Moto3 Le Mans: Gara ad eliminazione, vince Rossi, ottimo Antonelli, 4°
L'asfalto bagnato il grande protagonista del Gran Premio di Francia della Moto3
Il Gran Premio di Francia della classe Moto3 è stata un terno al lotto. La pioggia e l’asfalto bagnato di Le Mans hanno fatto vittime illustri, tra cui Fenati, Vinales, Salom e Oliviera tanto per citarne alcuni. Alla fine a “riuscire” a tagliare per primo il traguardo è stato il pilota di casa Louis Rossi, in sella alla FTR Honda del Racing Team Germany. Il pilota francese è stato il più “bravo” ad interpretare i “tranelli” di Le Mans andando a vincere davanti a Moncayo e Rins. Ottima la gara di Niccolò Antonelli che chiude quarto con brivido vista una bruttissima imbarcata all’ultimo giro, mentre Cortese è sesto dietro a Sissis e davanti a Iwema, Techer, Moreno e Pedone. Alessandro Tonucci termina quattordicesimo a due giri. Durante la gara era infatti rientrato ai box per un problemino alla sua FTR Honda del Team Italia. In classifica mondiale Cortese allunga portando a 12 i punti di vantaggio su Vinales, 18 su Salom e 22 su Fenati.
Cronaca di gara
Quarta gara della stagione per la neonata classe Moto3, categoria che da quest’anno sostituisce le ottavo di litro e che vede il tedesco Sandro Cortese in testa alla classifica provvisoria del mondiale. In pole position troviamo Maverick Vinales, in sella alla FTR Honda. Il pilota del Team Blusens Avintia sarà affiancato in prima fila da Efren Vazquez (JHK T-Shirt Laglisse) e dal portoghese Miguel Oliveira (Estrella Galicia 00). Cortese in sella alla KTM partirà invece con il sesto tempo. Primo dei piloti italiani è Romano Fenati, solamente ventunesimo con la FTR Honda del Team Italia. Gara bagnata, tutti in pista con pneumatici rain, primo colpo di scena, Vazquez ha un problema tecnico e non si schiera! Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Maverick Vinales seguito dal malese Khairuddin, Kornfeil, Faubel, Folger, Salom e Moncayo. Caduta alla prima chicane, fuori gioco Binder e Ajo.
I primi si scambiamo le posizioni, al 1° giro è il malese Khairuddin a passare per primo sul traguardo davanti a Vinales, Kornfeil, Faubel, Salom, Rossi, Folger, Oliveira, Masbou e Moncayo. Primo dei piloti italiani è Simone Grotzkyj 18°, mentre Fenati è 22 e Antonelli 24°. Si ritira intanto “Gigio” Morciano alle prese con problemi tecnici alla sua Ioda. Un vero calvario questo inizio di stagione per il talento del Team Italia che meriterebbe bel altro trattamento tecnico. Cadono Folger e Masbou, i due provano a risalire in sella ma le prime posizioni sono ormai lontane.
Intanto va forte Faubel che passa Vinales portandosi in seconda posizione. Il pilota del team Blusens Avintia perde altre posizioni mentre purtroppo cade Romano Fenati! Per lui è il secondo stop dopo quello di Estoril. Davanti intanto Faubel si porta al comando davanti a Salom, Kornfeil, Oliveira e Vinales. Cade anche Danny Kent con la KTM. Rientra ai box Tonucci per problemi tecnici FTR Honda del Team Italia e cade purtroppo anche Simone Grotzkyj e stessa sorte tocca a Miller. Oggi rimanere in “piedi” non è cosa per niente facile. Tonucci intanto rientra in pista.
Dopo un terzo di gara Faubel comanda un gruppetto di sei piloti formato da Oliveira, Salom, Kornfeil, Vinales e il pilota di casa del Racing Team Germany, Louis Rossi. Rischio per Vinales, lo spagnolo perde l’avantreno della sua FTR Honda riuscendo però a rimanere in piedi! I primi due tentano l’allungo con Kornfeil che cerca di non perdere troppo terreno mentre Salom perde molto ritrovandosi a oltre quattro secondi.
A metà gara Faubel e Oliveira non sono riusciti a fare la differenza su Kornfeil e Vinales (che fa segnare il giro veloce) mentre il leader del mondiale Sandro Cortese è solamente nono e staccatissimo dalla vetta. Migliore dei piloti italiani è Niccolò Antonelli, 13° in sella alla FTR Honda del Team Gresini. Cade intanto Kenta Fuji. Caduta anche per il leader Faubel che perde l’avantreno della sua Kalex e poco dopo tocca a Kornfeil, gara ad eliminazione questa di Le Mans per i piloti della classe Moto3! Ancora una vittima, stavolta tocca a Salom uscire di scena per una caduta!
Continua a piovere, si continua a cadere e stavolta è ancora il leader provvisorio, Oliveira a cadere! Il Gran Premio di Francia sta diventando un terno al lotto! A beneficiare di queste cadute è Cortese, ora addirittura terzo e quindi sul podio virtuale. Ancora un crash, incredibile! E’ ancora il leader della gara a farne le spese, Maverick Vinales è out! Non si contano più le cadute, tocca anche al malese Khairuddin! Ora in testa alla gara c’è il pilota di casa Louis Rossi, che ha un vantaggio di oltre 22 secondi su Cortese e 24 su Moncayo. Antonelli, miglior pilota italiano è ora sesto e in lotta per la quinta posizione.
Tre giri al termine, cade anche il leader del mondiale Sandro Cortese, che era secondo! Il tedesco della KTM riprende moto e pista ma butta punti preziosissimi in ottica mondiale, è ora sesto. Niccolò Antonelli è quindi quarto. Inizia l’ultimo giro, ultimi km per Rossi che va vincere davanti a Moncayo e Rins. Antonelli chiude ottimo quarto regalando sorrisi al team di Fausto Gresini!
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Losail - GP Qatar - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 36 | Angel Piqueras | Frinsa - Mt Helmets - Msi | 33:17.268 | ||
2 | 72 | Taiyo Furusato | Honda Team Asia | +0.009 | ||
3 | 6 | Ryusei Yamanaka | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +0.042 | ||
4 | 66 | Joel Kelso | Levelup-mta | +0.097 | ||
5 | 54 | Riccardo Rossi | Rivacold Snipers Team | +7.295 | ||
6 | 64 | David Munoz | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +10.309 | ||
7 | 58 | Luca Lunetta | Sic58 Squadra Corse | +10.474 | ||
8 | 82 | Stefano Nepa | Sic58 Squadra Corse | +10.561 | ||
9 | 10 | Nicola Carraro | Rivacold Snipers Team | +12.115 | ||
10 | 94 | Guido Pini | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +12.121 | ||
11 | 83 | Alvaro Carpe | Red Bull Ktm Ajo | +12.165 | ||
12 | 19 | Scott Ogden | Cip Green Power | +12.251 | ||
13 | 21 | Ruche Moodley | Denssi Racing - Boe | +12.444 | ||
14 | 12 | Jacob Roulstone | Red Bull Ktm Tech3 | +12.847 | ||
15 | 73 | Valentin Perrone | Red Bull Ktm Tech3 | +20.102 | ||
16 | 22 | David Almansa | Leopard Racing | +24.334 | ||
17 | 55 | Noah Dettwiler | Cip Green Power | +29.130 | ||
18 | 8 | Eddie O'shea | Gryd - Mlav Racing | +29.158 | ||
19 | 5 | Tatchakom Buasri | Honda Team Asia | +29.352 | ||
Losail - GP Qatar - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
You must be logged in to post a comment Login