Moto3 Jerez: Vince Maverick Vinales in una gara fermata dalla bandiera rossa per la caduta di Techer

Prima vittoria del 2013 per il pilota del Team Calvo, sul podio Salom e Folger

Moto3 Jerez: Vince Maverick Vinales in una gara fermata dalla bandiera rossa per la caduta di TecherMoto3 Jerez: Vince Maverick Vinales in una gara fermata dalla bandiera rossa per la caduta di Techer

Maverick Vinales ha vinto il Gran Premio di Spagna classe Moto3 (sesta vittoria per lui in questa categoria, la prima del 2013), una gara chiusa al diciassettesima giro a causa di una bandiera rossa sventolata per la caduta del francese Alan Techer, vittima di una brutta caduta, che ha richiesto l’intervento dei medici. Il pilota del Team Calvo ha chiuso la gara davanti al connazionale Luis Salom e al tedesco Jonas Folger, rider del Team Aspar. Gara con molte cadute, tra cui quelle del poleman Alex Rins, del nostro Niccolò Antonelli e di Ana Carrasco, unico rider del gentil sesso in gara. Ora nel mondiale Vinales guida la classifica con quattro punti di vantaggio sul connazionale del Team Red Bull Ajo, Luis Salom. Clicca sul link seguente per vedere tutta la classifica della Moto3.

Cronaca di gara

Terza gara della stagione 2013 per la classe Moto3, categoria che dallo scorso anno sostituisce le “vecchie” ottavo di litro. In pole position a Jerez de la Frontera teatro del “Gran Premio bwin de Espana”, troviamo lo spagnolo della KTM Alex Rins, rider del Team Estrella Galicia 0,0. Lo spagnolo sarà affiancato in prima fila dai connazionali Maverick Vinales (Team Calvo) e Luis Salom (Red Bull Ajo), anche loro su KTM.

Seconda fila Brad Binder (Suter Honda), Jack Miller (FTR Honda) e per nostro Niccolò Antonelli (FTR Honda Team Gresini), che con il sesto tempo è il primo dei piloti italiani. Gli altri pilota di casa nostra sono Francesco “Pecco” Bagnaia ventitreesimo e di poco davanti ad Ana Carrasco, unica rider del gentil sesso in pista, Alessandro Tonucci ventisettesimo e Matteo Ferrari trentaduesimo, mentre Lorenzo Baldassarri, rider del team GO&FUN Gresini Moto3, caduto è 34°. Tutto pronto, 23º nell’aria, 31º sull’asfalto, 23 i giri da percorrere. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Alex Rins, che è scattato davanti a Maverick Vinales, Luis Salom, Jonas Folger, Brad Binder, Jack Miller, Niccolò Antonelli, Niklas Ajo, Jakub Kornfeil e Zulfahmi Khairuddin.

Il primo giro si chiude con Rins davanti a Maverick Vinales, Luis Salom, Jonas Folger, Brad Binder, Jack Miller, Niccolò Antonelli, Niklas Ajo, Efren Vazquez e Jakub Kornfeil. Romano Fenati è diciassettesimo. Cade (senza conseguenze fisiche) Alex Marquez, fratello di Marc, rider del Repsol Honda Team. Continua la bagarre, i tempi sono subito interessanti, mentre al termine del 2° giro su ritira Bagnaia.

Attacco di Maverick Vinales, al terzo giro il pilota del Team Calvo si porta in testa alla gara e il primo quartetto formato anche da Rins, Salom e Folger tenta la fuga. Sembrano loro quattro a potersi giocare la vittoria, con Ajo ora quinto e davanti Miller, Binder e al nostro Niccolò Antonelli. Fenati è intanto sedicesimo, mentre il debuttante Livio Loi è ventesimo e dietro ad Eric Granado.

Il gruppetto che segue è ora formato da Binder, Miller, Ajo, Oliveira, Antonelli, Vazquez, Khairuddin e Kornfeil, racchiusi in meno di due secondi. Davanti Maverick Vinales tenta la fuga e a resistere al momento sembra il solo Alex Rins, anche se Salom e Folger sono sempre lì. Cade Alex Rins! Il poleman deve dire “addio” ai sogni di gloria. Rimangono in tre a giocarsi la vittoria! Altra caduta, questa volta “tocca” a Jack Miller, caduto insieme al portoghese della Mahindra Miguel Oliveira.

Ancora una caduta! Questa volta tocca al nostro Niccolò Antonelli! Gara compromessa per il pilota del Team Gresini, peccato per i colori italiani, che ora vedono Romano Fenati in decima posizione. A metà gara Maverick Vinales guida la gara davanti a Salom e Folger, con quest’ultimo però staccato di oltre due secondi dai primi due. Altra caduta! Questa volta è Ana Carrasco a cadere, fortunatamente anche lei senza conseguenze fisiche. Era quasi in zona punti la donna del Team Calvo.

Sventola la bandiera rossa, è caduto anche Alan Techer e la gara potrebbe essere finita qui visto che erano stati completati i quindici giri. E’ ufficialmente finita, vince Maverick Vinales (per lui prima vittoria del 2013) davanti a Luis Salom e Jonas Folger. Romano Fenati chiude nono. Ora rimaniamo in attesa di verificare le condizioni del pilota francese.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Austin - GP Americhe - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo 31:23.456
2 66 Joel Kelso Levelup-mta +2.399
3 18 Matteo Bertelle Levelup-mta +4.200
4 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi +5.345
5 28 Maximo Quiles Cfmoto Valresa Aspar Team +5.522
6 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo +7.309
7 71 Dennis Foggia Cfmoto Valresa Aspar Team +21.815
8 11 Adrian Cruces Cip Green Power +22.069
9 72 Taiyo Furusato Honda Team Asia +22.251
10 14 Cormac Buchanan Denssi Racing - Boe +22.459
11 94 Guido Pini Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +22.558
12 31 Adrian Fernandez Leopard Racing +24.189
13 22 David Almansa Leopard Racing +24.919
14 12 Jacob Roulstone Red Bull Ktm Tech3 +25.592
15 10 Nicola Carraro Rivacold Snipers Team +26.786
16 21 Ruche Moodley Denssi Racing - Boe +26.966
17 8 Eddie O'shea Gryd - Mlav Racing +31.800
18 34 Jacob Rosenthaler Gryd - Mlav Racing +57.135
19 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +121.645

Austin - GP Americhe - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati