del fatto che Barros abbia lasciato la Yamaha…….?

Ottavo Troy Bayliss, primo pilota Ducati. Anche lui non si è visto molto, almeno in televisione. Comunque fa punti e magari trova la serenità che gli manca. Trovasse anche la ciclistica per la sua DesmoSedici GP4….

Nono Makoto Tamada. Forse le sue Bridgeston non gli hanno consentito di esprimersi al meglio su questo tracciato. Comunque è tornato in zona punti anche lui dopo il digiuno di Jerez.

Decimo un Loris Capirossi affatto sfiduciato. Guida anche lui come Bayliss un tornado senza ruote. Malgrado tutto lui dice che stanno per uscire dal tunnel e non perde la speranza. La Ducati, per ricambiare la fiducia dei suoi piloti, ha programmato per la giornata di lunedì 17 maggio, una sessione di prove con la vecchia DesmoSedici, al fine di dimostrare che la GP4 si fonda su un progetto migliore.

La situazione mondiale al terzo appuntamento:

1)Gibernau (Honda-Gresini) 66 pt
2)Biaggi (Honda-Camel-Pons) 56 pt
3)Rossi (Yamaha-Gauloises) 51 pt
4)Barros (Honda-HRC) 38 pt
5)Checa (Yamaha-Fortuna) 36 pt
6)Edwards (Honda-Gresini) 29 pt
7)Hayden (Honda-HRC) 27 pt
8)Capirossi (Ducati-Marlboro) 20 pt
9)Melandri (Yamaha-Fortuna) 15 pt
10)Tamada (Honda-Camel) 15 pt
11)Ke.Roberts (Suzuki) 12 pt
12)Abe (Yamaha-Gauloises) 12 pt
13)Nakano (Kawasaky) 11 pt
14)Bayliss (Ducati-Marlboro) 10 pt
15)Fabrizio (Harris-WCM) 6 pt
16)Hopkins (Suzuki) 4 pt
17)McWilliams (Aprilia) 3 pt
18)Hoffman (Kawasaky) 3 pt
19)Xaus (Ducati-Dantin) 2 pt
20)Aoki (Proton-KR) 2 pt
21)Ku. Roberts (Proton-KR) 1 pt
22)Byrne (Aprilia) 1 pt

Davide Giordano

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]
MotoGP

MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]

Marquez vince ancora, Bezzecchi e Acosta a podio, Bagnaia chiude quarto, caduta per Bastianini
Highlights Gara MotoGP Brno – Vi riproponiamo i momenti più importanti della gara del Gran Premio della Repubblica Ceca, dodicesimo