Moto3 Qatar: Antonelli beffa Binder e centra la vittoria, Bagnaia sul podio
Terzo successo in carriera per il pilota del Team Ongetta Rivacold
GP Qatar Moto3 Gara – Niccolò Antonelli ha vinto il Gran Premio del Qatar classe Moto3, gara inaugurale del motomondiale 2016. Il pilota del Team Ongetta Rivacold dopo una gara tatticamente perfetta, è riuscito a tagliare il traguardo per soli 7 millesimi davanti alla KTM di Brad Binder e alla Mahindra del connazionale Francesco Bagnaia.
Grandissima in generale la prestazione degli italiani, con Romano Fenati, Enea Bastianini e Nicolò Bulega che hanno chiuso in quarta, quinta e sesta posizione. Strepitosa la gara del rookie Bulega, che è stato anche al comando della gara. A fine gara Fenati ha accusato il suo giovane team-mate di averlo ostacolato, ma Bulega ai microfoni di Sky gli ha risposto per le rime, facendo capire che quest’anno vuole stare subito davanti.
Cronaca di gara
I piloti della classe Moto3 sono pronti a disputare la prima gara del motomondiale 2016, che si disputerà (come di consueto in notturna) sul tracciato di Losail, in Qatar. La pole position è andata al nostro Romano Fenati, in sella alla KTM dello Sky Racing Team VR46. Il pilota ascolano avrà accanto a se in prima fila il belga della Honda Livio Loi e il compagno di marca, il francese Fabio Quartararo. Aprirà la seconda fila la Honda dello spagnolo Jorge Navarro, seguito da Aron Canet e Brad Binder, con quest’ultimo che aveva ottenuto il terzo tempo, ma che è stato penalizzato di tre posizioni così come il suo team-mate Bo Bendsneyder per aver rallentato troppo e in traiettoria durante le libere.
In terza fila troviamo due italiani, Niccolò Antonelli con la Honda del Team Ongetta Rivacold ed Enea Bastianini con quella del Team Gresini. I due occupano la settima e ottava casella, mentre la nona è di Philipp Oettl. Francesco Bagnaia scatterà dalla quarta fila, il rookie Nicolò Bulega dalla quinta, Andrea Migno e Andrea Locatelli dalla settima, Fabio Di Giannantonio della decima e Stefano Valtulini, Fabio Spiranelli e Lorenzo Petrarca dall’undicesima. Tutto pronto, 18 i giri fa percorrere per 96.84 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Romano Fenati, scattato davanti a Loi, Quartararo e Binder. Bastianini è quarto, Antonelli sesto e Bagnaia settimo. Binder passa in terza posizione ma il primo giro si chiude con Loi al comando davanti a Fenati, Navarro e Bastianini.
E’ subito grande bagarre e con il gioco delle scie cambiano le posizioni. Ora è Binder al comando, davanti a Navarro, Bastianini, Fenati, Antonelli, Bagnaia e Mir. Nicolò Bulega è undicesimo. La classe Moto3 si conferma combattutissima, cambiano ancora le posizioni, ma gli italiani sono ancora protagonisti. Grandissima la rimonta di Nicolò Bulega, rookie del Team Sky VR46, che partito dalla quinta fila è addirittura sesto e alla caccia dei primi cinque fuggitivi, nell’ordine Binder, Navarro, Antonelli, Fenati e Bagnaia. Quattro italiani nelle prime sei posizioni, con un Bulega che gira fortissimo e che sta tentando il tutto per tutto per rientrare. Il campione del CEV 2015 li ha ripresi, incredibile la sua rimonta. Giro veloce di Livio Loi, 2:06.171; il belga sta cercando di ricucire lo strappo dai primi sei, che al momento non sono lontanissimi.
Siamo giunti ormai a metà gara, Fenati si porta al comando davanti ad Antonelli, Binder, Bagnaia, Navarro, Bulega e Loi. Più lontano Enea Bastianini, ottavo a 2.416 dalla vetta. Strepitosa la gara di Nicolò Bulega, ora quarto. A giocarsi la vittoria ben quattro italiani, un grande inizio per i nostri colori, anche se dei big manca Bastianini, sempre ottavo.
Cinque giri al termine, al comando c’è Brad Binder, che precede Fenati, Navarro, Bulega, Bagnaia e Antonelli. Loi è leggermente staccato. Gioco delle scie, Bulega si porta al comando, gara fantastica quella del rookie del Team Sky VR46, che ora è secondo, visto che Binder si è ripreso la testa della gara. Tre giri al termine, ora è Fenati a portarsi al comando, con Bulega che prima passa Binder poi il team-mate Fenati, riprendendosi quindi la testa della gara. Grandissimo il recupero di Enea Bastianini, che ha quasi ripreso Livio Loi.
Gioco delle scie, Bulega viene “sverniciato” ed è ora quinto, al comando c’è Binder, davanti a Fenati e Navarro. Inizia l’ultimo giro, errore di Fenati, lungo alla staccata al termine del rettilineo di arrivo. Binder ora precede Antonelli, Navarro, Bagnaia e Bulega. Attacco di Bagnaia che passa Navarro. Ultima curva, a tagliare per primo il traguardo è Niccolò Antonelli, alla sua terza vittoria in carriera. Sul podio Brad Binder e Francesco Bagnaia. Quarta, quinta e sesta posizione per Fenati, Bastianini e Bulega.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Buriram - GP Thailandia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 99 | Jose Antonio Rueda | Red Bull Ktm Ajo | 32:14.402 | ||
2 | 83 | Alvaro Carpe | Red Bull Ktm Ajo | +7.276 | ||
3 | 31 | Adrian Fernandez | Leopard Racing | +7.341 | ||
4 | 82 | Stefano Nepa | Sic58 Squadra Corse | +7.590 | ||
5 | 18 | Matteo Bertelle | Levelup-mta | +10.242 | ||
6 | 71 | Dennis Foggia | Cfmoto Gaviota Aspar Team | +11.644 | ||
7 | 22 | David Almansa | Leopard Racing | +12.068 | ||
8 | 54 | Riccardo Rossi | Rivacold Snipers Team | +13.138 | ||
9 | 78 | Joel Esteban | Red Bull Ktm Tech3 | +21.956 | ||
10 | 58 | Luca Lunetta | Sic58 Squadra Corse | +22.031 | ||
11 | 21 | Ruche Moodley | Denssi Racing - Boe | +22.158 | ||
12 | 36 | Angel Piqueras | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +29.798 | ||
13 | 89 | Marcos Uriarte | Gryd - Mlav Racing | +30.044 | ||
14 | 11 | Adrian Cruces | Cip Green Power | +29.930 | ||
15 | 14 | Cormac Buchanan | Denssi Racing - Boe | +57.228 | ||
Buriram - GP Thailandia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
Grande antonelliiiiiii
Si inizia subito con la vittoria di un pilota italiano e della VR46 academy ☺
Bella gara degli italiani…peccato l’errore di fenati