Moto3 | Gp Silverstone Gara: Ramirez beffa Arbolino e Dalla Porta

Canet a terra ma riesce a ripartire e a chiudere a punti

Moto3 | Gp Silverstone Gara: Ramirez beffa Arbolino e Dalla PortaMoto3 | Gp Silverstone Gara: Ramirez beffa Arbolino e Dalla Porta

Moto3 Gp Gran Bretagna Silverstone Gara – Marcos Ramirez si aggiudica il Gran Premio di Gran Bretagna classe Moto3, dodicesima tappa del Motomondiale 2019.

Parte bene Arbolino dalla pole, che sin dalla prima curva cerca di scappare, alle sue spalle Dalla Porta dopo una partenza non brillante riesce a portarsi in scia e a passare il pilota piemontese prima della fine del giro.

Il gruppo alle spalle dei due italiani rimane compatto, nonostante i continui sorpassi e contro sorpassi. Al 14 giri dalla fine il primo vero colpo di scena della gara con uno dei protagonisti del mondiale, Aron Canet, che viene colpito da Arenas. Lo spagnolo riesce a ripartire, ma molto lontano dal gruppo di testa.

A 10 giri dalla fine inizia la lotta per le posizioni da podio con McPhee che attacca e poi con Ogura che si porta al comando della gara. Il giapponese però non ha vita facile e Arbolino si riporta subito al comando.

A 5 giri dalla fine prosegue senza sosta la lotta per la vittoria in cui si inserisce anche Ramirez, con Dalla Porta e Arbolino che però riescono sempre a replicare e a non lasciare spazio.

Negli ultimi due giri Arbolino e Dalla Porta rompono gli indugi ed iniziano a battagliare tra loro per la vittoria. La gara si risolve solo sotto la bandiera a scacchi con Marcos Ramirez che in volata batte Tony Arbolino e Lorenzo Dalla Porta.

Fuori dal podio Niccolò Antonelli (SIC58 Squadra Corse) che precede il compagno di squadra Tatsuki Suzuki e Ayumu Sasaki (Petronas).

Il secondo alfiere del team Petronas, John McPhee chiude settimo precedendo i due porta colori dello Sky Racing Team VR46, Dennis Foggia e Celestino Vietti. Ai Ogura completa la top ten.

Uno dei protagonisti del mondiale, Aron Canet (Max Racing Team) caduto nelle prime fasi di gara è riuscito a terminare la gara in tredicesima posizione, portando a casa qualche punto.

Solo 17esimo Andrea Migno, per tutta la gara in lotta per la top ten, mentre chiudono lontani Stefano Nepa (Avintia) e Riccardo Rossi (Gresini), rispettivamente in 22esima e 27esima posizione.

Il vantaggio in classifica per Lorenzo Dalla Porta aumenta, portandosi a +14 su Aron Canet e a +38 su Arbolino

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Repubblica Ceca - Brno - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo 33:40.677
2 28 Maximo Quiles Cfmoto Gaviota Aspar Team +3.471
3 64 David Munoz Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +3.495
4 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi +3.559
5 71 Dennis Foggia Cfmoto Gaviota Aspar Team +3.689
6 31 Adrian Fernandez Leopard Racing +3.867
7 22 David Almansa Leopard Racing +4.420
8 73 Valentin Perrone Red Bull Ktm Tech3 +5.579
9 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +5.597
10 94 Guido Pini Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +5.985
11 72 Taiyo Furusato Honda Team Asia +6.088
12 89 Marcos Uriarte Levelup-mta +6.459
13 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo +10.711
14 95 Marco Morelli Denssi Racing - Boe +10.779
15 12 Jacob Roulstone Red Bull Ktm Tech3 +10.817
16 19 Scott Ogden Cip Green Power +10.866
17 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse +27.274
18 8 Eddie O'shea Gryd - Mlav Racing +27.275
19 55 Noah Dettwiler Cip Green Power +27.281
20 25 Leonardo Abruzzo Gryd - Mlav Racing +53.032

Repubblica Ceca - Brno - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati