Moto3 Brno: Dominio di Jonas Folger, alla sua prima vittoria del 2012, sul podio Salom e Cortese

Primo dei piloti italiani è Romano Fenati, ottavo con la FTR Honda del Team Italia

Moto3 Brno: Dominio di Jonas Folger, alla sua prima vittoria del 2012, sul podio Salom e CorteseMoto3 Brno: Dominio di Jonas Folger, alla sua prima vittoria del 2012, sul podio Salom e Cortese

Jonas Folger si è aggiudicato il Gran Premio della Repubblica Ceca classe Moto3 disputato sul circuito di Brno. Il pilota tedesco (alla sua seconda gara con la Kalex KTM del Team Aspar) ha vinto in solitaria andando a centrare il secondo successo in carriera dopo quello ottenuto lo scorso anno a Silverstone nella ottavo di litro. Sul podio con lui anche Luis Salom e Sandro Cortese, mentre Romano Fenati dopo una bellissima rimonta chiude ottavo con la FTR Honda del Team Italia FMI. Ora in classifica Cortese aggiunge altri tre punti di vantaggio su Maverick Vinales, che ora lo segue a 32 punti.

Cronaca di gara

Undicesima gara della stagione per la neonata classe Moto3, categoria che da quest’anno sostituisce le ottavo di litro, andate in “pensione” alla fine del 2011 e che hanno visto Nico Terol (ora in Moto2) trionfare. In pole position a Brno nel Gran Premio della Repubblica Ceca troviamo lo spagnolo Maverick Vinales (FRT Honda del Team Blusens Avintia, alla sua quinta pole del 2012) che ha preceduto il leader del mondiale Sandro Cortese in sella alla KTM M32 del Team Red Bull Ajo. In prima fila anche il malese della KTM Zulfahmi Khairuddin. Primo dei piloti italiani è Niccolò Antonelli 4° con la FTR Honda del Team Gresini mentre Romano Fenati (FTR Honda del Team Italia FMI) è 13° dietro al suo team-mate Alessandro Tonucci. Tutto pronto, 19 i giri da percorrere, gara dichiarata bagnata ma tutti o quasi in pista con pneumatici slick visto che la traiettoria è quasi asciutta; si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Sandro Cortese che però viene passato in accelerazione dalla KTM del malese Khairuddin. Seguono Maverick Vinales, Efren Vazquez, Alex Rins, Jonas Folger, Luis Salom, Jakub Kornfeil, Danny Kent e Alberto Moncayo mentre Niccolò Antonelli è solamente 15°.

Cambiano le posizioni, Vazquez si portal al comando davanti a Khairuddin e Folger mentre perdono posizioni Maverick Vinales e il leader del mondiale Sandro Cortese, che in questo momento preferisce non rischiare. Si chiude il primo 1° giro, Vazquez comanda davanti a Khairuddin, Folger, Mcphee, Kornfeil, Popov, M. Vinales, Cortese, Salom, Rins, Faubel, Rossi e A. Marquez mentre sono in ritardo Fenati 28° e Antonelli 29°.

Vazquez tenta la fuga e cerca di staccare Folger e Khairuddin con Vinales e Cortese in settima e ottava posizione. Recupera posizioni Fenati mentre ne perde Antonelli. Va forte Folger che recupera su Vazquez, uno dei pochi piloti se non l’unico ad aver montato pneumatici rain. Al momento il primo dei piloti italiani è Alessandro Tonucci con la FTR Honda del Team Italia, 14° e davanti a Michael Ruben Rinaldi. Dietro Fenati è 22° mentre Antonelli (pilota del Team Gresini) è in grandi difficoltà ed è trentesimo.

Giro veloce di Folger, alla sua seconda gara con la Kalex KTM del Team Aspar. L’ex pilota della Ioda ha oltre sei secondi di vantaggio su Vazquez che però sta girando più piano degli altri a causa dell’errata (almeno fino a questo momento) scelta di pneumatici. Terzo è il pilota di casa Kornfeil che precede Popov, Khairuddin, McPhee, Cortese, Rins, Oliveira, Salom, Olive, M. Vinales e Alessandro Tonucci.

A metà gara Folger è ormai solitario in vetta alla gara. Dietro i “big” iniziano a spingere e Maverick Vinales fa segnare il giro veloce con il crono di 2:12.944. Lo spagnolo del Team Blusens Avintia è ottavo mentre il leader del mondiale Sandro Cortese è quinto. Cade purtroppo Michael Ruben Rinaldi (Rider Ok) mentre Tonucci 12° è il migliore dei nostri.

Va forte Cortese (KTM M32) che passa Rins e Khairuddin portandosi in terza posizione. Ricordiamo che in classifica il pilota tedesco ha 29 punti di vantaggio su Maverick Vinales che ora fa segnare il giro veloce della gara con il crono di 2:10.593. E’ quinto ora lo spagnolo del Team Blusens Avintia che mette nel mirino Alex Rins passandolo al termine del rettilineo principale. A sei giri dal termine lo spagnolo deve riuscire a passare Cortese se non vuol perdere altro terreno in ottica campionato.

Ricapitolando, troviamo al comando Folger seguito ad oltre undici secondi da Kornfeil, Cortese, Vinales, Khairuddin, Rins, Salom Kent e Oliveira. Grande il recupero di Romano Fenati, ora decimo e davanti al team-mate Alessandro Tonucci. Solamente 25° invece Niccolò Antonelli, pilota del Team Gresini.

Caduta per khairuddin, peccato per il pilota malese della KTM che stava disputando una bella gara. E’ lotta invece tra Cortese e Maverick Vinales, con la KTM del tedesco avvantaggiata in termini di velocità massima. I due stanno riprendendo il pilota di casa Jakub Kornfeil, ora secondo e staccato da Folger di quasi dieci secondi.

Ultimi km di gara, inizia l’ultimo giro, Folger sta per centrare la sua seconda vittoria nel motomondiale dopo quella ottenuta lo scorso anno a Silverstone. Ultime curve per il tedesco che vince per la gioia sua e del Team Aspar davanti a Salom, Cortese, Vinales e Rins, Fenati chiude ottavo, grande la sua rimonta.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Repubblica Ceca - Brno - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo 33:40.677
2 28 Maximo Quiles Cfmoto Gaviota Aspar Team +3.471
3 64 David Munoz Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +3.495
4 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi +3.559
5 71 Dennis Foggia Cfmoto Gaviota Aspar Team +3.689
6 31 Adrian Fernandez Leopard Racing +3.867
7 22 David Almansa Leopard Racing +4.420
8 73 Valentin Perrone Red Bull Ktm Tech3 +5.579
9 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +5.597
10 94 Guido Pini Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +5.985
11 72 Taiyo Furusato Honda Team Asia +6.088
12 89 Marcos Uriarte Levelup-mta +6.459
13 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo +10.711
14 95 Marco Morelli Denssi Racing - Boe +10.779
15 12 Jacob Roulstone Red Bull Ktm Tech3 +10.817
16 19 Scott Ogden Cip Green Power +10.866
17 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse +27.274
18 8 Eddie O'shea Gryd - Mlav Racing +27.275
19 55 Noah Dettwiler Cip Green Power +27.281
20 25 Leonardo Abruzzo Gryd - Mlav Racing +53.032

Repubblica Ceca - Brno - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati