Moto3 Argentina: Pawi stupisce, prima vittoria malese nel motomondiale

Sul podio anche Navarro e Binder, male Fenati e Bastianini

Moto3 Argentina: Pawi stupisce, prima vittoria malese nel motomondialeMoto3 Argentina: Pawi stupisce, prima vittoria malese nel motomondiale

GP Argentina Moto3 Gara – La gara della classe Moto3 a Termas de Rio Hondo ha regalato emozioni e sorprese a non finire. La pista bagnata ma che poi è andata man mano asciugandosi, ha mischiato le carte in tavola e a vincere è stato Khairul Idham Pawi, che regala alla Malesia la prima vittoria nel motomondiale.

Il pilota della Honda ha dominato guidando la gara dall’inizio alla fine, andando a vincere con oltre ben 26.170s di vantaggio su Jorge Navarro e Brad Binder, con quest’ultimo che ha “approfittato” della caduta all’ultima curva di Adam Norrodin, altro malese che stava disputando una gara fantastica.

Il migliore dei piloti italiani è stato Andrea Locatelli, in sella alla KTM del Leopard Racing, quarto. A punti anche il vincitore del Qatar Niccolò Antonelli, che ha chiuso decimo. Da dimenticare la gara degli altri italiani, con Nicolò Bulega diciottesimo, Romano Fenati ventesimo, Francesco Bagnaia ventitreesimo, Fabio di Giannantonio venticinquesimo, Stefano Valtulini ventottesimo e con Lorenzo Petrarca e Fabio Spiranelli che chiudono la classifica.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto3 sono pronti a disputare la seconda gara del motomondiale 2016, che si disputerà in Argentina, sul tracciato di Termas de Rio Hondo. La pole position è andata al sud africano Brad Binder, che ha portato la sua KTM davanti a tutti con il crono di 1’49.767. Accanto a se in prima fila avrà il nostro Romano Fenati, in sella alla KTM dello Sky Racing Team VR46 e lo spagnolo Jorge Navarro, rider Honda. In seconda fila troviamo due italiani, il sempre più sorprendente rookie Nicolò Bulega (team-mate di Fenati) quarto ed Enea Bastianini (Honda Gresini), sesto. In mezzo a loro lo spagnolo della KTM Joan Mir.

Niccolò Antonelli scatterà dalla terza fila. Il pilota del Team Ongetta Rivacold è ottavo ed è in mezzo a Khairul Idham Pawi (Honda) e Fabio Quartararo (KTM). Gli altri italiani sono più indietro. Andrea Migno è in sesta fila, Andrea Locatelli in settima, Fabio di Giannantonio e Francesco Bagnaia in ottava, Stefano Valtulini in decima e Lorenzo Petrarca e Fabio Spiranelli in undicesima. Tutto pronto, gara dichiarata bagnata ma quasi tutti in pista con le slick, anche se qualcuno come Loi ha le rain; 21 i giri fa percorrere per 100.926 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è Romano Fenati, scattato davanti a Binder, Navarro e Loi, con quest’ultimo che è uno dei pochi piloti a montare gomme rain.

Binder passa al comando, ma viene superato da Pawi e Loi. Il primo giro si chiude con Pawi al comando davanti a Loi Norrodin, Ono, Navarro, Martin, Locatelli, Canet, Binder e Quartararo. Perdono terreno Fenati, Antonelli, Bastianini, Fenati e Bulega, “scivolati” tra la diciassettesima e ventesima posizione. Incredibile il ritmo di Pawi che con le gomme slick sta tenendo un ritmo insostenibile per tutti. Giro dopo giro allunga portando il suo vantaggio su Loi ad oltre dieci secondi. Loi con le rain e una pista che va via via asciugandosi, anche se cade qualche goccia di pioggia, perde terreno.

Navarro, ora secondo, è ad oltre venti secondi da Pawi. Seguono un altro malese, Adam Norrodin, Binder, Martin, Loi, Canet, Ono, McPhee e Locatelli, il migliore dei piloti italiani. Dietro cerca di recuperare Antonelli, ora quattrodicesimo. Fanno fatica invece Fenati, Bulega e Bastianini, rispettivamente in ventunesima, ventiduesima e ventitreesima posizione. Li precede Francesco Bagnaia.

Siamo giunti ormai a metà gara, Pawi rischia qualcosa in uscita di curva, ma è sempre al comando. Il migliore degli italiani è sempre Locatelli, nono, mentre Navarro fa il giro veloce in 1’58.173. Antonelli si porta in tredicesima posizione, mentre la gara di Fenati, Bastianini e Bulega è purtroppo fuori dalla zona punti.

Khairul Idham Pawi, malese dell’Honda Team Asia, è sempre al comando, fa segnare il giro veloce, questo nonostante dai box gli venga segnalato di rallentare, visto che il suo vantaggio è di oltre venti secondi. Sul podio virtuale ci sono quindi due malesi e uno spagnolo, un qualcosa di impensabile prima della gara. Colpo di “coda” di Andrea Locatelli, che si porta in quarta posizione. Il pilota del Lepard Racing è in lotta con Canet, Mir, Brad Binder, Ono, McPhee e Martin.

Cinque giri al termine, ancora un giro veloce per Pawi, 1’57.387. Per il malese si avvicina la prima vittoria nel motomondiale, Locatelli è ora quinto, mentre Antonelli è dodicesimo. Due giri al termine, caduta per Canet alla curva 7, rider ok.

Inizia l’ultimo giro, Khairul Idham Pawi è il primo malese a vincere un Gran Premio nel motomondiale. Con lui sul podio Navarro e Binder, con Locatelli quarto. Norrodin cade a pochi metri dal traguardo mentre era in lotta per la seconda posizione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Termas de Rio Hondo - GP Argentina - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi 32:31.938
2 31 Adrian Fernandez Leopard Racing +0.036
3 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo +0.125
4 18 Matteo Bertelle Levelup-mta +0.373
5 72 Taiyo Furusato Honda Team Asia +0.236
6 22 David Almansa Leopard Racing +1.354
7 58 Luca Lunetta Sic58 Squadra Corse +1.760
8 66 Joel Kelso Levelup-mta +1.950
9 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +4.543
10 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse +4.702
11 71 Dennis Foggia Cfmoto Gaviota Aspar Team +4.990
12 19 Scott Ogden Cip Green Power +5.391
13 11 Adrian Cruces Cip Green Power +6.121
14 14 Cormac Buchanan Denssi Racing - Boe +6.739
15 21 Ruche Moodley Denssi Racing - Boe +6.875
16 78 Joel Esteban Red Bull Ktm Tech3 +7.822
17 8 Eddie O'shea Gryd - Mlav Racing +15.691
18 54 Riccardo Rossi Rivacold Snipers Team +16.604
19 10 Nicola Carraro Rivacold Snipers Team +17.065
20 34 Jacob Rosenthaler Cfmoto Gaviota Aspar Team +21.940
21 5 Tatchakom Buasri Honda Team Asia +22.276

Termas de Rio Hondo - GP Argentina - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati