Moto3 Sachsenring: Enea Bastianini “Gran bella gara, che gioia il mio primo podio sul bagnato!”
Ottimo podio per il romagnolo, da applausi anche il risultato del rookie Di Giannantonio, partito 22° ha chiuso 5°
Enea Bastianini Fabio Di Giannantonio Moto3 2016 Gp Germania Honda Gresini – Gara da ricordare per il team Gresini che chiude il gran premio del Sachsenring con Enea Bastianini splendido 3° e Fabio Di Giannantonio 5°. In condizioni nelle quali finora non aveva mai brillato Bastianini ha corso una gara senza sbavature, rimanendo sempre nei primi cinque e issandosi in terza posizione superando a metà gara John McPhee. Quando è calata l’intensità della pioggia, nel finale, il diciottenne pilota riminese ha infine allungato sui piloti alle sue spalle con una bella serie di giri veloci consecutivi. Ottima prova anche per il suo team mate, il rookie Fabio Di Giannantonio, autore di una gara tutta all’attacco: scattato dalla 22. posizione in griglia e già 16° dopo un solo giro, il diciassettenne esordiente romano ha rimontato posizioni su posizioni fino ad issarsi al quinto posto.
“È stata una gara molto bella, anche se sicuramente non facile – ha affermato Enea Bastianini – Nei primi giri infatti ho subito riscontrato un buon feeling con la moto e mi sono divertito, poi però in seguito, verso metà gara, la pioggia si è intensificata e con tanti rivoli d’acqua sull’asfalto ho iniziato a faticare di più. La ruota posteriore scivolava tantissimo e ho preso diversi rischi, praticamente ad ogni giro! Poi nel finale la pioggia è calata e siccome alcuni piloti mi stavano pressando alle mie spalle e volevo a tutti i costi il podio, ho deciso di riprendere a spingere più forte e ci sono riuscito: ho ritrovato un buon feeling facendo degli ottimi giri che mi hanno consentito di mantenere senza preoccupazioni la terza posizione. Sono soddisfatto anche perché questo è il mio primo podio sul bagnato ed è certamente una novità, perché sotto la pioggia finora non ero mai stato così efficace”.
“Al via ho recuperato subito diverse posizioni – ha concluso Fabio Digiannantonio – ma sinceramente non mi sono reso subito conto di quante: al passaggio del primo giro mi hanno segnalato P16 e non potevo crederci! In seguito ho continuato a recuperare giro dopo giro, ritrovandomi in quinta posizione. A un certo punto ho anche iniziato a credere al podio, ma qualche rischio di troppo mi ha consigliato di rimanere un po’ più calmo… In più nel finale Enea, davanti a me, ha ripreso a spingere forte, così a quel punto ho cercato di mantenere la posizione. All’ultimo giro mi ha superato McPhee, ma ero determinato a rimanere in quinta posizione, così alla penultima curva ho staccato forte e sono riuscito a risuperarlo, difendendomi poi negli ultimi metri prima del traguardo. Sono molto contento perché il weekend era partito storto, con due cadute e una posizione di partenza arretrata in griglia e oggi siamo riusciti a raddrizzarlo molto bene!”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login