Moto3 Brno: Week end da sogno per Antonelli, dopo la pole arriva la prima vittoria!
Il pilota del Team Ongetta Rivacold ha vinto davanti a Bastianini e Binder
Moto3 2015 GP Repubblica Ceca Gara – Gara dalle mille emozioni quella della classe Moto3 a Brno. Dopo essere stata accorciata di sette giri a causa di una bandiera rossa dovuta ad una maxi caduta che aveva visto coinvolti otto piloti (quattro alla curva 1 e quattro alla curva 3), ha visto dopo la ripartenza trionfare Niccolò Antonelli, alla sua prima vittoria in carriera. Il pilota del Team Ongetta Rivacold, dopo aver conquistato ieri la pole, si è “regalato” la vittoria e il suo primo podio! Sul podio sono finiti anche Enea Bastianini e Brad Binder. Ora nella classifica mondiale Kent (oggi settimo) ha 199 punti contro i 154 di Bastianini e i 122 di Fenati. Con questa vittoria Antonelli si porta in settima posizione a quota 94 punti.
Cronaca di gara
Il circus del motomondiale dopo la parentesi statunitense di Indy è tornato in Europa, dove è in programma il Gran Premio della Repubblica Ceca, undicesima tappa della stagione. I piloti della classe Moto3 sono pronti a disputare il “bwin Grand Prix Ceske republiky”. In pole position partirà il nostro Niccolò Antonelli, rider del Team Ongetta Rivacold, che ieri ha conquistato la sua prima pole della stagione, la seconda in carriera dopo quella di Valencia 2014. In prima fila con lui partiranno il leader del mondiale Danny Kent e Jorge Navarro.
Seconda fila per il rookie Fabio Quartararo, che avrà accanto a se il francese Alexis Masbou e il sud africano Brad Binder. Karel Hanika è in terza fila insieme a Efren Vazquez e Jorge Martin. Più indietro gli altri italiani, Enea Bastianini è quindicesimo, mentre Romano Fenati si era qualificato diciannovesimo, ma partirà tre posizioni indietro e salterà i primi dieci minuti del warm up, così come Livio Loi, perchè durante le qualifiche aveva rallentato vistosamente creando una situazione di pericolo. Andrea Locatelli è ventiduesimo e davanti al rookie Lorenzo dalla Porta, alla sua seconda gara nel mondiale. Tutto pronto, diciannove i giri da percorrere per 102.657 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Antonelli, ma a passare in testa su lungo rettilineo è Jorge Navarro. Lo spagnolo della Honda è tallonato da Antonelli, a sua volta seguito da Vazquez, Binder, Hanika e Oliveira. Intanto alla prima curva quattro piloti a terra, Suzuki, Ajo, Danilo e Oettl. Antonelli intanto si riprende il comando della gara. Altra brutta caduta alla curva tre; coinvolti altri quattro piloti, Ono, Rodrigo, Dalla Porta e Locatelli. Bandiera Rossa! Entra l’ambulanza, i piloti tornano ai box. Attimi di tensione, speriamo non sia successo nulla di grave, a terra rimane uno dei piloti coinvolti nel secondo crash, Gabriel Rodrigo. La gara intanto sarà di 12 giri e ripartirà alle 11:30.
Tutto pronto per il secondo start, come detto la gara è stata accorciata a 12 giri, 7 in meno di quelli previsto inizialmente. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Jorge Navarro, che precede Vazquez, Binder, Kent, McPhee, Antonelli e Bastianini. Fenati è dodicesimo.
Il primo giro si chiude con Kent, Binder, Vazquez, Navarro, McPhee, Antonelli e Bastianini. Fenati è dodicesimo.
Al secondo giro è sempre Kent a passare per primo sul traguardo, mentre Antonelli recupera fino alla quinta posizione e Fenati è ottavo. A portarsi al comando al terzo giro è Oliveira, con uno scatenato Antonelli che dopo poche curve si porta in testa alla gara. Il pilota del Team Ongetta Rivacold è sempre alla caccia del primo podio in carriera e dopo la pole conquistata ieri vuol regalare un’altra soddisfazione al suo team, che tanto ha creduto in lui.
Il gruppetto è ancora compatto, i primo undici che sono tutti molto vicini sono Antonelli, Binder, Vazquez, Kent, Oliveira, Navarro, Bastianini, Fenati, Masbou, Kornfeil e McPhee.
Siamo giunti a metà gara, (considerando la riduzione dei giri causata dalla bandiera rossa), in testa ora troviamo Binder, davanti a Vazquez, Antonelli, Oliveira, Bastianini, Navarro, Kent e Fenati. Recupera Fenati, che si porta in quinta posizione, mentre si ritira Fabio Quartararo, coinvolto nei primissimi giri in una caduta che ha visto protagonisti anche Danilo, Vinales e Hanika. Caduta per Alexis Masbou, il francese sembra non aver riportato problemi fisici.
Ultimi due giri di gara, Binder è ancora in testa, ma Fenati è secondo, questo dopo essere partito dalle retrovie. Grande la gara del pilota del Team Sky VR46. Attacca Antonelli, due italiano in testa alla gara; il pilota del Team Ongetta precede Fenati e sembra poter allungare.
Ultimi giro, Antonelli lo inizia in testa, lo tallona Fenati, che però perde due posizioni. Ultime curve, Antonelli va a vincere il suo primo Gran Premio in carriera per un week end da incorniciare. Grandissima soddisfazione per il pilota di Cattolica. Sul podio Bastianini e Binder, Fenati è sesto.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Austria - Red Bull Ring - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Austria - Red Bull Ring - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
Grandioso Antonelli, e spettacolari le gare di moto 3. queste sono le corse!
Bellissimo il bacio di Fenati e l’ abbraccio di Bastianini ad Antonelli dopo il traguardo.
Per questo amo il motociclismo!