Moto3 Motegi: Pazza gara! Vince Kent cadono Salom e Cortese (poi °6), Tonucci sul podio
Prima vittoria per il pilota britannico della KTM e primo podio mondiale per Tonucci
Pazza gara quella della classe Moto3 a Motegi, teatro dell’AirAsia Grand Prix of Japan. A vincerla dopo una serie di colpi di scena è stato il poleman Danny Kent che ha preceduto sulla linea del traguardo lo spagnolo Maverick Vinales e uno scatenato Alessandro Tonucci, in sella alla FTR Honda del Team Italia FMI e al primo podio nel motomondiale. Il leader del mondiale Sandro Cortese (che ad un certo punto era anche virtualmente campione) è arrivato sesto dopo essere caduto in un contatto con Tonucci a pochissimi metri dalla fine. Poco prima a cadere erano stati i primi due, vale a dire Jonas Folger e Luis Salom, con quest’ultimo che la letteralmente falciato il tedesco del Team Aspar. Il campionato è quindi ancora matematicamente aperto, ma sempre saldamente nelle mani dell’italo-tedesco della KTM che ha 56 punti di vantaggio su Maverick Vinales e che comunque a fine gara era a dir poco “rabbioso” nei confronti di del team-mate Danny Kent, reo di averlo ostacolato o quantomeno di non aver rispettato dei “presunti” ordini di scuderia.
Cronaca di gara
Quattordicesima gara della stagione per la neonata classe Moto3, categoria che da quest’anno sostituisce le “vecchie” ottavo di litro. In pole position al Twin Ring di Motegi nell’AirAsia Grand Prix of Japan, troviamo il britannico Danny Kent, in sella alla KTM del Team Red Bull Ajo, alla sua prima pole in Moto3. Il pilota della casa di Mattighofen sarà affiancato in prima fila dallo spagnolo Maverick Vinales, in sella alla FTR Honda del Team Blusens Avintia e dal leader del mondiale Sandro Cortese, anche lui su KTM M32 ufficiale. Il migliore degli italiani è Alessandro Tonucci quinto con la FTR Honda del Team Italia, mentre il suo team-mate Romano Fenati partirà con il decimo tempo. Niccolò Antonelli con la FTR Honda del Team Gresini è dodicesimo, mentre Armando Pontone (Ioda Racing) e Riccardo Moretti (Mahindra) chiudono lo schieramento. Assente “Gigio” Morciano (anche lui dello Ioda Racing) che in una caduta nelle prove di Aragon ha riportato la frattura del radio del braccio sinistro. Tutto pronto, venti i giri da percorrere, splende il sole sul circuito giapponese. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Danny Kent, scattato molto bene dalla prima casella. Alle sue spalle Khairuddin, Salom, Folger, Maverick Vinales, Cortese, Fenati, Tonucci, Rins e Vazquez.
Salom passa prima Khairuddin e poi Kent portandosi al comando della gara, ma poche curve dopo il britannico della KTM si riprende la testa della corsa. Si chiude il primo giro, Kent è sempre al comando davanti a Folger, Salom, Khairuddin, Cortese, Vinales, Tonucci, Vazquez, Fenati e Oliveria. Niccolò Antonelli con la FTR Honda del Team Gresini è 19°.
Continua la bagarre, Folger si porta al comando e cerca subito l’allungo. Perde intanto posizioni Romano Fenati, che retrocede in quattordicesima posizione. Al tedesco del Team Aspar invece non riesce la fuga, mentre bellissima è la gara di Alessandro Tonucci, che è quinto e davanti a Maverick Vinales e al leader del mondiale Sandro Cortese. Continua la battaglia tra Folger e Kent che si scambiano più volte la prima posizione.
I primi quattro (nell’ordine Folger, Kent, Salom e Khairuddin) cercano l’allungo, mentre dietro Antonelli gira forte ed è in quattordicesima posizione, subito dietro al connazionale del Team Italia FMI, Romano Fenati. A metà gara il gruppetto è compatto e i primi sette sono racchiusi in poco più di un secondo. Al comando c’è Kent, seguono Folger, Tonucci che si è portato in terza posizione, Salom, Khairuddin, Vinales e Sandro Cortese. Rins che vede il gruppetto dei primi tenta il riaggancio.
Grande sin qui la gara di Alessandro Tonucci, pilota del Team Italia FMI, terzo e che fa segnare il giro veloce con 1:59.111. I primi otto, nell’ordine Folger, Kent, Tonucci, Salom, Khairuddin, Cortese, Maverick Vinales e Alex Rins girano sotto ai due minuti, mentre Louis Rossi che è nono e davanti a Romano Fenati gira così come il pilota marchigiano in 2.00.
Attacca Tonucci, è scatenato il numero 19 del Team Italia che si porta in seconda posizione, mettendosi in testa il “sogno” vittoria. Sembra davvero avere le carte in regola per giocarsi la gara, lui che in questo 2012 non ha avuto grandi soddisfazioni. Dietro intanto Antonelli è quattordicesimo mentre Riccardo Moretti era rientrato ai box per un problema alla sua Mahindra. Va forte Cortese, il leader del mondiale scavalca Kent mettendo nel mirino il nostro Tonucci, sempre secondo. Perde intanto posizioni il malese della KTM Zulfahmi Khairuddin, partito fortissimo e ora ottavo dietro a Rins.
Grande la bagarre tra i primi sei, le due KTM M32 ufficiali passano Tonucci, ora in quarta posizione e davanti a Maverick Vinales e Luis Salom. Tonucci si riprende la quarta piazza, sembra davvero in palla il pilota del Team Italia FMI. Ultimi due giri di gara, Folger è davanti a Cortese e Tonucci, tutto è ancora possibile. Inizia l’ultimo giro, risale Salom, ora all’attacco di Tonucci. Splendida bagarre, cadono Folger e Salom! Lo spagnolo dopo aver passato all’interno Tonucci arriva lungo centrando il tedesco del Team Aspar. Ora ci sono due KTM al comando con Tonucci terzo e Vinales quarto. Ultime curve, si toccano Cortese e Tonucci, cade il leader del mondiale! Vince Kent davanti a Vinales e ad uno splendido Alessandro Tonucci! Cortese risalito in sella chiude sesto.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Mandalika - GP Indonesia - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Mandalika - GP Indonesia - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
You must be logged in to post a comment Login