Moto3 Sachsenring: Miller vince e allunga in campionato, Fenati out, Ferrari il migliore degli italiani
L'australiano ha vinto la quarta gara della stagione davanti a Binder e Masbou
Jack Miller si è aggiudicato in volata il Gran Premio di Germania classe Moto3. Il leader del campionato porta così a casa la quarta vittoria della stagione, allungando in campionato, visto lo stop di Romano Fenati (caduto al terzo giro), di Alex Rins (caduto subito dopo il via) e la quarta posizione di Alex Marquez.
Il migliore degli italiani è stato Matteo Ferrari, nono con la Mahindra del Team Italia, mentre due cadute hanno caratterizzato i due piloti del Team Gresini Enea Bastianini e Niccolò Antonelli. Il primo è risalito in sella chiudendo quindicesimo, mentre il secondo non è riuscito a riprendere la pista.
Nella classifica Miller guida con 142 punti contro i 123 di Alex Marquez, i 112 di Efren Vazquez e i 110 del nostro Romano Fenati, che accusa quindi 32 punti dal leader. Da notare che sul podio ci sono tre marche diverse (KTM, Mahindra e Honda) e che era da Valencia 2012 che uno spagnolo era fuori dal podio.
Cronaca di gara
Nono appuntamento del motomondiale 2014 per la classe Moto3. Si corre il Gran Premio di Germania sulla corta pista del Sachsenring, che ieri ha visto Jack Miller (KTM) centrare la pole position (la quinta della stagione). In prima fila con il leader del mondiale partiranno il francese Alexis Masbou e Alex Marquez, entrambi su Honda. Seconda fila per il ceco Karel Hanika (KTM), per il britannico Danny Kent (Husqvarna) e per Brad Binder (Mahindra).
Alex Rins (Honda) aprirà la terza fila e avrà accanto a se Eric Granado (KTM) e Juanfra Guevara (Kalex KTM). Il migliore degli italiani è Enea Bastianini, decimo con la KTM del Team Gresini, mentre il suo team-mate Niccolò Antonelli è dodicesimo. Gli altri italiani sono Matteo Ferrari (Mahindra) quattordicesimo, Alessandro Tonucci (Mahindra) quindicesimo, Andrea Locatelli (Mahindra) ventesimo, mentre Romano Fenati è solamemte venticinquesimo dopo aver avuto problemi alla sua KTM. Non prenderà il via il suo team-mate Francesco Bagnaia, ancora dolorante al polso infortunato nel warm up di Assen. Tutto pronto, 27 i giri da percorrere per 99.117 km. Problema alla moto per Tonucci, che sarà costretto a partire dalla pitlane. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Jack Miller, seguito da Alex Marquez e Alexis Masbou.
Cade subito Rins, brutto colpo per lo spagnolo del Team Estrella Galicia 0.0. Fenati è già in rimonta, mentre cade purtroppo Enea Bastianini, rider del Team Gresini. Il rookie si rialza e riprende la pista, ma i primi sono ormai lontani.
Si chiude il primo giro, Miller comanda davanti a Marquez, Masbou, Kent, Hanika, Binder, Granado, Guevara e Vinales. Il migliore degli italiani è Niccolò Antonelli, undicesimo, mentre Romano Fenati è già quindicesimo. Sedicesima e diciassettesima posizione per i piloti del Team Italia Andrea Locatelli e Matteo Ferrari.
Cadono Schouten e Deroue, con i due che vengono addirittura alle mani! una brutta scena, insolita nel motomondiale.
I piloti passano ancora sul traguardo, Miller è sempre al comando davanti a Marquez, Masbou, Kent e Binder. Antonelli e Fenati sono in undicesima e tredicesima posizione. Grande la rimonta del pilota dello Sky Racing Team, addirittura undicesimo.
Caduta per Fenati! Brutta botta per il pilota ascolano, che non si rialza subito e che sembra sofferente. Uno stop che non ci voleva per l’ex pilota del Team Italia, che speriamo non abbia riportato conseguenze. Nello stesso giro (il terzo) cade anche il malese Khairuddin.
Davanti Marquez ha preso Miller e va forte anche Brad Binder con la Mahindra. A metà gara I primi cinque sono racchiusi in mezzo secondo e sono Miller, Marquez, Binder, Kent e Masbou. Antonelli è undicesimo e sta per essere ripreso da Matteo Ferrari e Andrea Locatelli. Buona la rimonta di Alessandro Tonucci, che dopo essere partito dalla pitlane è diciannovesimo.
Il secondo gruppetto (staccato però di oltre 14 secondi) è formato da Oliveira, Hanika, Vazquez, Antonelli, Mcphee, Guevara, Ferrari, Locatelli, Vinales, Kornfeil, Oettl, Granado e Sissis.
Scivolata per Andrea Locatelli, peccato per il pilota del Team Italia, che era stato autore di una grande rimonta e che poteva portare a casa un grande risultato. A difendere i colori del Team della federazione rimane Matteo Ferrari. Ancora una caduta, Karel Hanika ha perso l’avantreno della sua KTM e coinvolge anche l’incolpevole Miguel Oliveira. Gara chiusa per entrambi.
Cinque giri al termine, a giocarsi la vittoria sono ancora in cinque. Nell’ordine Miller, Binder, Marquez, Masbou e Kent. Il migliore degli italiani é Niccolò Antonelli, sesto. Top ten Per Matteo Ferrari, ora nono con la Mahindra.
Tre giri al termine, cade Niccolò Antonelli!! Il pilota del Team Gresini è vittima dell’ennesima caduta di una prima parte di stagione veramente da dimenticare. Il suo team-mate Bastianini dopo la caduta è diciottesimo, mentre Tonucci è quindicesimo.
Inizia l’ultimo giro, Miller comando e si difende dagli attacchi di Brad Binder, secondo e davanti a Masbou. Alex Marquez è quarto e davanti a Danny Kent. Il migliore degli italiani è Matteo Ferrari, nono con la Mahindra del Team Italia.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Mugello - GP Italia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 28 | Maximo Quiles | Cfmoto Valresa Aspar Team | 33:17.697 | ||
2 | 83 | Alvaro Carpe | Red Bull Ktm Ajo | +0.006 | ||
3 | 71 | Dennis Foggia | Cfmoto Valresa Aspar Team | +0.066 | ||
4 | 99 | Jose Antonio Rueda | Red Bull Ktm Ajo | +0.102 | ||
5 | 64 | David Munoz | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +0.212 | ||
6 | 72 | Taiyo Furusato | Honda Team Asia | +0.312 | ||
7 | 36 | Angel Piqueras | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +0.426 | ||
8 | 73 | Valentin Perrone | Red Bull Ktm Tech3 | +0.448 | ||
9 | 66 | Joel Kelso | Levelup-mta | +0.550 | ||
10 | 6 | Ryusei Yamanaka | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +1.242 | ||
11 | 10 | Nicola Carraro | Rivacold Snipers Team | +2.986 | ||
12 | 19 | Scott Ogden | Cip Green Power | +8.048 | ||
13 | 12 | Jacob Roulstone | Red Bull Ktm Tech3 | +10.469 | ||
14 | 82 | Stefano Nepa | Sic58 Squadra Corse | +10.504 | ||
15 | 14 | Cormac Buchanan | Denssi Racing - Boe | +10.811 | ||
16 | 89 | Marcos Uriarte | Levelup-mta | +10.818 | ||
17 | 5 | Tatchakom Buasri | Honda Team Asia | +11.350 | ||
18 | 8 | Eddie O'shea | Gryd - Mlav Racing | +16.127 | ||
19 | 55 | Noah Dettwiler | Cip Green Power | +16.482 | ||
Mugello - GP Italia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
You must be logged in to post a comment Login