Moto3 Silverstone, Prove Libere 2: Sull’asciutto comanda Cortese, bene Fenati

Primo dei piloti italiani è Romano Fenati, terzo la la FTR Honda del Team Italia

Moto3 Silverstone, Prove Libere 2: Sull’asciutto comanda Cortese, bene FenatiMoto3 Silverstone, Prove Libere 2: Sull’asciutto comanda Cortese, bene Fenati

Seconda sessione di prove libere della classe Moto3 disputata sull’asciutto a Silverstone, teatro del Gran Premio di Gran Bretagna, sesta tappa del motomondiale 2012. Circa 17 i gradi nell’aria e 27 sull’asfalto per i 35 piloti della nuova categoria che da quest’anno sostituisce le ottavo di litro, andate in “pensione” alla fine del 2011.

A realizzare il miglior tempo è stato il leader del mondiale Sandro Cortese che ha fermato il cronometro sul tempo di 2:19.063, 382 millesimi meglio di quello fatto realizzare dallo spagnolo Efren Vazquez, in sella alla Honda del Team JHK Laglisse. Ottima la prova del nostro Romano Fenati, terzo in sella alla FTR Honda. Il pilota del Team Italia chiude a 465 millesimi dalla vetta dopo essere stato in difficoltà stamattina, quando era anche caduto.

Quarto e quinto tempo per gli spagnoli Alex Rins (Estrella Galicia 0,0) e Maverick Vinales (Blusens Avintia), che hanno girato rispettivamente in 2:19.607 e 2:19.610. Alle loro spalle troviamo il pilota di casa Danny kent, in sella alla KTM del Team Red Bull Ajo. Kent precede il francese Louis Rossi (Racing Team Germany – 2:19.824), gli spagnoli Luis Salom (RW Racing GP – 2:19.863) e Alberto Moncayo (Bankia Aspar Team – 2:19.977) e il francese Alexis Masbou, in sella alla Honda del Team Caretta Technology.

Più indietro gli altri italiani con Niccolò Antonelli (FTR Honda Team Gresini) ventunesimo, Simone Grotzkyj (Suter Honda Ambrogio Next Racing) ventiquattresimo, Alessandro Tonucci (FTR Honda Team Italia) ventisettesimo e Luigi Morciano, trentacinquesimo con la Ioda del Team Italia.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Prove Libere 2 Le Mans - GP Francia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 64 David Munoz Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 1:40.236
2 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi 1:40.341 +0.105
3 31 Adrian Fernandez Leopard Racing 1:40.379 +0.143
4 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi 1:40.387 +0.151
5 28 Maximo Quiles Cfmoto Gaviota Aspar Team 1:40.475 +0.239
6 94 Guido Pini Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 1:40.484 +0.248
7 71 Dennis Foggia Cfmoto Gaviota Aspar Team 1:40.553 +0.317
8 72 Taiyo Furusato Honda Team Asia 1:40.570 +0.334
9 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo 1:40.592 +0.356
10 19 Scott Ogden Cip Green Power 1:40.592 +0.356
11 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo 1:40.604 +0.368
12 66 Joel Kelso Levelup-mta 1:40.618 +0.382
13 22 David Almansa Leopard Racing 1:40.714 +0.478
14 73 Valentin Perrone Red Bull Ktm Tech3 1:40.762 +0.526
15 12 Jacob Roulstone Red Bull Ktm Tech3 1:40.775 +0.539
16 58 Luca Lunetta Sic58 Squadra Corse 1:40.781 +0.545
17 32 Vicente Perez Levelup-mta 1:40.825 +0.589
18 10 Nicola Carraro Rivacold Snipers Team 1:40.980 +0.744
19 54 Riccardo Rossi Rivacold Snipers Team 1:41.042 +0.806
20 5 Tatchakom Buasri Honda Team Asia 1:41.297 +1.061
21 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse 1:41.527 +1.291
22 14 Cormac Buchanan Denssi Racing - Boe 1:41.767 +1.531
23 11 Adrian Cruces Gryd - Mlav Racing 1:42.277 +2.041
24 55 Noah Dettwiler Cip Green Power 1:42.311 +2.075
25 8 Eddie O'shea Gryd - Mlav Racing 1:42.426 +2.190
26 34 Jacob Rosenthaler Denssi Racing - Boe 1:42.614 +2.378

Le Mans - GP Francia - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati