Moto3 Brno: Alexis Masbou al suo primo successo! Sul podio un grande Enea Bastianini, che chiude 2°

Il leader del mondial Jack Miller è quinto, subito dietro ad Alex Marquez

Moto3 Brno: Alexis Masbou al suo primo successo! Sul podio un grande Enea Bastianini, che chiude 2°Moto3 Brno: Alexis Masbou al suo primo successo! Sul podio un grande Enea Bastianini, che chiude 2°

Gara davvero spettacolare quella della classe Moto3 a Brno, con ben 16 piloti giunti sul traguardo nello spazio di due secondi, esattamente 1″944. Ad avere la meglio ed a centrare il primo successo in carriera è stato il francese Alexis Masbou, su Honda dell’italianissimo Team Ongetta. Sul podio anche un grandissimo Enea Bastianini, che dopo l’high-side delle libere ha corso con una piccola frattura al calcagno destro. Il pilota del Team Gresini ha avuto la meglio sul britannico Danny Kent, mentre i duellanti per il titolo Alex Marquez e Jack Miller hanno chiuso in quarta e quinta posizione. E’ andata peggio a Romano Fenati, che chiude undicesimo e che vede allontanarsi ancora di più la vetta della classifica, che vede Jack Miller sempre al comando con 169 punti. Seguono Alex Marquez con 146, Efren Vazquez con 145 e Romano Fenati con 135.

Cronaca di gara

Undicesimo appuntamento della stagione per i piloti della classe Moto3, che affrontano il Gran Premio della Repubblica Ceca al Masaryk circuit. Alex Marquez partirà dalla prima casella dello schieramento avendo conquistato la pole position con il crono di 2’07.691. Il fratello di Marc (campione in carica della MotoGP) avrà accanto a se in prima fila le KTM di Isaac Vinales (Team Calvo) e del nostro Niccolò Antonelli, rider del Team Gresini.

Seconda fila per il leader del mondiale Jack Miller (KTM), per la Mahindra di Miguel Oliveira e per la Honda di Alex Rins. In terza fila anche l’infortunato Enea Bastianini (ha una piccola frattura al calcagno destro), che ha ottenuto il nono tempo. Il team-mate di Antonelli è preceduto dalle Honda di Alexis Masbou ed Efren Vazquez. Gli altri italiani sono Alessandro Tonucci quindicesimo, Francesco Bagnaia ventesimo, Andrea Locatelli ventitreesimo e Matteo Ferrari ventiseiesimo.Tutto pronto, 19 i giri da percorrere per 102.657 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Isaac Vinales, che allo stacco della frizione è scattato davanti ad Alex Marquez, che però si prende subito la testa della gara. Dietro troviamo i due piloti del Team Gresini, mentre Romano Fenati è decimo.

Attacco di Bastianini, che si porta al comando della gara. La piccola frattura al calcagno destro non sembra rallentare il pilota romagnolo. Ricambiano le posizioni, Marquez si riporta in testa e chiude il primo giro davanti a Bastianini, Miller, Rins, Vazquez, Vinales, Oliveira, Masbou, Antonelli, Bagnaia, McPhee e Fenati. Doppia caduta! Out Navarro e McPhee.

Nessuno riesce ad andare via, i primi dieci sono racchiusi nello spazio di un secondo. Le Honda si confermano davvero forti su questo circuito, ma le KTM e anche le Mahindra restano grandi protagoniste.

Si chiude anche il secondo giro, Marquez è davanti a Bastianini, Rins, Vazquez, Miller, Masbou, Oliveira, Vinales, Bagnaia e Antonelli. Fenati è in rimonta ed inizia a far segnare intertempi molto interessanti.

Anche qui a Brno la gara della classe Moto3 si sta rivelando davvero avvincente, con tanti piloti e tanta marche in lotta per la vittoria. Tra questa la Mahindra con Brad Binder, che si porta per qualche curva al comando.

Giunti a metà gara troviamo addirittura 17 piloti in grado di giocarsi la vittoria, da Alex Marquez a Juanfran Guevara. Tra questi gli italiani Bastianini, Bagnaia, Fenati e Antonelli, che partito dalla prima fila è ora tredicesimo.

Si ritira intanto Ana Carrasco, unica rappresentante del gentil sesso in pista, che corre con il Team Rw Racing GP. Poco prima era caduto Gabriel Rodrigo, seguito poi da Luca Grunwald. Problemi per Francesco Bagnaia, arrivato lungo e che sembra avere problemi alla sua KTM. Peccato per il pilota dello Sky Racing Team, a cui ultimamente non ne va bene una.

Ultimi quattro giri di gara, due Honda al comando, ora è Rins davanti al suo team-mate Alex Marquez, con un grandissimo Enea Bastianini in lotta per la vittoria con la KTM del Team Gresini. Il leader del mondiale Jack Miller è sesto, mentre Fenati è ottavo.

Ultimi km di gara, è proprio Miller a rompere gli indugi portandosi al comando, con i piloti Honda a inseguire, ma sarà una gara che si deciderà solo all’ultima curva. Inizia l’ultimo giro, problemi per Rins (forse però il pilota spagnolo pensadi aver vinto, ma manca ancora un giro), che rallenta vistosamente, mentre davanti Miller cerca la vittoria, che gli manca dal GP di Germania. Ultime curve, cambiano le posizioni e a vincere è Alexis Masbou, al suo primo successo in carriera. Sul podio il nostro Enea Bastianini e Danny Kent. Marquez e Miller chiudono in quarta e quinta posizione.

Gli altri italiani giunti al traguardo sono Romano Fenati undicesimo, Niccolò Antonelli tredicesimo, Francesco Bagnaia diciassettesimo, Matteo Ferrari ventesimo e Alessandro Tonucci ventunesimo. Andrea Locatelli ha invece chiuso venticinquesimo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Sachsenring - Gp Germania - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 64 David Munoz Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 33:27.081
2 28 Maximo Quiles Cfmoto Gaviota Aspar Team +0.241
3 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo +0.250
4 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi +0.298
5 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo +0.335
6 66 Joel Kelso Levelup-mta +0.563
7 94 Guido Pini Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +0.645
8 12 Jacob Roulstone Red Bull Ktm Tech3 +0.893
9 14 Cormac Buchanan Denssi Racing - Boe +1.505
10 89 Marcos Uriarte Levelup-mta +6.518
11 71 Dennis Foggia Cfmoto Gaviota Aspar Team +9.429
12 73 Valentin Perrone Red Bull Ktm Tech3 +9.484
13 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse +9.687
14 54 Riccardo Rossi Rivacold Snipers Team +11.058
15 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +12.298
16 55 Noah Dettwiler Cip Green Power +27.245
17 48 Lenoxx Phommara Sic58 Squadra Corse +43.348
18 10 Nicola Carraro Rivacold Snipers Team +0.000

Sachsenring - Gp Germania - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati