Moto3: Test Jerez, la parola a Fenati, Bulega, Migno, Antonelli, Bastianini e Di Giannantonio

I piloti italiani grandi protagonisti nei test di Jerez

Moto3: Test Jerez, la parola a Fenati, Bulega, Migno, Antonelli, Bastianini e Di GiannantonioMoto3: Test Jerez, la parola a Fenati, Bulega, Migno, Antonelli, Bastianini e Di Giannantonio

“Sono soddisfatto: sono andato forte e ho lavorato bene con tutto il team. Ho portato avanti uno sviluppo a 360 gradi della moto per acquisire il maggior feeling possibile in vista del Qatar – ha detto Romano Fenati – allo stesso tempo sono riuscito a essere competitivo sul giro. Sono fiducioso per il test IRTA della prossima settimana.”

“Si chiude un test positivo per me e il team – ha spiegato Nicolò Bulega, nella foto – Nonostante la scivolata di ieri, sono riuscito a essere veloce e a trovare un buon set up. Ho lavorato molto sul davanti per trovare il giusto feeling.”

“Ho fatto un bel passo in avanti rispetto al test di Valencia e sono convinto di poter migliorare ancora al prossimo test di Jerez – ha detto Andrea Migno – Ho trovato un buon feeling con la moto, ma ci sono ancora diversi punti su cui poter lavorare. L’obiettivo è rimanere il più vicino possibile ai primi.”

“È stata una giornata positiva, abbiamo lavorato bene e siamo migliorati rispetto a ieri. Oggi mi sono concentrato maggiormente sul passo e il feeling è buono ma possiamo fare ancora di più – ha spiegato Niccolò Antonelli – Soprattutto su questa pista, caratterizzata da curvoni veloci, è necessario trovare il giusto bilanciamento. La prossima settimana abbiamo ancora tre giorni di test qui a Jerez e adesso sappiamo da dove ripartire e su cosa concentrarsi.”

“Abbiamo incontrato condizioni della pista leggermente peggiori rispetto a ieri, poi alcune soluzioni di setting provate sulla moto non hanno funzionato come avremmo voluto. Nonostante tutto siamo contenti: ho tenuto un buon ritmo e a fine giornata sono riuscito a replicare praticamente lo stesso tempo ottenuto ieri – ha detto Enea Bastianini – Cercheremo comunque di migliorare perché c’è ancora del margine: sia come passo, dove ci manca ancora qualche decimo, sia nel giro veloce. Le modifiche provate per migliorare il comportamento della moto nelle curve veloci hanno funzionato, ma hanno inciso sui tratti più lenti, per cui dovremo concentrarci nel trovare il giusto compromesso. Lo faremo nei prossimi test e sono convinto che ci riusciremo.”

“Sono molto contento: questa mattina sono stato subito più veloce rispetto a ieri nonostante il freddo e il vento, poi nel pomeriggio seguendo un altro pilota mi sono migliorato ulteriormente. Infine, nell’ultimo turno a disposizione oggi, con la gomma morbida, ho ottenuto la mia migliore prestazione girando da solo – ha detto Fabio Di Giannantonio – Abbiamo lavorato molto sulla moto, con modifiche importanti che sembrano funzionare; in particolare ci siamo concentrati sull’avantreno e sull’ingresso in curva, trovando già una buona strada.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati