Moto3 Indianapolis: A sorpresa Salom beffa Cortese e Vinales
Lo spagnolo della Kalex KTM vince la sua prima gara in Moto3
Luis Salom ha vinto a sorpresa la gara della Moto3 a Indianapolis (suo primo trionfo in carriera), decima tappa della classe minore del motomondiale 2012. Il pilota del Team RW Racing GP ha tagliato il traguardo davanti al leader del mondiale Sandro Cortese e a Jonas Folger, al suo primo podio con la Kalex KTM del Team Aspar. Caduto invece a poche curve dalla fine mentre lottava per la vittoria Maverick Vinales, che ora vedo aumentare a 29 i punti di svantaggio su Cortese. Bella la gara di Romano Fenati, che ha chiuso quinto dopo essere stato anche in quarta posizione. Da dimenticare invece il week end di Niccolò Antonelli, la sua gara è infatti finita dopo poche curve quando è stato coinvolto in una caduta che ha visto protagonisti Iwema, Ajo e Martin.
Cronaca di gara
Decima gara della stagione per la neonata classe Moto3, categoria che da quest’anno sostituisce le ottavo di litro, andate in “pensione” alla fine del 2011 e che hanno visto Nico Terol (ora in Moto2) trionfare. In pole position a Indianapolis nel Red Bull Indianapolis Grand Prix troviamo Sandro Cortese (alla sua quinta pole del 2012), in sella alla KTM M32 del Team Red Bull Ajo. Il pilota tedesco sarà affiancato dal compagno di squadra Danny Kent e dallo spagnolo Maverick Vinales (FRT Honda del Team Blusens Avintia). Primo dei piloti italiani è Romano Fenati, ottavo con la FTR Honda del Team Italia FMI, mentre non prenderanno alla gara Hector Faubel, Danny Webb e Jack Miller, tutti caduti ieri. Tutto pronto, 23 i giri da percorrere, si spengono i semafori, al via il più veloce è Danny Kent che precede Salom, Cortese, Khairuddin, Maverick Vinales, Oliveira, Rins, Vazquez, Folger (da questa gara in sella alla KTM Kalex del Team Aspar) mentre Romano Fenati è 12°.
Subito una caduta, fuori Martin, Iwema, il nostro Niccolò Antonelli (per lui week end da dimenticare) e Niklas Ajo, che però riesce a rientrare in pista. Si chiude il primo giro, in testa c’è Kent davanti a Salom, Khairuddin, Maverick Vinales, Rins, Vazquez, Cortese, Oliveira, Folger, Moncayo, Kornfeil mentre Fenati con la FTR Honda del Team Italia è sempre 12°.
Va forte il pilota ascolano che recupera fino alla nona posizione facendo anche segnare il giro veloce in 1’48″648. Davanti intanto Khairuddin guida sempre la gara davanti a Rins, Maverick Vinales, Efren Vazquez, Luis Salom e Sandro Cortese mentre Fenati è sempre nono. Dalla direzione gara arriva la bandiera nera per Niklas Ajo che dopo la caduta aveva “aggredito” Adrian Martin.
Sono otto ora i piloti a giocarsi la prima posizione, con il malese della KTM Khairuddin davanti a Maverick Vinales, Rins, Salom, Vazquez, Cortese, Oliveira e appunto il nostro Romano Fenati. Cade intanto Alex Marquez, che da questa gara è in sella alla Suter Honda che era stata del nostro Simone Grotzkyj e che stava facendo una bella rimonta. Il fratello minore di Marc (leader del mondiale Moto2) è caduto molto volte in questo week-end, addirittura tre volte solo ieri.
Intanto Maverick Vinales si è portato al comando e tenta una mini-fuga. Non sarà facile però perchè con il gioco delle scie gli altri si rifanno sotto. Terzo è il poleman Sandro Cortese che sta tentando di liberarsi del malese Khairuddin per non far scappare lo spagnolo, suo avversario nel mondiale (lo spagnolo insegue il tedesco a nove punti).
A metà gara i primi tre stanno facendo la differenza, Salom quarto è ora a quasi due secondi mentre cade Efren Vazquez, che era quinto. Nessun problema per lui ma gara finita per il pilota del Team JHK Laglisse. Si ritira intanto il nostro “Gigio” Morciano, ancora una volta alle prese con una Ioda che sin dall’inizio dell’anno ha dato problemi a non finire.
Fenati si è portato intanto in sesta posizione, una gara fin qui da incorniciare per il pilota del Team Italia che non aveva mai corso a Indianapolis. Salom non si è perso d’animo a suon di giri veloci è riuscito a riprendere i primi tre e a passare il malese Khairuddin. Ora i primi tre che si giocheranno la vittoria sono Vinales, Cortese e appunto Salom. Il secondo gruppetto è formato da Khairuddin, Fenati (ora quinto), Oliveira, Rins e Folger. Cortese si porta al comando, mentre Fenati è in battaglia con Rins per la quarta posizione, c’è il sorpasso dell’ascolano ora quarto. E’ scatenato “Fenny” che sta girando più velocemente dei primi e che si è messo in testa un sogno, vincere al debutto a Indy.
Davanto intanto Maverick Vinales (FTR Honda Team Blusens Avintia) ha ripreso il comando della gara con Cortese che sembra però attendere il momento buono per attaccare. Nonostante Fenati giri forte il suo distacco dai primi tre non sembra essere colmabile, a questo punto a meno di clamorosi errori a giocarsi la vittoria saranno i due spagnoli e il tedesco.
Inizia l’ultimo giro, Cortese si porta al comando al termine del lungo rettilineo d’arrivo. Il leader del mondiale è però tallonato da Maverick Vinales che attacca Cortese ma arriva lungo, Salom è ora al comando mentre purtroppo per lui scivola Maverick Vinales. Salom va a vincere la prima gara in sella alla Kalex KTM, Cortese chiude secondo e Folger terzo. Fenati ha chiuso quinto dietro a Oliveira. Tre moto motorizzate KTM sul podio quindi a testimonianza della bontà del lavoro svolto dalla casa di Mattighofen.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Austria - Red Bull Ring - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Austria - Red Bull Ring - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
You must be logged in to post a comment Login